Francesco Alberoni

Francesco Alberoni

Laureato in medicina, ordinario di Sociologia a Milano. Ha studiato il divismo L’elite senza potere (1963) ed è stato il fondatore della sociologia dei consumi in Europa: Consumi e società (1964). È il maggior studioso dei movimenti collettivi Movimento e istituzione (1977) e Genesi (1989), è il pioniere degli studi sull’amore: Innamoramento e amore (1979) tradotto in trenta lingue, un tema che ha continuato ad approfondire con L’amicizia (1984) l’Erotismo 1986) Ti amo (1996) Sesso e amore (2006) L’arte di amare (2012) Amore e amori (Edizioni Leima, Palermo, 2016). Con Cristina Cattaneo ha pubblicato L'universo amoroso (2017), Amore mio come sei cambiato (2019) e L'amore e il tempo (2020).

La paura dei legami emotivi in una università USA

Categoria: Crisi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Oggi negli Stati Uniti il timore del legame è tanto forte da impedire perfino una vera amicizia erotica. Ne abbiamo un esempio fornito da Esthel Perel ne L’intelligenza erotica, sui rapporti sessuali all’Università di New York. Chi parla è una ragazza che racconta il tipo di relazioni erotiche del suo gruppo: "non abbiamo proprio tempo di avere delle storie" - dice - "perciò la via più semplice è l’aggancio del venerdì o del sabato sera. Vai a una festa, o in un bar e tutti si ubriacano e fanno coppia. Quando arriva il lunedì è tutto finito dopodiche ci si raccontano le rispettive storie di aggancio.  La settimana successiva ci si ubriaca di nuovo e si aggancia un altro. Talvolta anche lo stesso e, dopo un paio di volte, non hai più bisogno di ubriacarti per agganciare e fare sesso, quando ne hai voglia gli telefoni e lo fate. Ma la vostra non è una relazione. Può finire in ogni momento. Basta che l’altro non chiami. E guai a parlare di amore: questo è sesso e basta. Il bere e il sesso vanno di pari passo perchè se vuoi un ragazzo o una ragazza nuova per agganciarlo dovete essere disinibiti cioè  ubriachi. Per noi l’impegno è una condanna a vita, per molti amici maschi un pensiero spaventoso. Non riescono ad immaginare di avere la stessa partner sessuale per più di una settimana".

In questa situazione il timore di un legame emotivo e così forte che non si può nemmeno parlare di amicizia.

 

Articoli simili

Amore adorante

  • Francesco Alberoni·

Il lavoro: gratificazione o punizione?

  • Rosantonietta Scramaglia·

Perdere il lavoro e ritrovarlo nell’anno del Covid

  • Cristina Cattaneo Beretta·

Amore coniugale

  • Francesco Alberoni·
Gli scimpanzé ne sanno più di noi

Gli scimpanzé ne sanno più di noi?

  • Giusy Cafari Panico·

Dicotomie in amore

  • Francesco Alberoni·

Menu

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
      • internet-tecnologia
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
      • internet-tecnologia
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

Seguici su Facebook

Facebook

2017 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati
Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA