Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Fare amicizia sui social

  • Categorie: Posta del cuore
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Gentile dottoressa,

Sono sola, da un anno sono divorziata e sto cercando di uscire dalla solitudine in cui mi ero rifugiata. Uno dei modi che mi è stato consigliato per  fare nuove amicizie è di utilizzare i social. E in effetti l’ho fatto. Sono partita da un gruppo di amici e poi chiedevo l’amicizia ai loro amici. Per un certo tempo quasi nessuno mi chiedeva l’amicizia, ma accettavano la mia richiesta. Poi ho cambiato fotografia e ho postato delle immagini divertenti, ma sempre molto sobrie. Ebbene quasi di colpo sono stata invasa da un numero elevatissimo di richieste, tutte di uomini, che subito volevano incontrarmi, conoscermi. E alcuni di loro sono anche stati volgari , mi chiedevano la mia foto nuda e se non rispondevo subito mi aggredivano o mi toglievano l’amicizia.

Sinceramente non me lo aspettavo. Ma che uomini ci sono in giro? Ho avvertito che solo per il fatto che dai l’amicizia si sentono autorizzati a darti del tu e che tu sia disponibile in tutti i sensi. Che delusione. E sono in tanti. Cosa ne pensa?

Carmela

Cara Carmela,

Sono felice che lei abbia deciso di uscire dal guscio e ritornare ad avere relazioni con gli altri. Continui,  non si dia troppo pensiero per questa esperienza poco edificante, e soprattutto non generalizzi. Per la mia esperienza le posso dire  che la maggioranza degli uomini  sono rispettosi verso le donne, ma esistono sempre quelli che “ci provano”, che non hanno capito che dare l’amicizia su un social non è un pass per entrare a gamba tesa nella vita di una donna.Sui social si è perso il senso della distanza sociale. Nessuno chiederebbe a una donna presentata da un amico: “vieni a letto con me”, ma alcuni lo fanno nascosti dietro il loro smartphone.  In ogni caso sia prudente, è  un mondo senza regole: non sono neppure sotto la sorveglianza dell’autorità delle telecomunicazioni.

Lei ha bisogno di persone vere: non di qualunque persona. Quando cerchiamo qualcosa non cerchiamo qualsiasi cosa. Anche se cerchiamo una cosa banale come un bottone, per esempio, lo cerchiamo per una camicia o un cappotto,  di un colore particolare, deve essere uguale o simile agli altri che abbiamo e della grandezza dell’asola.

Insomma uno non è uguale a uno.

 

Noi non combattiamo la solitudine buttandoci tra le braccia del primo che passa. Basta che abbia più o meno la nostra età parli la nostra lingua e non sia bruttissimo. Noi abbiamo bisogno per dare significato alla nostra vita di rapporti veri intensi autentici, di comprensione. E anche così arrivano sempre i momenti di incomprensione. E lei ne sa qualcosa se ha vissuto un rapporto importante che poi è finito.

Tante sofferenze derivino dal fatto che si instaurano rapporti che non dovrebbero proprio nascere. Ed è molto saggio evitare di entrare in rapporto con persone che potrebbero nuocerci.

Perchè non usa  il metodo tradizionale?  si iscriva a un gruppo reale, entri in un ambiente ristretto di persone di cui condivide gli interessi, che si occupano di un argomento che la appassiona e conosce almeno un po’ o inizi a studiarlo. Vada alle conferenze che trattano quel tema, segua i convegni, legga i libri sull’argomento. Vedrà che da cosa nasce cosa.

Allora potrà entrare nei gruppi composti dalle persone che frequenta e si accorgerà che se facebook è un grande mare dove i maleducati possono nuotare a loro piacimento, certi gruppi sono chiusi come case private. Sono delle elite, dove si entra solo se invitati, dove si rispettano le regole dei padroni di casa e dove sarà difficile che le si rivolgano in modo offensivo.  Ma vedrà che a quel punto il social le servirà come supporto alla comunicazione, di cui potrà anche fare a meno.

Auguri

Cristina Cattaneo Beretta

 

Mandate le vostre lettere, scrivete le vostre domande  a  Cristina Cattaneo Beretta (link): la privacy di chi scrive sarà tutelata modificando nomi e luoghi, situazioni e la vostra persona resa irriconoscibile.
Indicate nella mail:   Autorizzo  Alberoni magazine al trattamento dei dati personali ai sensi del decreto legislativo 196/2003 e del GDPR 679/2016 e a pubblicare la mia lettera in forma anonima.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi. i Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence) e Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori)
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Il transfert e la suggestione oggi

Cristina Cattaneo Beretta 5 Marzo 2021

La rabbia, una passione triste

Claretta Ajmone 3 Marzo 2021

Amore e realtà: analisi di un caso vero

Francesco Alberoni 1 Marzo 2021

L’odore delle donne e il legame coniugale nella Grecia classica

Roberta Castoldi 26 Febbraio 2021

L’identità oggi

Cristina Cattaneo Beretta 24 Febbraio 2021

Possiamo misurare la felicità?

Rosantonietta Scramaglia 21 Febbraio 2021

Avere vent’anni a Tehran – 2

Maria Teresa Vanacore 20 Febbraio 2021

Definizione di innamoramento

Francesco Alberoni 19 Febbraio 2021

Avere vent’anni a Tehran

Maria Teresa Vanacore 16 Febbraio 2021

La costruzione dell’identità  in un mondo che cambia

Cristina Cattaneo Beretta 16 Febbraio 2021

Roger Scruton e il pensiero conservatore

Francesco Sidoti 15 Febbraio 2021

Il ruolo dell’arte oggi o L’arte che cura: intervista a Salvo Nugnes

articolo redazione 14 Febbraio 2021

Altri articoli suggeriti

Lui ha un figlio da un'altra
Lui ha un figlio da un’altra
Cristina Cattaneo Beretta 24 Ottobre 2020
Perdere l’amore
Cristina Cattaneo Beretta 13 Marzo 2019
Chiudere con il passato
Cristina Cattaneo Beretta 17 Agosto 2019
Gli amici dei miei amici sono miei amici?
Cristina Cattaneo Beretta 21 Dicembre 2019
Mi sento in trappola
Cristina Cattaneo Beretta 27 Luglio 2019
Quando l’amore ci pone un dilemma
Cristina Cattaneo Beretta 2 Novembre 2019

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.