Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

L’unica rivista europea che tratta tutti i tipi di amore,
ci aiuta a capirli e a risolverne i problemi

Direttore: Francesco Alberoni
ISSN 2611-1098

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

L’unica rivista europea che tratta tutti i tipi di amore, ci aiuta a capirli e a risolverne i problemi

Direttore: Francesco Alberoni
ISSN 2611-1098

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Numero 11 - agosto 2018

Gelosia

La modernità non ama la gelosia, non la giustifica, non la sopporta. Non ci si vuole scoprire gelosi e ci si accorge di esserlo con disagio.

Gelosia

La modernità non ama la gelosia, non la giustifica, non la sopporta. Non ci si vuole scoprire gelosi e ci si accorge di esserlo con disagio.

Numero 11 - agosto 2018

In amor vince chi fugge

  • di Francesco Alberoni·
Ci sono delle persone in cui è molto spiccato il meccanismo della perdita. Persone che vorrebbero trattenere accanto a sé le persone che gli piacciono e soffrono quando queste si allontanano.

Quando nasce la gelosia

  • di Cristina Cattaneo Beretta·
Nell' innamoramento fa la sua comparsa l’esclusività. Io amo quella persona e solo lei. L’unica da cui voglio sentirmi dire ti amo o ti voglio bene sapendo che in quel modo può dirlo solo a me.

Cosa vuol dire gelosia

  • di Giusy Cafari Panico·
Spesso l’etimologia ci dice molte cose sul significato e sull'origine dei nomi. La parola gelosia nelle lingue neolatine e anche nell’inglese jealousy ha radici nell’antica Grecia e nell’aggettivo ζῆλος  (Zelos)...

Una passione confessabile

  • di Cristina Cattaneo Beretta·
La gelosia è la sofferenza della perdita dell’unicità del patto col nostro amato, della mutua scelta che ci eravamo fatti.

Gelosia nell’infatuazione competitiva

  • di Francesco Alberoni·
Il protagonista de L'innocente di D'Annunzio ha una moglie (e un'amante di cui è pazzamente innamorato) e lo dice anche alla moglie chiedendo il suo aiuto e la sua comprensione. La donna tace, impotente...

Indice del numero

  • Gelosia, un’esperienza rimossa
  • La gelosia è paura
  • In amor vince chi fugge
  • Quando nasce la gelosia
  • Cosa vuol dir gelosia
  • Una passione confessabile
  • Gelosia nell’infatuazione competitiva
  • Gelosia del passato
  • Gelosia sessuale o gelosia emotiva?
  • Gelosia Mortale
  • Gelosia da vanità
  • La falsa gelosia
  • Tradimento on line
  • Il delitto d’onore
  • L’amore infedele
  • Mia moglie e le altre
  • Ritratti di donne gelose
  • Bugiardi per amore
  • Delitto del potere perduto
  • Intervista: il maestro e i suoi amori

Appuntamenti del mese

14 agosto ore 18
Presso pineta di ponente, Viareggio
Maria Giovanna Farina con Francesco Alberoni presenta Catarina e la porta della verità.
Evento organizzato da Associazione Medusa con il patrocinio del Comune di Viareggio

Ricevi L'Amore e gli amori nella tua email. Iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.

Gelosia sessuale o gelosia emotiva?

  • di Federica Fortunato·
Esistono delle differenze tra la gelosia maschile e quella femminile? Che cosa sono la gelosia sessuale e quella emotiva?

Gelosia mortale

  • di Francesco Alberoni·
Quando ci innamoriamo, noi trasfiguriamo tutto ciò che ci circonda. Il brutto, il mostruoso, il ripugnante sono connessi alla morte. Anna Karenina, che ha perso ogni speranza e va alla stazione dove si ucciderà, vede solo personaggi brutti e mostruosi.

Gelosia del passato

  • di Francesco Alberoni·
Durante l’innamoramento noi possiamo raccontarci il nostro passato senza gelosia, senza rimpianti e timori. Questo è possibile solo nello stato nascente, perchè abbiamo la capacità di togliere valore al passato di vedere in modo benevolo qualsiasi cosa abbia fatto il nostro amato.

Tradimento on line

  • di Rosantonietta Scramaglia·
Il 17 aprile 2018 la Corte di Cassazione della prima sezione civile ha stabilito che flirtare on line equivale a tradire: il rapporto on line è divenuto tradimento a tutti gli effetti...

La falsa gelosia

  • di Francesco Alberoni·
Il litigio è sempre una manifestazione aggressiva e viene normalmente sottovalutato in amore. Quasi sempre le separazioni ed i divorzi sono preceduti da grandi litigi. I grandi scrittori, i maestri del pensiero, hanno sempre capito il significato vero del litigio.

Gelosia da vanità

  • di Francesco Alberoni·
Johnny non ha mai considerato importante per lui Jessica fino a quando non si è accorto una sera, a un ballo, che le faceva la corte un celebre attore e lei ne era lusingata.

Leggi i numeri precedenti del magazine

Il delitto d’onore

  • di Giusy Cafari Panico·
Nel celebre Divorzio all’Italiana uccidere la propria moglie con il movente della gelosia e del tradimento era considerato legittimo per difendere il proprio onore...

Mia moglie e le altre

  • di Francesco Alberoni·
Un modo per capire quanto sia profondo l’innamoramento è studiare le fantasie compiute durante l’atto sessuale.
gelosia

Il tormento della gelosia

  • di Federica Fortunato·
La gelosia è da sempre la prerogativa della parte debole della coppia Chi ha più bisogno, chi ama di più, chi è più fragile, è…

Bugiardi per amore

  • di Francesco Alberoni·
“Mio marito mi ha tradito ed io lo odio perché voglio che faccia all’amore solo con me. Anch’io l’ho tradito. Ma nell’amore non si dovrebbe dire tutto, essere sinceri, leali?"
It seems we can't find what you're looking for.

Perché abbiamo realizzato questo progetto?

Mentre esiste una disciplina come la sessuologia che studia i diversi fenomeni sessuali, le loro patologie e le loro terapie, non esiste il corrispondente nel campo delle relazioni, delle emozioni, delle sofferenze amorose.Esistono molte storie dei comportamenti sessuali, ma non esiste una storia dell’amore e non esiste nemmeno una tassonomia delle forme amorose. Questa rivista nasce con lo scopo di colmare questa lacuna. Ha un fine scientifico, didattico terapeutico.
Prof. Francesco Alberoni

Domande e risposte

La nostra redazione risponderà a ogni mese ad alcune domande frequenti sul tema dell’amore.
Visitate la pagina per vedere tutte le risposte fino ad oggi pubblicate.

Leggi le risposte a queste e ad altre domande »

Menu

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

Seguici su Facebook

Facebook

2017 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati
Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.