Il Magazine

Amore e società

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Tradimento
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Tradimento
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Tradimento
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Tradimento
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Amore e realtà: analisi di un caso vero

  • Francesco Alberoni
  • Categorie: Coppia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Analisi di un caso vero, dove amore e realtà si confrontano. Una giovane donna di Milano si innamora di un ragazzo per il quale impazzisce d’amore, ma lui non è innamorato di lei. Ogni tanto arriva, ogni tanto se ne va. Finalmente riesce a staccarsi da lui perché conosce un ragazzo bello, ricco, simpatico, buono, il loro rapporto è ottimo. Non ha dubbi sulla sua vita matrimoniale futura. Così decidono di sposarsi. Però la famiglia del fidanzato ha una crisi improvvisa. Lui ne è coinvolto e sconvolto. La ragazza lo vede dopo qualche mese ed ha l’impressione di non riconoscerlo, perché si trova di fronte una persona debole, lamentosa.

In quel periodo la ragazza si reca a Venezia per studio dove incontra un uomo dal temperamento artistico, inquieto e sognatore che conduce una vita disordinata. Fa progetti, sogni. Le mostra la sua città, ne parla in modo struggente. La ragazza, attraverso di lui scopre Venezia, resta affascinata dalla sua bellezza. È amore. Ma amore per chi? Per l’uomo o per la città? Non riesce a distinguerli. L’uomo che la guida é la porta per osservare un mondo incantato, per intravvedere una vita fatta di avventura , di sogni e di arte.

Comincia, così un amore all’insegna dell’avventura e del sogno. È la rivelazione di un mondo meraviglioso, sconosciuto, intenso, l’apertura di uno scrigno segreto, celato nel fondo della sua anima. Venezia è una modalità di percepire, di sentire. L’ incontro erotico a Venezia è un passaggio dalla prosa alla poesia, dal profano al sacro, dalla banalità quotidiana alla regione dell’arte, del sublime, dove si dilata l’anima, dove tutto diventa struggente, precario e divino.

Ma questo innamoramento iniziale ad un certo punto frena e regredisce. L’uomo vive a Venezia, ma é ostile verso questa città che non gli dà lavoro. Vuol andare a Milano dove pensa che lei possa aiutarlo con le sue conoscenze. Inoltre é povero. O sembra tale. Non le fa mai un regalo, nemmeno un fiore. Quando vanno al ristorante  non paga mai lui.  Finché, un giorno, vanno in un bar, prendono solo un caffè e lui non paga neppure quello.

Questo gesto forse insignificante le rivela improvvisamente che l’uomo che ha di fronte è taccagno di spirito. Non è solo sul lavoro che è lamentoso, rinunciatario, pigro, ma in tutto.  L’amore per lei non lo spinge a fare niente, neppure a pagare un caffè.

Il senso di decadenza, di fallimento improvvisamente si riverbera sulla città. Ha l’impressione di una città morente. E comprende, con lucidità, che per vivere a Milano è infinitamente meglio il fidanzato bello, ricco e generoso che nel frattempo si è ripreso e che continua ad amarla. Come ha fatto ad incapricciarsi di uno spostato? Così lo lascia, torna dal primo e con lui costruisce una bella famiglia solida e duratura.

L’analisi di questo caso vero, dove amore e realtà si confrontano, ci mostra che la passione amorosa, anche quando si presenta in modo travolgente, ha bisogno di molte condizioni interne ed esterne per proseguire, mettere radici. Ha bisogno di forza vitale di ottimismo, di fiducia, di concretezza, di tenacia, di impegno, ma anche di sicurezza, di benessere e viene logorata dalla povertà la sfiducia, l’apatia l’inazione il lamento.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Francesco Alberoni

Francesco Alberoni

Laureato in medicina, ordinario di Sociologia a Milano. Ha studiato il divismo L’elite senza potere (1963) ed è stato il fondatore della sociologia dei consumi in Europa: Consumi e società (1964). È il maggior studioso dei movimenti collettivi Movimento e istituzione (1977) e Genesi (1989), è il pioniere degli studi sull’amore: Innamoramento e amore (1979) tradotto in trenta lingue, un tema che ha continuato ad approfondire con L’amicizia (1984) l’Erotismo 1986) Ti amo (1996) Sesso e amore (2006) L’arte di amare (2012) Amore e amori (Edizioni Leima, Palermo, 2016). Con Cristina Cattaneo ha pubblicato L'universo amoroso (2017), Amore mio come sei cambiato (2019) e L'amore e il tempo (2020).
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Amore adorante

Francesco Alberoni 14 Aprile 2021

Il lavoro: gratificazione o punizione?

Rosantonietta Scramaglia 11 Aprile 2021

Perdere il lavoro e ritrovarlo nell’anno del Covid

Cristina Cattaneo Beretta 10 Aprile 2021

Amore coniugale

Francesco Alberoni 9 Aprile 2021

Gli scimpanzé ne sanno più di noi?

Giusy Cafari Panico 6 Aprile 2021

Dicotomie in amore

Francesco Alberoni 4 Aprile 2021

Un’amante particolare

Cristina Cattaneo Beretta 3 Aprile 2021

Il simbolismo dell’uovo e la fortuna del caviale

Giulio Alberoni 2 Aprile 2021

Ci identifichiamo ancora con il nostro lavoro?

Rosantonietta Scramaglia 31 Marzo 2021

L’ospite come un nemico

Matteo Ponti 30 Marzo 2021

La libertà e il rischio della separazione

Claretta Ajmone 28 Marzo 2021

Crisi e cambiamento: il terremoto di Lisbona un esempio per oggi

Cristina Cattaneo Beretta 26 Marzo 2021

Altri articoli suggeriti

L’intimità nella coppia che dura
Francesco Alberoni 29 Ottobre 2019
Innamoramento frenato
Federica Fortunato 25 Ottobre 2018
Perché festeggiare San Valentino
Rosantonietta Scramaglia 10 Gennaio 2018
Ritmi diversi in amore
Cristina Cattaneo Beretta 31 Gennaio 2020
Un quadro impressionista
Innamorati, raccontatevi il vostro passato
Francesco Alberoni 19 Ottobre 2017
La libertà e il rischio della separazione
Claretta Ajmone 28 Marzo 2021

Il Magazine Amore e società

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
      • internet-tecnologia
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
      • internet-tecnologia
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
      • internet-tecnologia
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
      • internet-tecnologia
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA