Casa dolce casa

11 Marzo 2020



Casa dolce casa
Casa dolce casa

In questo momento abbiamo visto sorgere nuove grandi città, pensiamo a Dubai con grattacieli altissimi, città tutte verticali dalle forme stupende, con vegetazione sul tetto, piscine incredibili palestre e centri di benessere.  Per pochi.

C’è stata in questi anni una gara di tutte le città del mondo ad essere più alti e superare New York. Spuntano dal deserto incredibili edifici, nascono praticamente dalla giungla torri smisurate sempre più in alto sempre più potenti.

E chi ci sta dentro? I lavoratori del nuovo millennio. Gli impiegati i tecnici che operano nella finanza, nell’economia, nella politica, negli affari, nella burocrazia immensamente cresciuta delle procedure. Milioni di lavoratori, cattedrali di lavoratori, i quali quando tornano a casa spesso trovano un appartamento di 50 metri quadri in cui sono affollati con pochi brutti mobili costruiti su misura, in cui non possono ricevere gli amici , fare feste, in cui difficilmente può reggere un matrimonio e non c’è nemmeno lo spazio per un figlio.

Ma a dedicarsi ad amici amori e figli non hanno tempo perché devono andare a lavorare nei grandi grattacieli. E quando scendono dai loro treni vorrebbero già andare a dormire.

 

Questo modello di vita è arrivato anche nella vecchia Europa, che ha sempre avuto una tradizione di piccoli comuni e cittadine orgogliose. Pensiamo alle raffinate citta medioevali, rinascimentali piene di opere d’arte, dove la passeggiata in città è un bagno di bellezza quotidiano e tutto intorno la campagna, le piante da frutto , gli orti, i giardini. Infine i campi.

E non parliamo solo di bellezza. Sino al secolo scorso le case erano grandi ampie, comode, con l’orto, le galline, le stanze della dispensa e tanto spazio per vivere in tanti.

 

I nuovi grattacieli del lavoro impongono che ogni giorno per persone  lascino la loro città per prendere mezzi di trasporto e andare tutti al luogo di lavoro al centro, come Dubai o Milano o Parigi, Londra.

 

Ma le cose non restano mai le stesse.

Cambiano capricciosamente come se una divinità giocasse a dadi con gli uomini

 

Nel mondo unificato dove crescevano queste cattedrali di roccia prima sono arrivati una serie di disastri naturali, ovunque; poi improvvisa una pandemia e per la prima volta si è stati costretti a cambiare tutte le abitudini. Sono crollate delle strutture organizzative lavorative e sociali , delle forme pensiero rigide che escludevano qualunque idea divergente. Strutture organizzative che erano già da tempo obsolete, ma non si voleva cambiare.

D’un tratto il cambiamento è  avvenuto. Quasi tutte le aziende hanno adottato lo smartworking in cui la gente resta a casa e fa il lavoro su internet. Gli uffici restano chiusi. Gli immensi grattacieli vuoti.

 

E la gente a casa scopre quanto la casa sia un luogo importante, insostituibile. E tutti sentiamo il bisogno di circondarci degli amici, di avere vicino qualcuno a cui tieni veramente.

Era qualcosa che si diceva da molto tempo, ma nonostante l’inquinamento fosse arrivato alle stelle e la vita delle famiglie fosse stata distrutta da uno  stile di vita impazzito, nessuno osava decidere una nuova direzione da prendere .  Ora è l’occasione per ripensare tutto.

In questi giorni “tutti a casa” potremmo fare una profezia. Che il tempo dei giganti di acciaio e vetro rimarrà il segno del tempo che abbiamo alle spalle.

Signori architetti ritornate a progettare le case per la gente: case ampie, belle, di gusto, con grandi bagni per le nuove attrezzature sanitarie, con  la palestra l’angolo ufficio, con tanto spazio e la dispensa il giardino, l’orto. Come si faceva sino agli anni Ottanta.

Condividi questo articolo

Ultimi articoli

Newsletter

Casa dolce casa

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi, approfondendo in particolare il tema della dipendenza affettiva. Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence), Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori), L'amore e il tempo (Aracne 2020).

Back to Top
×