Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

Fondato e diretto da Francesco Alberoni
Vicedirett. vicario: Cristina Cattaneo Beretta
ISSN 2611-1098

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Articoli precedenti

La donna che si spoglia

Francesco Alberoni 11 Giugno 2018

La donna vestita, agli occhi dell’uomo, è lontana, difesa. L’abbigliamento ed il trucco hanno sempre un duplice significato: di invito e di ostacolo.

Ho bisogno di te…

Rosantonietta Scramaglia 21 Maggio 2018

Ci sono coppie dove i coniugi subiscono un invecchiamento asincrono: a volte è la moglie a sentirsi ringiovanita, altre il marito. Ma vi sono anche casi in cui uno dei due viene colpito da infermità.

Difficile addio

Cristina Cattaneo Beretta 19 Maggio 2018

Ho appeso la tua voce che reclamava nella cornetta del telefono: – hai voglia di vedermi?-.

Amore fino alla fine dei giorni

Giusy Cafari Panico 14 Maggio 2018

Non è raro che coppie anziane, legate in modo profondo, lascino la vita quasi contemporaneamente: è accaduto a Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, a Federico Fellini e a Giulietta Masina, a Virna Lisi e al suo amatissimo marito Franco Pesci, solo per citare esempi conosciuti da tutti nel mondo dello spettacolo.

L’amore guarisce

L’amore guarisce

Giusy Cafari Panico 11 Maggio 2018

Come ti amo?/ Lascia che te ne conti i modi./Ti amo fino alla profondità, la vastità e l’altezza/ che l’anima mia può raggiungere allorquando/persegue, irraggiungibili

Orfeo

La tentazione di voltarsi indietro

Cristina Cattaneo Beretta 11 Maggio 2018

Come Orfeo. Chi si volta indietro Una giovane donna aveva un fidanzato che non voleva nè sposarsi nè avere figli. Ma lei desiderava assolutamente una

Il litigio che fa bene alla coppia

Cristina Cattaneo Beretta 11 Maggio 2018

Vi sono discussioni che debbono essere affrontate perchè riguardano punti di non ritorno che non sono negoziabili e se accettiameo qualcosa che va contro noi

Fare la mamma a due uomini

Cristina Cattaneo Beretta 11 Maggio 2018

La donna ha una  capacità spontanea di costruire reti, ma proprio per questo può rimanere facilmente imprigionata.  In passato perdeva opportunità di carriera perchè anteponeva

L’amore è sempre vero?

Cristina Cattaneo Beretta 11 Maggio 2018

No, l’amore non è sempre vero, e la persona che amiamo o meglio crediamo di amare non è sempre la persona giusta, quella che ci

Dall’innamoramento alla coppia

Francesco Alberoni 9 Maggio 2018

Quando abbiamo parlato dell’innamoramento abbiamo detto che avviene fra due persone che entrano in stato nascente che cioè sono pronte a mutare perché il tipo

Come cresce e dura l’amore

Francesco Alberoni 9 Maggio 2018

Cinquant’anni fa si poteva pensare che un innamoramento reciproco incominciato durante l’adolescenza sarebbe sfociato nel matrimonio e poi sarebbe durato per tutta la vita sempre

Uniti e separati

Francesco Alberoni 9 Maggio 2018

Oggi è diffusissima l’idea che la coppia abbia bisogno di distanza e di diversità. Secondo questa teoria, due persone che stanno sempre insieme, inseparabili in

Competizione e invidia nella coppia

Francesco Alberoni 9 Maggio 2018

Un tempo la moglie oltre ad occuparsi della casa e dei figli faceva di tutto per aiutare il marito a guadagnare, a salire nella scala

Il sentimento morale nell’amore

Francesco Alberoni 9 Maggio 2018

Noi tutti esseri umani, femmine e maschi, abbiamo bisogno di amare e di essere amati e perciò di dedicarci a qualcun altro, a qualcosa d’altro.

Nascita di una coppia

Francesco Alberoni 9 Maggio 2018

Forse l’unico libro moderno che non appartenga alla letteratura rosa o erotica in cui si descrive la nascita del vero innamoramento con la sua componente

Le regole del grande amore

Francesco Alberoni 9 Maggio 2018

1. L’innamorato vede l’oggetto del suo amore come qualcosa di straordinario, di stupendo, di unico al mondo. Non si deve vergognare di vederlo così. Non

La competizione in amore

Francesco Alberoni 30 Aprile 2018

Camille Claudel, artista e allieva dello scultore Auguste Rodin, fu per molti anni sua amante e a nulla valse il tentativo di lei di convincerlo a lasciare la moglie Rose.

