Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Amore divistico e dipendenza emotiva

  • Categorie: dipendenza emotiva
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Ci sono degli uomini famosi, attori, cantanti, calciatori, registi, miliardari di qualsiasi tipo che hanno sempre un codazzo di donne attorno che aspirano solo a congiungersi con loro. Donne che si accontentano di aver fatto, almeno una volta, l’amore con il personaggio famoso.

Spesso fra queste donne lui ne sceglie una, la preferita. Questa lo accompagna orgogliosa di essere stata scelta e di essere indicata da tutti come la favorita per quella notte. Una di loro una sera mi ha detto: “Lo so benissimo che domattina verrò cestinata, ma ne vale la pena”. Secondo me era ottimista, perché alla fine del lungo giro, che finisce sempre nelle prime ore del mattino, lui le porta nel suo albergo e, (ma non sempre) dopo un brevissimo rapporto sessuale, le mette alla porta.

Il divo, nella stragrande maggioranza dei casi, dimentica le centinaia di donne che ha avuto, le confonde. Non così la donna che lo ha avvicinato e che è riuscita ad avere solo un rapporto sessuale con lui. Perché lo desiderava, lo amava già da prima e quindi vuol stare con lui il maggior tempo possibile, tenuta a lungo fra le sue braccia, dormirgli accanto impregnata del suo odore, e sentirsi mormorare parole d’amore. Quel coito frettoloso che rende l’uomo indifferente non la delude mai. Non importa se non ha provato un vero piacere sessuale, se non ha nemmeno avuto un orgasmo. Il piacere le deriva dall’essere riuscita ad avere un contatto fisico con la divinità.

 

Veniamo ora a quei casi in cui la distanza fra il divo e la donna è ridotta. È il caso della ragazza che si innamora del suo professore, del suo psicoanalista, del suo maestro spirituale, del campione sportivo della sua città. Lei lo desidera, fa all’amore con lui e, se il loro rapporto dura più a lungo, lei accetta di essere la favorita e non è gelosa delle altre donne. Non si tratta di freddezza, la donna è veramente innamorata del suo maestro, del suo idolo, del suo guru. Quando fa all’amore con lui ha delle estasi erotiche ed è pronta a fare qualsiasi sacrificio per il suo amato. Però se il rapporto si prolunga, se si accorge che anche lui la desidera, che anche lui prova piacere sessuale, che la cerca, che l’aspetta, sorge in lei il desiderio di essere l’unica e diventa gelosa delle altre, lo vorrebbe tutto per sé, cerca di allontanarle.

Ecco come spesso incomincia una dipendenza emotiva. La donna ricerca bramosa un uomo che eccelle, un uomo in alto e non le importa se nei primi tempi lui ha un’altra o altre amanti. Anzi, il fatto che le abbia lo valorizza ai suoi occhi, lo rende più desiderabile. È innamorata, ma non ritiene possibile la parità, il suo è un amore unilaterale dipendente, una grazia che lei riceve da un essere divinizzato. Gli dei non hanno doveri, non sono soggetti alle leggi degli uomini. Gli dei sono superiori per essenza e hanno diritti che tu non hai. Non puoi pretendere da loro una parità che non esiste. Quando è allora che diventi geloso di un dio? Quando ti accorgi che gli manchi, quando lui ti cerca, quando capisci che ha bisogno, reale bisogno di te. Allora lo senti al tuo stesso livello e lui si sente simile a te. Quando pensi che lui possa amarti come tu ami lui, in modo reciproco. Allora vieni assurta al suo stesso livello, diventi anche tu una divinità da adorare ma, paradossalmente, al posto della serenità olimpica, ti accorgi che ci sono altre donne, che diventi gelosa. Da quel momento lo vuoi tutto per te in modo continuo ed esclusivo. E mentre prima ti limitavi ad implorare, a chiedere in modo ardente, adesso pretendi, lo critichi, lo accusi. Prima le sue erano apparizioni, erano doni sempre desiderati, felici, ora diventano attesa, dubbio. Ogni volta ora lui accende in te la speranza e poi la delude. Tu lo attendi speri e soffri. È la dipendenza emotiva.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Francesco Alberoni

Francesco Alberoni

Laureato in medicina, ordinario di Sociologia a Milano. Ha studiato il divismo L’elite senza potere (1963) ed è stato il fondatore della sociologia dei consumi in Europa: Consumi e società (1964). È il maggior studioso dei movimenti collettivi Movimento e istituzione (1977) e Genesi (1989), è il pioniere degli studi sull’amore: Innamoramento e amore (1979) tradotto in trenta lingue, un tema che ha continuato ad approfondire con L’amicizia (1984) l’Erotismo 1986) Ti amo (1996) Sesso e amore (2006) L’arte di amare (2012) Amore e amori (Edizioni Leima, Palermo, 2016). Con Cristina Cattaneo ha pubblicato L'universo amoroso (2017) e Amore mio come sei cambiato (2019)
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Le prefiche: donne che vendevano urla, lacrime e lamenti

Massimiliano Gianotti 25 Gennaio 2021

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio – 1

Giusy Cafari Panico 22 Gennaio 2021

Sincerità e manipolazione

Francesco Alberoni 20 Gennaio 2021

Lo sconforto

Francesco Alberoni 18 Gennaio 2021

Quando amore e lavoro si intrecciano

Cristina Cattaneo Beretta 14 Gennaio 2021

La resa e il colpevole, in guerra e nella vita quotidiana

Francesco Alberoni 13 Gennaio 2021

Non puoi salvarti da solo

Francesco Alberoni 10 Gennaio 2021

Rifare il patto

Cristina Cattaneo Beretta 9 Gennaio 2021

L’incontro personale

Francesco Alberoni 6 Gennaio 2021

Le donne soffrono di più?

Massimiliano Gianotti 4 Gennaio 2021

Il volo nuziale

Cristina Cattaneo Beretta 2 Gennaio 2021

Simboli

Francesco Alberoni 31 Dicembre 2020

Altri articoli suggeriti

Il supplizio di Tantalo e la dipendenza amorosa
Francesco Alberoni 11 Settembre 2019
Plagio d’amore – manipolazioni pericolose
Federica Fortunato 24 Luglio 2019
La manipolazione amorosa
Federica Fortunato 22 Agosto 2019
Quando l’amore diventa gioco d’azzardo
Cristina Cattaneo Beretta 15 Agosto 2019
Innamoramento e ossessione
Federica Fortunato 1 Febbraio 2020
L’eterna fanciulla
Federica Fortunato 2 Marzo 2020

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.