Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Il pianto di chi ama

  • Categorie: Amore
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Anche un amore pienamente ricambiato, stabile e sicuro in certi momenti sembra svanire e ti senti perduto. Perché svanisce? Per tanti motivi, ma di solito dovuti all’irrompere dei disappunti, delle frustrazioni, delle speranze deluse della nostra vita quotidiana e materiale nell’universo amoroso. Allora ecco improvviso che il quotidiano spezza l’incantesimo dello stato amoroso, e l’insicurezza con tutto il suo corteo di dubbi, di problemi irrompe nella tua coscienza e ti fa sentire in pericolo, perduto, senza speranza, senza futuro.

Un solo esempio.  Uno dei due innamorati ha avuto una lunga storia di frustrazione, di incomprensione ed ora sembra che siano cambiate le cose. La donna ama ed e riamata, vede un futuro più sereno. Aspetta dei riconoscimenti. Ma le arrivano nuovi problemi e viene presa dallo sconforto. Fa all’amore con il suo amato si stringe a lui, ma queste cose tristi le vengono in mente e scoppia a piangere. Ama il suo uomo, ma pensa con disperazione al futuro, teme di perdere ogni cosa. Lui la sente irrigidirsi, diventare lontana indifferente e pensa che pianga perché è delusa da lui e rimpiange la vita passata. Nessuno ha il coraggio di parlare, lui si alza, pensa di aver sbagliato tutto. Poi ritorna, la donna piange disperata però, vedendolo lo abbraccia. Ora piange sul suo petto, ma lo stringe forte.  Lui capisce che piangeva perché temeva per il loro amore. Ora si amano entrambi, sono precipitati e risaliti.

Nel grande amore gli innamorati vivono in un universo diverso da quello abituale. Vivono nell’universo amoroso e nello stesso tempo in quello della la vita quotidiana passando dall’uno all’altro. In quello amoroso hanno una vita piena di piacere, di tenerezza, di passione, di languore e di speranza, una vita costellata da periodi di idillio. Ma, ogni tanto, tornano ad essere assorbiti dalla vita quotidiana con la sua durezza. E questo può avvenire improvvisamente ed allora è come se precipitassero dal cielo sulla terra. Di solito succede ad uno dei due, ma in breve vi trascina l’altro perché questo ha l’impressione che l’altro se ne sia andato, che non l’ami più. Allora entrambi si guardano smarriti e si sentono estranei, due naufraghi nella tempesta. Tutto questo può durare pochi minuti o qualche ora ma ti appare “per sempre”. Perché l’amore o è, o non è, e in entrambi i casi per sempre. Poi, se il loro è un vero grande amore reciproco, entrambi si scuotono, emergono dal mondo del dolore cercano il loro amato lo abbracciano, e l’amore rinasce in modo incredibilmente rapido. Qui si vede veramente che l’amore è o tutto o nulla, inferno o paradiso e quando è radicato rinasce sempre.

Perciò l’innamoramento reciproco, quello che appare all’esterno come felicità continua, idillio, in realtà è discontinuo. E’ una ricorrente perdita e una continua rinascita. Il mondo dell’amore reciproco, sereno forte nasconde nel suo profondo il germe della tensione della dipendenza emotiva, la situazione in cui uno ama e l’altro no, il primo attende che l’altro torni e lo ami ma non succede e allora lui aspetta i pochi momenti in cui faranno all’amore. Invece quando l’amore è bilaterale l’amato corre subito, ti stringe, ti abbraccia e ti strappa dal mondo dell’incertezza, dell’angoscia e del dolore. No, l’amore reciproco sicuro, l’amore felice non è uno stato di continua beatitudine, non è uno stato di monotonia e non è mai insidiato dalla noia, anzi è uno stato tumultuoso, ardente, un viaggio appassionante, un succedersi di periodi di grande felicità e di momenti di paura e di batticuore, ma anche sempre un approdo certo, un’attesa in cui sai che il tuo amato ti sta aspettando e lo troverai che ti apre la porta e ti fa entrare nella sua casa.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Francesco Alberoni

Francesco Alberoni

Laureato in medicina, ordinario di Sociologia a Milano. Ha studiato il divismo L’elite senza potere (1963) ed è stato il fondatore della sociologia dei consumi in Europa: Consumi e società (1964). È il maggior studioso dei movimenti collettivi Movimento e istituzione (1977) e Genesi (1989), è il pioniere degli studi sull’amore: Innamoramento e amore (1979) tradotto in trenta lingue, un tema che ha continuato ad approfondire con L’amicizia (1984) l’Erotismo 1986) Ti amo (1996) Sesso e amore (2006) L’arte di amare (2012) Amore e amori (Edizioni Leima, Palermo, 2016). Con Cristina Cattaneo ha pubblicato L'universo amoroso (2017) e Amore mio come sei cambiato (2019)
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Le prefiche: donne che vendevano urla, lacrime e lamenti

Massimiliano Gianotti 25 Gennaio 2021

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio – 1

Giusy Cafari Panico 22 Gennaio 2021

Sincerità e manipolazione

Francesco Alberoni 20 Gennaio 2021

Lo sconforto

Francesco Alberoni 18 Gennaio 2021

Quando amore e lavoro si intrecciano

Cristina Cattaneo Beretta 14 Gennaio 2021

La resa e il colpevole, in guerra e nella vita quotidiana

Francesco Alberoni 13 Gennaio 2021

Non puoi salvarti da solo

Francesco Alberoni 10 Gennaio 2021

Rifare il patto

Cristina Cattaneo Beretta 9 Gennaio 2021

L’incontro personale

Francesco Alberoni 6 Gennaio 2021

Le donne soffrono di più?

Massimiliano Gianotti 4 Gennaio 2021

Il volo nuziale

Cristina Cattaneo Beretta 2 Gennaio 2021

Simboli

Francesco Alberoni 31 Dicembre 2020

Altri articoli suggeriti

Ginestra Giovene Amaldi, non solo una grande moglie
Giusy Cafari Panico 19 Dicembre 2019
Che fine ha fatto Bridget Jones?
Giusy Cafari Panico 26 Gennaio 2020
Cos’è lo stato nascente?
Francesco Alberoni 23 Ottobre 2019
Parliamo di fedeltà
Francesco Alberoni 10 Ottobre 2019
Paola Borboni sposa Bruno Villar
Donne che amano uomini giovani
Rosantonietta Scramaglia 4 Dicembre 2019
amore e rivalità
Amore e rivalità
Francesco Alberoni 17 Luglio 2019

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.