L’amore e l’immagine di sè

Cristina Cattaneo Beretta 20 Aprile 2018

L’esperienza del nostro corpo non è mai oggettiva, ma è fatta di due polarità, una esterna e una interna. Mentre il guardarci da di fuori è un immaginare visivo, il vissuto interiore ha una qualità cenestesica, è un sentire.

I cocci dell’amore

Cristina Cattaneo Beretta 20 Aprile 2018

Sino a qualche generazione fa la ragazza che si innamorava era travolta dall’opposizione tra desiderio e proibizione: doveva tenere il ragazzo lontano sino a che lui non mostrasse una seria intenzione. Senza quella niente era possibile.

Il desiderio sessuale è sempre naturale?

Cristina Cattaneo Beretta 20 Aprile 2018

L’idea che vi sia una cosa come l’impetuosità sessuale, che non ha niente a che vedere con la vita e l’amore, ma che si presenta come un’interruzione del tempo e che si può sperimentare al massimo grado tra sconosciuti, è piuttosto diffusa.

L’isteria del XXI secolo

Cristina Cattaneo Beretta 20 Aprile 2018

L’innamoramento ha una origine diversa da altre attrazioni amorose e, nonostante sfoci nel sesso, non nasce dal sesso e non può esserne conquistato. Per questo puoi fare l’amore per anni con una persona, anche intensamente, ma questo non la farà innamorare.

La trasfigurazione negli anziani innamorati

Rosantonietta Scramaglia 20 Aprile 2018

Una caratteristica dell’innamoramento è la capacità di considerare chi si ama come perfetto, come il più bello, come colui che non vorremmo scambiare con nessuno al mondo, neanche con la diva o il divo più famosi.

Contro il legame

Contro il legame

Federica Fortunato 20 Aprile 2018

Viviamo in un’epoca di forte mutamento, senza più grandi progetti e speranze collettive per il futuro. Quando si è radicato questo meccanismo? Quali le cause? Può sopravvivere l’amore in un’epoca fredda e spassionata come la nostra?

Le app del sesso

Giusy Cafari Panico 20 Aprile 2018

Tralasciando il mercato colossale di oggetti per autoerotismo e la diffusione della pornografia su internet, chi preferisce il piacere con un altro partner e non vuole impiegare troppo tempo, né soldi, si rivolge a internet.

L’influenza del mondo sociale sull’innamoramento

Cristina Cattaneo Beretta 20 Aprile 2018

Anche se l’innamoramento avviene fra persone della stessa lingua, della stessa cultura si presenta sempre come una rottura radicale con il conformismo collettivo. I due innamorati si percepiscono diversi e sono diversi, unici non paragonabili a nessun altro.

Passi verso un mondo senza amore

Francesco Alberoni 15 Aprile 2018

C’è ormai molta gente che non solo non vive in coppia ma non ha nemmeno delle relazioni di coppia. Vi sono cioè numerosi single maschi ma anche femmine che hanno rapporti sessuali aderendo ad un gruppo di in cui fanno parte centinaia o migliaia di iscritti che desiderano rapporti sessuali.

L’innamoramento trasfigura il mondo

Francesco Alberoni 15 Aprile 2018

Se siamo riamati da chi amiamo, l’intero universo diventa percorribile e benigno, sorridente e amoroso. Attraverso la fusione con chi amiamo, abbiamo l’impressione di essere in rapporto con l’essenza del cosmo, di partecipare alla sua divina armonia.

L’innamoramento come rinascita e redenzione

Francesco Alberoni 15 Aprile 2018

Il vero innamoramento è una morte e rinascita, innamorandoci le cose del passato perdono di importanza, gli amori del passato si affievoliscono o svaniscono e la persona amata ci appare meravigliosa incommensurabile.

Il grande amore erotico

Francesco Alberoni 15 Aprile 2018

Quello che in modo sintetico e grossolano indichiamo come “atto sessuale” nel grande amore erotico è sempre una uscita dal mondo, una danza dionisiaca.

Fascino ed età

Francesco Alberoni 15 Aprile 2018

Le differenze fra uomini e donne vanno scomparendo, ma alcune caratteristiche maschili e femminili sono probabilmente scritte nel DNA, incise nel corso dell’evoluzione nei circuiti nervosi più profondi.

