Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Le mani delle donne

  • Categorie: Cultura & Società
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Le mani delle donne sono come antenne: trasmettono sentimenti, amore, forza. Emanano bellezza. Parlano.

Non gli dedichiamo mai troppe attenzioni, ma sono strumenti, sono doni.

Guardando le mani di una donna si capisce chi è, da dove arriva, dove andrà. Anche la sua personalità. Se ha lavorato, accudito una casa, se ha toccato la terra, se usa la penna. Le mani parlano.

Mani morbide e curate oppure ruvide e trascurate sono comunque sempre in movimento. La donna non si ferma mai. Le sue mani sono sempre occupate, sono mani prospere.

E così anche le mani delle nonne, che oggi tremano e si presentano come se fossero state stropicciate.

Quelle stesse mani, un tempo erano mani di bambina. Mani morbide e spensierate. Mani utili per scoprire il mondo.

Poi sono diventate mani di ragazza, di adolescente. Mani che sapevano di fumo, con unghie curate. Mani che hanno aiutato a mentire, coprendo la bocca, o a dire bugie, mettendosi davanti agli occhi, ad interrompere il contatto visivo. Quello era il tempo delle dita beccate nella marmellata. Sono state le mani dei mille segreti, mani complici, ma anche mani che hanno portato tanti libri di scuola e dita che hanno sfogliato pagine.

Poi sono arrivate le mani dell’innamoramento. Mani curate, unghie lasciate crescere e tirate con lo smalto. Batticuori e delusioni le hanno poi accorciate, i denti hanno consumato sia l’unghia che il colore. Questa è stata la fase dove più mani si sono toccate, cercate, sfiorate, si sono strette tra loro ed intrecciate. Erano le mani delle carezze, dei gesti dell’amore. Mani che si cercavano e mani che si lasciavano.

Poi sono arrivate le mani che hanno stretto il vero amore, mani che hanno infilato l’anello all’anulare. Il dito della fede. Mani felici, luminose e piene di intenzioni. Mani che non volevano mai fermarsi.

Da lì, le mani hanno iniziato a toccare nuovi oggetti, a sistemare una casa diversa, la nuova casa pronta a proteggere quattro mani.

In quel tempo tutto correva in fretta e quelle stesse mani si sono presto ritrovate ad accarezzare un neonato, a vestirlo, a cambiarlo. Ecco tornate le mani dell’amore, ma un amore diverso da quello di coppia. Non soltanto mani di adulti che si sfiorano, ma una piccola mano ed una grande mano. Mani dedicate totalmente alla piccola creatura. Era il tempo delle mani che pulivano, lavavano e cucinavano. Mani sempre al lavoro e sempre in movimento, sempre frenetiche.

Da lì l’indice puntato per sgridare e per educare, le dita aperte per battere un cinque con i figli che crescevano velocemente, lasciando spazio anche ai pugni chiusi, quelli dei “no” che guidano. Erano le mani dei giusti pensieri e dei consigli. Ma erano pure le mani delle mediazioni e dei giudizi. Mani disponibili anche per aiutare i genitori e sempre pronte ad arrivare lì, dove c’era sofferenza. Mani che hanno asciugato lacrime dalle guance, che hanno stretto la fronte per arginare le preoccupazioni e toccato le labbra per pregare. Era l’età dei troppi impegni, del tempo che volava e delle mani meno curate, tendenti al ruvido, ma come sempre in movimento.

Oggi, invece, quelle mani si sono trasformate. Sembrano stropicciate, hanno tante rughe e sono rallentate nei movimenti. Sono mani sagge che a volte tremano e fanno fatica anche solo a sistemare le crocchie dei capelli bianchi. Sono mani che hanno toccato e sostenuto lo scorrere del tempo, di una vita. Oggi trattengono solo ciò che serve, ciò che è buono, non guardano al superfluo. Sono mani che si aprono in attesa di un abbraccio. Dita incrociate e sempre più sole, in cerca di un contatto. Questo è il tempo dell’attesa. Poi arriverà il freddo e qualcuno ce le riunirà sopra il nostro petto, proprio lì, vicino al cuore.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Massimiliano Gianotti

Massimiliano Gianotti

Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio – 1

Giusy Cafari Panico 22 Gennaio 2021

Sincerità e manipolazione

Francesco Alberoni 20 Gennaio 2021

Lo sconforto

Francesco Alberoni 18 Gennaio 2021

Quando amore e lavoro si intrecciano

Cristina Cattaneo Beretta 14 Gennaio 2021

La resa e il colpevole, in guerra e nella vita quotidiana

Francesco Alberoni 13 Gennaio 2021

Non puoi salvarti da solo

Francesco Alberoni 10 Gennaio 2021

Rifare il patto

Cristina Cattaneo Beretta 9 Gennaio 2021

L’incontro personale

Francesco Alberoni 6 Gennaio 2021

Le donne soffrono di più?

Massimiliano Gianotti 4 Gennaio 2021

Il volo nuziale

Cristina Cattaneo Beretta 2 Gennaio 2021

Simboli

Francesco Alberoni 31 Dicembre 2020

Intimità e vicinanza: la dialettica dell’amore

Federica Fortunato 29 Dicembre 2020

Altri articoli suggeriti

Natale
La notte di Natale
Roberta Castoldi 24 Dicembre 2020
Il nemico alle spalle: l’attacco di panico
Cristina Cattaneo Beretta 10 Settembre 2019
Europa: il manifesto di Ventotene
Francesco Alberoni 30 Dicembre 2019
woody allen e la figlia adottiva che ha sposato
Grossolani fraintendimenti in amore
Cristina Cattaneo Beretta 2 Gennaio 2020
distanza
Amori a distanza di sicurezza
Claretta Ajmone 2 Novembre 2020
Una smisurata libertà
Cristina Cattaneo Beretta 23 Dicembre 2019

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.