Per una scala di valori: lo spionaggio e l’intelligence

27 Giugno 2021



Per una scala di valori: lo spionaggio e l'intelligence
Per una scala di valori: lo spionaggio e l'intelligence

Nel precedente articolo abbiamo  dato la definizione di spia (---> Per una scala di valori la spia)

Ben diversamente stanno le cose per quanto riguarda lo Spionaggio (spying)

Pur essendo un atto dello spiare, lo spionaggio è svolto da chi ne è incaricato (agente segreto) verso una comunità nemica, avversaria,  concorrente  per più nobili o necessari motivi di protezione, sicurezza, superiorità decisionale e  competitività della propria comunità.

Con sintetica chiarezza in Wikipedia: Lo spionaggio è un'attività di intelligence volta a ottenere la conoscenza di segreti, solitamente da rivali o nemici, per ottenere vantaggi militari, politici o economici.

Preposte a tali attività sono spesso organi o strutture di uno Stato, detti servizi segreti, spesso facenti capo a determinate agenzie. Il soggetto che mette in essere tali attività è genericamente definito agente segreto.”

Un'erronea accomunazione

Indubbiamente l’atto dello spiare implica una comunalità, una intersezione semantica che può portare ad accomunare erroneamente Spie ed Agenti segreti (professionisti istituzionali dello spionaggio) in un sentimento e pregiudizio fortemente negativo.

Purtroppo, nel linguaggio formale manca una parola singola e specifica che indichi inequivocabilmente “l’Agente segreto professionista istituzionale dello spionaggio” distinguendolo nettamente dalle spie..

 

Se la distinzione fra Spia ed Agente dello spionaggio può ancora apparire soggettiva ed arbitraria, la storia al riguardo è netta e dirimente.

In tutto il mondo, le spie sono sempre state condannate a morte, a lunghissime pene detentive, all’esilio: Matha Hari, i coniugi Rosemberg,  i Cambridge Five, John Walker, Snowden  tanto per ricordare i più noti.

Gli agenti segreti dello spionaggio , ancorché condannati,  hanno avuto la possibilità di essere scambiati con altri Agenti segreti  e riguadagnare onori e libertà: Gary Powers (il pilota U2), il colonnello Rudolf Abel e tanti altri, praticamente sconosciuti, restituiti ai loro paesi con la discrezione necessaria per una reciproca utilità politica.

Dopo più di dieci anni ancora riemerge nelle cronache lo scambio (insieme ad altri nove agenti segreti russi)  di Anna Chapman “la rossa”  (Anya Kushchenko) che per i suoi meriti nello spionaggio e nella seduzione, ha potuto avviare in patria una nuova vita di successo e diventare una vera star nel mondo della moda, dei social, dello spettacolo e del business..

 

Sara Grillo in “Advisor Perspectives” scrive che nel mondo della finanza e del business,“Spying is fun and necessary”. Difficile affermare che lo spionaggio sia sempre divertente, certamente è molto utile e molto spesso necessario.

 

Lo Spionaggio è uno strumento prezioso dell’Intelligence perché  indispensabile alla ricerca e raccolta di dati e notizie  di carattere segreto e pubblicamente non accessibili.

L’Intelligence è molto di più e affermare che l’Intelligence è spionaggio è una imprecisione, una diminutio, una forma di retorica, una sineddoche per definire il tutto mediante una sua parte.

Per contro, affermare che  l’intelligence non è  spionaggio  significa ignorarne una componente importante e necessaria.

Anche alcuni insigni studiosi asseriscono che ”Intelligence  is not spying” (L’intelligence non è spionaggio). Probabilmente un atto di amore e di fiducia  per l’Intelligence nel timore che  la errata connotazione negativa attribuita allo spionaggio possa  offuscarne la credibilità e onorabilità. .

Uno sforzo per non vedere ed accettare la  realtà proprio come nella canzone “Non è  Francesca” di Lucio Battisti: “ Ti stai sbagliando, chi hai visto Non è,  Non è Francesca…..se c’era un uomo poi, No non può essere lei…”.

 

L’Intelligence integra la ricerca e raccolta (collection)  di dati e notizie da parte dell’uomo  (HumInt- Human Intelligence)  attraverso  altri strumenti tecnici (TechInt, ImInt, SigInt, Elint…) e dalle fonti aperte (Open Source : OsInt); verifica ed analizza dati e notizie trasformandole in informazioni affidabili e significative; redige e dirama  rapporti informativi per la superiorità informativa, situazionale e decisionale delle Autorità.

 

L’attività decisionale non è compito dell’intelligence e spesso i fallimenti attribuiti all’intelligence (Intelligence failures) sono da attribuire all’incapacità del decisore  nel tradurre le informazioni ricevute in conoscenza, consapevolezza situazionale, vantaggio competitivo.

 

John Arquilla sull’attacco alle Torri Gemelle così si esprime:

We suffered a failure of imagination, a failure to use information properly because we were not properly organized. And that really renders the judgment that 9/11 was not an intelligence failure, but rather an organizational failure. This should be a lesson to us, one that at the domestic level we still haven't gotten. --Conversations with History- IIS, UC Berkeley--”

 

Nei cittadini e nell’opinione pubblica l’Intelligence è percepita con valori alterni sovrastimati o sottostimati. Nei tempi del terrorismo, dei misfatti della criminalità organizzata e delle mafie erano e ritornano  frequenti queste  affermazioni:” Il terrorismo si vince solo con l’intelligence”; “la criminalità organizzata e le mafie si combattono efficacemente con l’intelligence”.

Ora, con l’arrivo del COVID19, l’affermazione si è riproposta in forma leggermente diversa: “L’origine del virus può essere scoperta solo dall’intelligence”, “Solo l’intelligence può evitare che nel futuro si ripetano gli errori di questa pandemia”

Purtroppo, cessate le emergenze, il valore reale dell’intelligence viene dimenticato e  riaffiorano i bias cognitivi e le fallaci percezioni dell’ Agente segreto  come  bieco spione.

J.Arquilla  lo sostiene per il suo paese, ma sull’intelligence, il secondo mestiere più antico del mondo, la lezione non si impara mai.

 

Condividi questo articolo

Ultimi articoli

Newsletter

Per una scala di valori: lo spionaggio e l'intelligence

Luigi Vellone

Ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella, l’Accademia Militare e la Scuola di Applicazione. Da ufficiale ha svolto per alcuni anni attività di comando nei reparti operativi dell’Arma della Trasmissioni. Terminati gli studi di Ingegneria e transitato nel Corpo degli Ingegneri E.I., ha svolto e diretto varie attività tecniche e successivamente, nel Servizio Informazioni e Sicurezza, è stato responsabile dello sviluppo, certificazione ed impiego di apparati e sistemi cifranti. E’ stato rappresentante nazionale presso Agenzie di sicurezza alleate e nei principali programmi internazionali sulla security concludendo la sua carriera come Direttore della Divisione Intelligence tecnologica con il grado di Maggior Generale. Nei successivi 15 anni è stato Consulente per la Cybersecurity delle maggiori Aziende italiane delle Telecomunicazioni, dell’Informatica e della Advanced Technology Consultants ltd. di Macau (China).

Back to Top
×