Il cambiamento del rapporto sesso amore

Francesco Alberoni 14 Aprile 2018

Si sta diffondendo una concezione del sesso come di un bisogno organico, come il mangiare e il bere. Dopo un po’ di tempo dalla ingestione di cibo e bevande ti torna la fame e la sete. Ti procuri del cibo e mangi finché quel fabbisogno non è soddisfatto, dopo di che sei sazio…

Sesso, genere e gender. Quale la differenza?

Rosantonietta Scramaglia 22 Marzo 2018

Perché oggi si parla così spesso di genere, o di gender?

La mescolanza dei gruppi etnici

Rosantonietta Scramaglia 22 Marzo 2018

Gli italiani si sposano con gli stranieri, ma meno rispetto al passato. Perché? Chi lo fa? E in che regioni accade soprattutto?

donne.che-piangono

Le donne che piangono quando fanno l’amore

Cristina Cattaneo Beretta 16 Marzo 2018

A volte gli uomini (…) restano inquieti, quando, dopo un coinvolgente momento intimo lei scoppia a piangere e non riesce a fermarsi e, scossa dai singhiozzi, cerca la vicinanza.

La donna e il suo corpo

Francesco Alberoni 15 Marzo 2018

Ciascuno di noi ha un problema col proprio corpo che ci piace o vorremmo diverso. In ogni epoca storica la società propone un certo numero di modelli (…) che influenzano il nostro giudizio su noi stessi.

Essere amati

Cristina Cattaneo Beretta 15 Marzo 2018

Oggi non abbiamo più indicazioni chiare di come è opportuno comportarsi in amore. Ieri, la fanciulla riservata e pudica sapeva che al momento di trovare marito avrebbe avuto la meglio sulla sua compagna disinibita e volubile.

Cosa attrae le donne

Cristina Cattaneo Beretta 15 Marzo 2018

Alberoni illustra tre meccanismi che agiscono potentemente sull’attrazione femminile, comuni a tutta la specie umana e a tutte le epoche storiche.

Cosa attrae i maschi

Francesco Alberoni 15 Marzo 2018

Anche nei maschi ci sono dei fattori di attrazione fissi determinati dalla evoluzione.

Quando la donna ama

Cristina Cattaneo Beretta 15 Marzo 2018

Uomini siate sempre gentili tutta la vita con una donna che vi ha dato il suo amore. Anche se è finito, anche se siete ormai

La burocrazia può fermare le stragi familiari?

Cristina Cattaneo Beretta 15 Marzo 2018

Aveva premeditato tutto, tanto da lasciare lettere ai parenti in cui spiega il suo gesto e le buste con i soldi per i funerali della moglie e le bambine.

Dille che le vuoi bene

Cristina Cattaneo Beretta 15 Marzo 2018

C’è un’inquietudine più femminile che maschile di cui oggi si parla poco. La donna ha ormai la stessa vita dell’uomo e non ha più la possibilità di ascoltare i propri ritmi ormonali e la loro ciclicità.

Donne che cercano la libertà sessuale

Francesco Alberoni 13 Marzo 2018

(…) Uno dei temi ricorrenti della letteratura femminile è il desiderio di poter reagire, eroticamente, come un uomo, separando sessualità e amore.

Quando la donna ama

Come vedono le donne

Francesco Alberoni 11 Marzo 2018

Le donne immaginano che gli uomini vivano lo stesso tipo di emozioni e di sensazioni che provano loro quando entrano in rapporto con un uomo che le attrae, ma non è così.

Fascino e seduzione femminile

Francesco Alberoni 10 Marzo 2018

Oggi sappiamo che maschi e femmine, identici per intelligenza e capacità, sono diversi soprattutto nel campo della sensibilità sociale e in particolare nel campo erotico.

Cosa attrae i maschi

Bellezza femminile

Francesco Alberoni 10 Marzo 2018

Io non credo si possano classificare i fattori della bellezza femminile e identificare una bellezza assoluta. Conta la forma del corpo e delle sue parti, i loro rapporti, il viso, lo sguardo, la mimica, la gestualità, le emozioni, fino alla storia personale.

Un caso di fascino maschile

Francesco Alberoni 23 Febbraio 2018

Cos’è che rende attraente l’uomo, che gli dà fascino?

