Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Natale con i tuoi

  • Categorie: Festa, Natale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Il Natale, nella società occidentale, è per molte coppie uno dei momenti più delicati della vita assieme.

Il detto popolare “Natale con i tuoi”, infatti, implica molti diversi segnali che possono mettere in difficoltà famiglie intere.

La situazione peggiore è sicuramente quella  degli amanti, inesorabilmente lontani per adempiere agli obblighi familiari di uno o di tutti e due i partner.

Per le coppie di recente formazione, poi, il Natale può essere il momento in cui ci si presenta reciprocamente alle proprie famiglie d’origine, con tutti gli imbarazzi e le insicurezze del caso. Le problematicità aumentano quando la coppia in questione non è formata da giovani, ma da reduci da altri matrimoni e con figli nati da precedenti rapporti. Che regali fare? Che giornata scegliere in cui festeggiare? Meglio Natale, o la Vigilia, per permettere all’altro ex coniuge di stare con i figli? O addirittura spostare tutto a Santo Stefano o a Capodanno?

Ma, anche nelle coppie collaudate, il Natale è sempre un momento di grandi contrattazioni: da chi andare il 25 Dicembre, il giorno in cui tutti sentono un obbligo morale a passarlo con le persone più care, quindi nella maggioranza dei casi con i propri genitori e fratelli. A questo punto si ricevono proposte e suggerimenti e a volte inviti contemporanei, per cui sarebbe utile il dono della bilocazione per non scontentare nessuno.

I casi sono i più svariati e spesso portano anche a discussioni accese, talvolta a liti vere e proprie. Se la coppia sceglie di contrapporsi per misurare il proprio potere l’uno nei confronti dell’altra rischia di compromettere il rapporto in modo talvolta irreversibile. Non per niente il periodo delle feste natalizie è uno di quelli in cui ci sono più rotture e crisi coniugali.

Il patto tra gli innamorati, che secondo Alberoni è indispensabile alla formazione e al perdurare della coppia, – quello che fa sì, ad esempio, che ciascuno riconosca il desiderio, il bisogno dell’altro, lo accetta e prende l’impegno di rispettarlo considerandolo un suo  diritto fondamentale e inalienabile – dev’essere rinegoziato per adattarsi a  questa apparentemente innocua contrattazione.

Spesso le famiglie d’origine sono molto diverse le une dalle altre: per differenze geografiche, politiche, sociali, religiose, o semplicemente caratteriali. Spesso è difficile per il coniuge inserirsi in un contesto di tradizioni a lui estranee: accettare per esempio tavolate infinite, se è una persona introversa, o viceversa un pasto frugale se abituato a sfarzo e festeggiamenti prolungati.

Spesso inoltre durante il pranzo natalizio si parla di storie familiari in cui il nuovo arrivato rischia di sentirsi un intruso, e, soprattutto nei primi tempi, si può sentire giudicato da un intero clan familiare.

Sarebbe interessante sapere com’è andato il primo Natale a Buckingam Palace per Megan Markle, la fresca moglie del Principe Harry, dentro le strette maglie del protocollo della Regina Elisabetta.

Se poi tutte e due le famiglie insistono per accaparrarsi il 25 come giorno in cui ospitare la coppia per il banchetto natalizio, allora la battaglia tra i clan si può fare pesante, specialmente se non c’è sintonia tra i consuoceri. Di solito, per quieto vivere, una coppia equilibrata si concede nel giorno di festa ai genitori o suoceri ad anni alterni, e può trovare così un equilibrio.

Le coppie più fortunate, che hanno famiglie compatibili, senza antipatie reciproche o rivalità, possono infine trovare la soluzione di compromesso ospitando nella propria casa tutti i consuoceri, creando una nuova tradizione. Certo magari ogni tanto potrà scappare un: “Ti ricordi quando mangiavamo il tal piatto, quando andavamo tutti in quella chiesetta…”, ma la negoziazione coniugale prevede anche di soprassedere e di deviare diplomaticamente la conversazione.

Così tra divisioni tra pandoristi e panettonisti, presepisti e alberisti, tra tradizionalisti del capitone e americanisti del tacchino, i due partner stabiliscono una delle clausole più insidiose del loro patto per la vita.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Giusy Cafari Panico

Giusy Cafari Panico

Giusy Cafari Panico (email) si è laureata in Scienze Politiche con indirizzo politico internazionale a Pavia. Scrittrice e poetessa, è direttrice artistica del Piccolo Museo della Poesia di Piacenza e di una collana editoriale. Giurata di premi letterari internazionali, è tra i poeti della corrente culturale del Realismo Terminale fondata da Guido Oldani (Luci di Posizione, Ed. Mursia). Collabora come sceneggiatrice con una casa cinematografica di Roma e scrive testi per il teatro.
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio – 1

Giusy Cafari Panico 22 Gennaio 2021

Sincerità e manipolazione

Francesco Alberoni 20 Gennaio 2021

Lo sconforto

Francesco Alberoni 18 Gennaio 2021

Quando amore e lavoro si intrecciano

Cristina Cattaneo Beretta 14 Gennaio 2021

La resa e il colpevole, in guerra e nella vita quotidiana

Francesco Alberoni 13 Gennaio 2021

Non puoi salvarti da solo

Francesco Alberoni 10 Gennaio 2021

Rifare il patto

Cristina Cattaneo Beretta 9 Gennaio 2021

L’incontro personale

Francesco Alberoni 6 Gennaio 2021

Le donne soffrono di più?

Massimiliano Gianotti 4 Gennaio 2021

Il volo nuziale

Cristina Cattaneo Beretta 2 Gennaio 2021

Simboli

Francesco Alberoni 31 Dicembre 2020

Intimità e vicinanza: la dialettica dell’amore

Federica Fortunato 29 Dicembre 2020

Altri articoli suggeriti

Il senso della festa
Federica Fortunato 26 Novembre 2018
Quando la festa rende tristi o esclude
Cristina Cattaneo Beretta 5 Dicembre 2018
Natale
La notte di Natale
Roberta Castoldi 24 Dicembre 2020
Capodanno e la Porta dell’Amore
Federica Fortunato 6 Dicembre 2018
La festa e la vacanza
Cristina Cattaneo Beretta 7 Dicembre 2018
La grande festa di Natale
Francesco Alberoni 20 Novembre 2018

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.