Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Mai umilarsi per amore

  • Categorie: Coppia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Buon giorno dottoressa,

sono  Paola,  le scrivo perché a me è accaduta la stessa cosa di una signora che le ha scritto qualche tempo fa (cfr. Lui sparisce dopo sei anni). L’uomo con cui stavo da diversi anni, un giorno se n’è andato e non ha più voluto neppure scambiare una parola con me. Lei aveva risposto a quella signora di cercare di capire com’era stata la relazione e comunque di riprendersi in mano la vita. Così ci sto provando anch’io. Mi sono interrogata   riguardo al rapporto che avevo con lui: era di massima libertà; sono sempre stata attenta alle sue esigenze, ho sempre esposto i miei disagi  e le mie idee con rispetto e sincerità. A volte non capivo cosa pensasse, che progetti aveva nella vita di  uomo mai sposato e sempre con i genitori. il mio sbaglio sicuramente e’ stato quello di essere sempre accomodante, quello di  cercare di capire se la convivenza con me potesse diventare completa perché lui da me veniva solo la sera:  il pranzo lo faceva con la madre.  Sto cercando di  riprendermi la mi vita in mano, ma non ce la sto facendo.

In questi giorni ci siamo risentiti perché lui stava male. L’ho chiamato per sapere come stava  e mi ha risposto ringraziandomi. In seguito l’ho richiamato visto che l avevo sentito tranquillo per dirgli se poteva venire a riprendersi le sue cose a casa , che mi danno tanto dolore, ma non ha risposto. Si è richiuso. Lo so che con lui non c’è possibilità ‘di dialogo e io vorrei dirgli che deve stare tranquillo che lo so che non ho più possibilità di recupero, ma vorrei avere almeno um buon rapporto di reciproco rispetto. Lui ha chiuso i suoi rapporti sempre così: sparisce.

Il  mio istinto mi dice di andare a casa sua e portagli tutte le sue cose; il cervello e la mia dignità mi dicono  di stare ferma ma ho bisogno affrontarlo di guardarlo in faccia. Che faccio? Grazie infinite, Paola.

 

Cristina Cattaneo Berettabuon giorno Paola,

lo so, è molto difficile cambiare ed è anche doloroso quando ci si trova in situazioni come la sua. Nel tempo mi sono resa conto che tutte le volte che non capiamo cosa vuole l’altro,  quando è spesso evasivo o si irrita se parliamo della  cosa più importante (il futuro e il rapporto che si ha insieme), bisogna incominciare a nutrire dei dubbi sull’amore che prova e sulla sua serietà.

Vede, i rapporti di oggi sono totalmente liberi, non ci sono pressioni del mondo sociale: ci si mette insieme senza neppure fare un patto reciproco e questo è un errore;  perché molti pensano di potersene andare come ha fatto quest’uomo che è rimasto sempre nella casa dei suoi genitori  e trovava una casa accogliente, un pasto caldo e una donna che non chiedeva quasi nulla. E forse se n’è andato quando lei ha  avanzato qualche pretesa, dopo tanti anni.

Se fosse così, invece che cadere nella tristezza, è preferibile che lei si arrabbi un po’. Oggi vedo molte relazioni basate sul sacrificio di uno solo. Uomini che si fanno in dieci per donne capricciose che li trattano come domestici personali e donne che danno tutto a un uomo egoista. L’amore non è un patto utilitaristico dove fare calcoli, ma neppure una donazione totale senza contropartita.

E quasi sempre si pone il problema dei vestiti. E si capisce, perché  sembra che facciano apposta a dimenticarli, come se  volessero volutamente lasciarli come un’ombra fastidiosa.  Per questo sono la prima cosa da far sparire e per questo vediamo spesso nei film che “gli abbandonati” li gettano dalla finestra o li bruciano con gran soddisfazione. A volte noi abbiamo bisogno di fare qualcosa di simbolico per chiudere. Gli atti simbolici sono molto importanti. Alcune persone per chiudere  scrivono una lettera, altre cercano un litigio finale, ma non glielo suggerisco.  In ogni caso siamo al passaggio dell’anno e io le suggerisco di bruciarli  simbolicamente, come si brucia la befana il 6 gennaio, per dissolvere il vecchio anno e andare nel nuovo. Potrebbe farlo invitando tutti  i suoi amici e poi fare con loro una piccola festa.

Infatti c’è un lutto da fare, ma non deve necessariamente cadere in depressione.  Sia molto  drastica. Pensi a tutto quello che le è mancato.  Siamo di fronte a un uomo che se n’è andato via come un ladro senza neppure darle una spiegazione. Non è il caso di piangerlo a lungo. 

Soprattutto non pensi che umiliandosi  otterrà lo scopo di riaverlo. Se  si può ottenere qualcosa è con un atteggiamento fiero, mai umiliandosi.  Non solo, ma se dovesse tornare non lo accolga come il figliol prodigo:  lo sottoponga a molte prove, prima di riaprirgli il suo cuore e non cucini per lui.  Si faccia portare al ristorante. Questo signore deve imparare a comportarsi da persona adulta, altrimenti è meglio che stia con la mamma.

E se per caso avesse lasciato i vestiti, caso mai decidesse di tornare e trovarla ad accoglierlo più umile e silenziosa di prima? Ci pensi bene.  Guardi che non è l’unico uomo al mondo e non è l’unico che può avere.  Le serve energia per andare da un’altra parte ed è più facile trarre energia dalla rabbia che stendendosi a tappetino. Onori la sua dignità. 

 

Cristina Cattaneo Beretta

 

 

 

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi. i Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence) e Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori)
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Amore e realtà: analisi di un caso vero

Francesco Alberoni 1 Marzo 2021

L’odore delle donne e il legame coniugale nella Grecia classica

Roberta Castoldi 26 Febbraio 2021

L’identità oggi

Cristina Cattaneo Beretta 24 Febbraio 2021

Possiamo misurare la felicità?

Rosantonietta Scramaglia 21 Febbraio 2021

Avere vent’anni a Tehran – 2

Maria Teresa Vanacore 20 Febbraio 2021

Definizione di innamoramento

Francesco Alberoni 19 Febbraio 2021

Avere vent’anni a Tehran

Maria Teresa Vanacore 16 Febbraio 2021

La costruzione dell’identità  in un mondo che cambia

Cristina Cattaneo Beretta 16 Febbraio 2021

Roger Scruton e il pensiero conservatore

Francesco Sidoti 15 Febbraio 2021

Il ruolo dell’arte oggi o L’arte che cura: intervista a Salvo Nugnes

articolo redazione 14 Febbraio 2021

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio- 2

Giusy Cafari Panico 11 Febbraio 2021

Parola d’ordine: ri-convertire

Luisella Pescatori 10 Febbraio 2021

Altri articoli suggeriti

Come riconquistare il marito
Francesco Alberoni 20 Agosto 2018
Raffaello la loggia di amore e psiche
Amore intellettuale e amore fisico
articolo redazione 16 Agosto 2020
L’amore generoso
Federica Fortunato 24 Febbraio 2019
Al cuore si comanda?
Giusy Cafari Panico 21 Ottobre 2018
Simili od opposti?
Cristina Cattaneo Beretta 1 Gennaio 2020
L’amore che evolve
Federica Fortunato 7 Novembre 2019

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.