Abbigliamento intimo

Francesco Alberoni 9 Febbraio 2018

Il reggiseno ricamato, le mutandine di pizzo morbido, la sottoveste, il body, poi il vestito con i tessuti di colori combinati drappeggiato attorno al corpo…

Sesso e potere

Cristina Cattaneo Beretta 9 Febbraio 2018

Il sesso è il terreno sul quale il potere maschile e la bellezza femminile si fronteggiano con più frequenza.

Abbigliamento e trucco

Francesco Alberoni 9 Febbraio 2018

Per il maschio è più importante l’aspetto fisico della donna che sapere che è un ministro o la presidentessa della General Motors. Però va sottolineata l’importanza dell’abbigliamento e del trucco nel fascino femminile.

Il fascino

Francesco Alberoni 9 Febbraio 2018

Chi ha fascino? Fascino viene da affascinare, originariamente “legare le fascine”, quindi legare a sé. Il fascino è il potere di attrarre, di trattenere, di condurre dove si vuole.

Seduzione e innocenza

Cristina Cattaneo Beretta 9 Febbraio 2018

Tendiamo a pensare che nel vero amore accada tutto da sé, tutto avvenga naturalmente. Ma anche nell’innamoramento la seduzione interviene.

Come seducono i maschi

Come seducono i maschi

Cristina Cattaneo Beretta 9 Febbraio 2018

L’uomo seduce attraverso la parola, raccontando quello che ha fatto, i progetti che sta realizzando o quelli che realizzerà.

La seduzione di Don Giovanni

Cristina Cattaneo Beretta 9 Febbraio 2018

La seduzione fine a se stessa è un gioco, ma non è innocente perché è un gioco a somma zero. Vince sempre uno solo.

Un caso di fascino maschile

Francesco Alberoni 9 Febbraio 2018

Cos’è che rende attraente l’uomo, che gli dà fascino?

L’atto seduttivo come sonno ipnotico

Francesco Alberoni 9 Febbraio 2018

Esempi letterari ci mostrano come spesso per la donna la seduzione corrisponde al diventare totalmente passiva, ad una specie di sonno ipnotico.

La seduzione con menzogna

Cristina Cattaneo Beretta 9 Febbraio 2018

Seduzione e innamoramento sono profondamente diversi anche se i gesti esteriori, possono apparire molto simili.

Rango erotico

Francesco Alberoni 9 Febbraio 2018

In ogni società, in ogni gruppo, esiste una gerarchia erotica che, al vertice, ha le persone considerate più desiderabili e, in basso, quelle che lo sono meno.

L’arte della seduzione

Francesco Alberoni 9 Febbraio 2018

L’erotismo femminile ha bisogno di passaggi morbidi, di transiti graduali, quasi invisibili. L’uomo vuole tutto e subito. La donna gradualità…

L’amore lontano

Federica Fortunato 9 Febbraio 2018

In Seta di Baricco, il protagonista compie diversi viaggi in Giappone e resta ammaliato da un Paese “strano e magico” e dalla giovane amante del capo del villaggio con il quale fa affari. Il mistero, la lontananza e il fascino esotico alimentano in lui la fantasia di un amore idealizzato…

Erotismo e amore nell'età avanzata

Erotismo e amore nell’età avanzata

Francesco Alberoni 9 Febbraio 2018

Le abissali differenze nella vita sociale che esistevano fra uomini e donne vanno scomparendo. Ma alcune caratteristiche maschili e femminili sono probabilmente scritte nei reparti più segreti del DNA, incise nel corso dell’evoluzione nei circuiti nervosi profondi e sopravvivono.

Il fascino e l'invidia

Il fascino e l’invidia

Ghezzani 9 Febbraio 2018

L’etimologia di “fascino” richiama la potenza magica e lo strumento che si adoperavano per imporre a qualcuno una malia, un’influenza malefica, la stessa che si riteneva potesse emanare dallo sguardo degli invidiosi e degli adulatori…

Matrimoni in chiesa

Rosantonietta Scramaglia 9 Febbraio 2018

Nonostante il numero dei matrimoni sia in ripresa, continua il calo di quelli con rito religioso. A che cosa è dovuta questa diminuzione?

