Vai al contenuto

Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Progetto e redazione
    • Archivio edizioni precedenti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura
    • Divertimento
    • Donna
    • Dono
    • Famiglia
    • Festa
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Natale
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sesso
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
    • Violenza
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Progetto e redazione
    • Archivio edizioni precedenti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura
    • Divertimento
    • Donna
    • Dono
    • Famiglia
    • Festa
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Natale
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sesso
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
    • Violenza
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Progetto e redazione
    • Archivio edizioni precedenti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura
    • Divertimento
    • Donna
    • Dono
    • Famiglia
    • Festa
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Natale
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sesso
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
    • Violenza
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Progetto e redazione
    • Archivio edizioni precedenti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura
    • Divertimento
    • Donna
    • Dono
    • Famiglia
    • Festa
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Natale
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sesso
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
    • Violenza
  • Contatti
Maria Giovanna Farina

Maria Giovanna Farina

Maria Giovanna Farina (email) si è laureata in filosofia con indirizzo psicologico all’Università Statale di Milano. È filosofa, consulente filosofico, analista della comunicazione e autrice di libri per aiutare le persone a risolvere le difficoltà relazionali. Nei suoi testi divulgativi ha affrontato temi quali l’amore, la musica, la violenza di genere, la filosofia insegnata ai bambini, l’ottimismo in “Dialoghi con un ottimista, in salotto con Francesco Alberoni”.
Articoli dello stesso autore
In immagine: opera di Daniela Carcano, Tenderly, acrilico su tela 40x30 cm, 2014

La scelta di essere l'amante

Categoria: Amante, Ottobre 2018
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Ci sono persone che si innamorano sempre della donna o dell'uomo di qualcun altro. Può capitare a chiunque, ma quando diventa una costante non è più un caso bensì una ripetizione quasi ossessiva che crea complicazioni. Sappiamo quanto innamorarsi di qualcuno già impegnato sia una catastrofe per tutte le conseguenze che ne derivano, dall'impossibilità di una relazione vissuta giorno per giorno fino al rischio continuo di essere scoperti dal partner ufficiale.

Ma come mai mi continuo ad innamorare di persone già impegnate? È la domanda ricorrente. La risposta è: perché la tua è un'infatuazione competitiva. Per te l'amore diventa interessante se è un “furto”. Certi esseri umani riescono ad amare solo così, se c'è un rivale, ma, al contrario, se il partner divorzia il loro interesse svanisce e l'amore che credevano di provare si annulla perché non è mai esistito. Se la possibilità di formare una coppia ufficiale diventa concreta, chi ha scelto di essere solo l'amante fa un passo indietro e non ne vuol più sapere: se il partner ritorna libero, cessa la competizione e con essa tutta la carica emotiva.

Ci sono anche situazioni, non possiamo non citarle, in cui lei sceglie inconsapevolmente di diventare l'amante e poi per fragilità emotiva rimane intrappolata nella rete delle false promesse di un lui bugiardo che la illude di essere ad un passo dal divorzio.

Nei casi che ho descritto la scelta è inconscia, non c'è una scelta razionale.

A volte, essere l'amante è infatti una condizione nata in piena consapevolezza per evitare di prendersi la responsabilità di un rapporto di coppia stabile, con tutti gli impegni e gli obblighi che ciò comporta. Ci sono persone che preferiscono non instaurare relazioni ufficiali perché la loro vita è incentrata sulla carriera lavorativa, non possono quindi dedicare tempo, cure, ascolto quotidiano a qualcuno che richiede la giusta attenzione, allora scelgono di avere o di essere l'amante per non distogliere le loro energie mentali e fisiche dall'obiettivo di vita che si sono posti. In certi casi si può scegliere di essere l'amante di un uomo potente per ottenere dei favori, è il caso della contessa di Castiglione che fu per un periodo l'amante di Napoleone II.

C'è anche un'altra possibilità, la scelta di essere l'amante può essere solo dettata da una dilaniante paura d'amare. Il rischio del rifiuto, del tradimento, dell'assenza improvvisa dell'essere su cui si è investito il proprio amore diventa un assillo continuo e per non provare un possibile dolore si preferisce vivere una relazione con una persona già impegnata, consapevoli del fatto che non lascerà mai il partner ufficiale. Con una persona su cui si è certi di non poter contare, ma allo stesso tempo alla quale non si è obbligati a prestar soccorso in caso di necessità.

Maria Giovanna Farina

Maria Giovanna Farina

Maria Giovanna Farina (email) si è laureata in filosofia con indirizzo psicologico all’Università Statale di Milano. È filosofa, consulente filosofico, analista della comunicazione e autrice di libri per aiutare le persone a risolvere le difficoltà relazionali. Nei suoi testi divulgativi ha affrontato temi quali l’amore, la musica, la violenza di genere, la filosofia insegnata ai bambini, l’ottimismo in “Dialoghi con un ottimista, in salotto con Francesco Alberoni”.
Articoli dello stesso autore

Ultimi Articoli

Ignoranza

Ma ci sono ancora oriente e occidente?

Il maschio che uccide i figli della compagna

L’innamoramento è una continua rinascita

La festa degli innamorati

Psicostoria: la speranza di Asimov

Disgusto per le élite

Il potere dell’immaginazione

La curandera

Ritorno a Dickens

Altri articoli suggeriti

Le ferite del cuore (e come guarirle)

  • Marcolina Sguotti·

Rinascere dal dolore

  • Cristina Cattaneo Beretta·

L’edonista

  • Cristina Cattaneo Beretta·

Maria Callas: la dea ferita

  • Cristina Cattaneo Beretta·

Innamoramento frenato

  • Federica Fortunato·

Amore fatale

  • Federica Fortunato·

Il primo amore di un bambino

  • Maria Giovanna Farina·

Il cuore è testimone del vero amore

  • Maria Giovanna Farina·
All articles loaded
No more articles to load

Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Progetto
  • Numeri
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Numero 4 – Odio e amore
    • Numero 5 – San Valentino
    • Numero 6 – Il fascino
    • Numero 7 – Fascino e seduzione femminile
    • Numero 8 – Sesso e amore
    • Numero 9 – L’amore guarisce
    • Numero 10 – Innamoramento o infatuazione
    • Numero 11 – Gelosia
    • Numero 12 – La famiglia, la coppia, l’amore
    • Numero 13 – L’amante
  • Articoli
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Donna
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sesso
    • Uomo
    • Violenza
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Progetto
  • Numeri
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Numero 4 – Odio e amore
    • Numero 5 – San Valentino
    • Numero 6 – Il fascino
    • Numero 7 – Fascino e seduzione femminile
    • Numero 8 – Sesso e amore
    • Numero 9 – L’amore guarisce
    • Numero 10 – Innamoramento o infatuazione
    • Numero 11 – Gelosia
    • Numero 12 – La famiglia, la coppia, l’amore
    • Numero 13 – L’amante
  • Articoli
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Donna
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sesso
    • Uomo
    • Violenza
  • Contatti

Seguici su Facebook

Facebook

2019 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Cliccando sul bottone ACCETTO dai il tuo consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi