
Perché non ti desidero più?
Perché alcune volte le donne, improvvisamente, non desiderano più i rapporti sessuali con il loro partner? E’ cessazione d’amore o una comunicazione più ampia?
Perché alcune volte le donne, improvvisamente, non desiderano più i rapporti sessuali con il loro partner? E’ cessazione d’amore o una comunicazione più ampia?
Oggi le applicazioni per incontri, tramite la selezione di profili stereotipati ci offrono la possibilità di scegliere in modo sempre più facile e veloce il partner per questo rapido consumo.
Due cose così diverse, il sesso e il legame, nell’innamoramento entrano in rapporto: il sesso diventa amore e l’amore si esprime nel sesso.
“Se te l’ha data una volta, te la darà sempre”. Presa così, l’affermazione volgare in uso un tempo fra i maschi, è sbagliata. Nell’incontro erotico
La vita erotica dell’essere umano si svolge fra due poli, la pura sessualità impersonale e l’innamoramento bilaterale. Entrambi sono presenti tanto nel maschio che nella femmina, ma nel maschio la sessualità impersonale si può presentare come violenza
L’amore poggia su due pilastri fondamentali: la fusione e l’autonomia, quindi unione e separatezza devono coesistere perché l’amore possa alimentarsi. Così come il fuoco che senza aria si spegne, anche l’amore se la fusione è simbiotica si elimina l’aria vitale alla sua crescita…
La donna desidera essere ammirata per il suo vestito, per il suo valore, la sua bellezza e per se stessa. L’uomo che risponde a questo suo desiderio riesce a vedere in lei qualcosa di straordinario, di unico e glielo comunica. La fa sentire avvolta dal suo desiderio, dalla sua ammirazione.
I genitali femminili sono stati a lungo trattati come qualcosa di osceno e da nascondere. Eppure vi sono state civiltà che hanno consacrato il sesso femminile, tra cui quella nuragica.
Perché la prima cosa che fanno due persone che vogliono fare all’amore è spogliarsi?
Il massimo della atmosfera erotica si dovrebbe avere al mare dove tutti, migliaia e migliaia di persone, sono quasi nude.
L’idea che vi sia una cosa come l’impetuosità sessuale, che non ha niente a che vedere con la vita e l’amore, ma che si presenta come un’interruzione del tempo e che si può sperimentare al massimo grado tra sconosciuti, è piuttosto diffusa.
Tralasciando il mercato colossale di oggetti per autoerotismo e la diffusione della pornografia su internet, chi preferisce il piacere con un altro partner e non vuole impiegare troppo tempo, né soldi, si rivolge a internet.
2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.