Il dominio emotivo

Francesco Alberoni 9 Febbraio 2018

La dipendenza emotiva spesso nasce dalla frustrazione amorosa ma in certi casi è provocata dalla distruzione dell’identità

Il fascino nella donna

Francesco Alberoni 9 Febbraio 2018

Un semplice corpo non ha fascino. Il fascino appartiene alla persona nella sua interezza. Per incontrarlo devi uscire dal mondo impersonale, dalla promiscuità. Allora, improvvisamente lo vedi.

Cinquanta sfumature di… amore

Federica Fortunato 19 Gennaio 2018

Cinquanta Sfumature inizia come una relazione di dominio che, nel corso dei tre libri, viene messa in discussione, negoziata e rinegoziata, fino a trasformarsi in una relazione d’amore.

L’amicizia erotica può sostituire l’amore?

Francesco Alberoni 19 Gennaio 2018

L’amicizia amorosa o erotica può sostituire l’amore esclusivo fra due persone, può esaurire il bisogno di esclusività che esiste nel cuore umano?

Promiscuità

Francesco Alberoni 19 Gennaio 2018

Ci sono dei casi in cui in un gruppo di amici nasce il desiderio di fare l’amore insieme.

Come la donna vive l’amicizia erotica

Francesco Alberoni 19 Gennaio 2018

La vera amicizia tra uomo e donne e la loro amicizia erotica sono più rare di quello che si dice.

Amicizia erotica

Francesco Alberoni 19 Gennaio 2018

In ciascuno di noi, uomini e donne, vi sono due tendenze, una rivolta all’esclusività e l’altra al cambiamento.

Le amiche parlano fra di loro

Francesco Alberoni 12 Gennaio 2018

Le donne, a differenza dei maschi, parlano fra loro, discutono i loro problemi intimi, famigliari ed emotivi, si confidano tutto.

Differenza tra amicizia e innamoramento

Francesco Alberoni 12 Gennaio 2018

Due amici maschi che si incontrano, anche dopo molti anni, non si chiedono niente. Non si subissano di domande per sapere che cosa hanno fatto, per ricostruire, giorno per giorno, il passato.

Sarà amicizia o innamoramento?

Cristina Cattaneo Beretta 12 Gennaio 2018

È difficile capire all’inizio se sarà amicizia o innamoramento quando due persone si incontrano e si riconoscono, si piacciono.

Gli italiani si sposano ancora?

Rosantonietta Scramaglia 12 Gennaio 2018

Negli ultimi anni il numero dei matrimoni è aumentato, ma dietro questi dati c’è un vero mutamento di tendenza?

L’amore rende grande ogni essere umano

Ghezzani 12 Gennaio 2018

Più penso all’amore, ci rifletto, ci lavoro nella mia stanza di psicoterapia, ci scrivo sopra libri e più mi sento innamorato dell’amore.

Autentico amore

Cristina Cattaneo Beretta 12 Gennaio 2018

Niente ci fa sentire vivi come l’amore e tale esperienza dona anche una sensazione di profonda autenticità.

San Valentino

Giulio Alberoni 12 Gennaio 2018

Tutti noi abbiamo visto almeno una volta nella vita il bracchetto Snoopy con una strana lettera a forma di cuore stretta al petto. Un dono

Amicizia profonda

Cristina Cattaneo Beretta 12 Gennaio 2018

Ci sono dei casi in cui è difficile distinguere tra amore e amicizia.

Cos’è l’amicizia maschile

Francesco Alberoni 12 Gennaio 2018

Il mondo antico, in particolare quello greco-romano, non credeva negli ideali astratti, lontani ed irrealizzabili. Sospettava dei fanatismi. Diffidava degli eccessi sentimentali. Per questo dava tanta importanza all’amicizia.

Perché festeggiare San Valentino

Rosantonietta Scramaglia 10 Gennaio 2018

La maggior parte delle coppie continua a festeggiare San Valentino. Il motivo c’è…

Separazioni, divorzi e divorzio breve. I matrimoni non durano più?

Rosantonietta Scramaglia 15 Dicembre 2017

Diamo un’occhiata a qualche dato per capire che cosa sta succedendo in Italia.

La fine del patriarcato

Cristina Cattaneo Beretta 9 Dicembre 2017

L’attuale periodo storico che è stato descritto come cultura del narcisismo o società liquida, è comprensibile sotto l’aspetto della crisi del patriarcato, al quale l’emancipazione della donna ha inferto un colpo mortale.

La potenza creativa dello stato nascente

Federica Fortunato 2 Dicembre 2017

Quando il nostro amato non ci ricambia più viviamo un vuoto incolmabile. Ma vi sono casi in cui il flusso di energia straordinaria dell’innamoramento trova un’altra meta.

Gli italiani si sposano con gli stranieri

Rosantonietta Scramaglia 2 Dicembre 2017

Alcuni dati statistici mostrano come sta cambiando la scelta del partner

L’uccisione di una donna

Ghezzani 2 Dicembre 2017

Perché un uomo può arrivare a odiare una donna fino al punto di ucciderla? Il femminicidio secondo Lev Tolstoj.

L’amore poetico

Cristina Cattaneo Beretta 2 Dicembre 2017

Chi era giovane negli anni settanta, ricorda quanto velocemente si propagò la rivoluzione in cui tutto appariva nella luce dello stato nascente.

Gelosia e invidia

Francesco Alberoni 2 Dicembre 2017

L’essenza della gelosia è un furto. Ma un furto in cui l’oggetto del furto è d’accordo col ladro. L’invidia, al contrario, é formata da me, dalla persona che invidio e da un pubblico che giudica, lo applaude e lo ammira.

La paura dei legami emotivi in una università USA

Francesco Alberoni 1 Dicembre 2017

Oggi negli Stati Uniti il timore del legame è tanto forte da impedire perfino una vera amicizia erotica. Ne abbiamo un esempio fornito da   Esthel Perel l’intelligenza erotica, sui rapporti sessuali all’Università di New York.

Non sapere di amare

Cristina Cattaneo Beretta 1 Dicembre 2017

Philip Roth ha sconsacrato e bandito dalla letteratura l’innamoramento e l’amore riducendoli al sesso, ma in questo libro il protagonista si innamora.

Il litigio che fa male

Cristina Cattaneo Beretta 1 Dicembre 2017

Piccoli e grandi litigi sono in agguato nella vita di ogni coppia, ma i litigi non sono tutti uguali. Alcuni litigi su cose insignificanti possono essere la spia di un amore finito.

La rivoluzione sessuale e la rottura dei legami di coppia

Cristina Cattaneo Beretta 1 Dicembre 2017

La prima conseguenza della rivoluzione sessuale fu la rottura dei legami di coppia. Ma oggi è la società stessa che disincentiva i legami familiari e affettivi ed esalta l’individualismo in tutte le sue forme.

Odio e amore

Francesco Alberoni 1 Dicembre 2017

Uno dei fenomeni che mi ha sempre impressionato è il cambiamento rapidissimo, talvolta istantaneo da uno stato di amicizia, amore,   all’odio

Non si uccide se si ama

Francesco Alberoni 1 Dicembre 2017

Da cosa capiamo che è vero amore? Nelle ultime pagine di Lolita, quando  finalmente Humbert rintraccia la ragazza che gli dice che era il commediografo

Dalla violenza al femminicidio

Francesco Alberoni 1 Dicembre 2017

Chi uccide è perché pensa di non poter vivere senza la persona che lo lascia, la odia perchè gli ha tolto tutto ed ha distrutto la cosa più preziosa che esisteva. Ma non è un raptus, è un omicidio (…).

Gli otto meccanismi di attaccamento

Francesco Alberoni 23 Novembre 2017

Perchè ci piace una  persona, la desideriamo perchè proviamo sentimenti erotico amorosi verso qualcuno ?

Il dono

Rosantonietta Scramaglia 17 Novembre 2017

In tutte le società c’è la consuetudine di donare. Cambia ciò che si dona, cambiano le persone che donano e quelle che ricevono.

Infatuazioni

Cristina Cattaneo Beretta 10 Novembre 2017

Conoscendo i meccanismi mentali che producono desiderio, attaccamento e amore si può capire se è innamoramento o infatuazione.

Una moderna schiavitù

Cristina Cattaneo Beretta 10 Novembre 2017

Una storia di dipendenza emotiva in cui agisce il meccanismo della perdita

Quelle che si innamorano del marito della sorella

Francesco Alberoni 10 Novembre 2017

Il caso che viene presentato è un esempio di infatuazione competitiva fondato sul meccanismo dell’invidia mimetica.

Carolina Otero

Il segreto del fascino della bella Otero

Francesco Alberoni 10 Novembre 2017

La grande fama della bella Otero mostra la potenza del meccanismo del divismo (l’indicazione) e dell’invidia mimetica.

« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successiva »

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.