Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Innamorarsi sui social

  • Categorie: Posta del cuore
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Gentile dottoressa,

ho conosciuto sui social una ragazza  che mi ha colpito, per la sua bellezza, semplicità, dolcezza e ha risvegliato in me un sentimento che credevo di aver perso. Abbiamo iniziato e ci stiamo scoprendo man mano, purtroppo il primo appuntamento non è stato possibile per colpa di questo dramma covid-19 che ci costringe chiusi in casa.
Una cosa mi fa dubitare del suo interesse è che sono sempre io a contattarla per primo e mai lei… ma comunque lei é sempre pronta a rispondermi ed intraprendere un discorso con me.Tra  l’altro ho scoperto di avere dopo amicizie in comune ma non ce lo siamo detti.
L’ho abituata da qualche settimana a momenti dolci:  un buongiorno accompagnato da una bella immagine, o una buonanotte con dei fiori e la sua è sempre stata una pronta e piacevole risposta, Cerco di non farle troppo pressing perché giustamente, lei non mi conosce ancora di persona e aspetto pazientemente quel momento. Quando  le ho fatto notare che inizio sempre io si è scusata dicendo di non essere molto espansiva, soprattutto con chi non conosce bene, e che in questo periodo lavora da casa e le prende molto tempo. Di sicuro è una donna complessa, forse anche questo suo lato mi affascina, ha una forte autostima ed è una persona che crede molto al suo lavoro, spesso ci mandiamo reciproche faccine con dei baci augurandoci la buona notte.
Ho dei rimpianti riguardo al mio passato e non vorrei ripetere gli stessi errori , ma per intuito sento  che lei è la donna giusta per me, e sono desideroso di poter far nascere qualcosa di veramente bello per entrambi.

La mia domanda è se devo scomparire per un po’ almeno fino al giorno in cui questo covid 19 sarà finito e potremo incontrarci , per vedere se effettivamente anche lei è desiderosa quanto me a conoscermi o continuare in un dolce corteggiamento fatto di pochi messaggi per me è difficile decidere, perché, questa situazione di non poterci vedere è frustante e ho paura che nel frattempo lei possa mal interpretare questi miei comportamenti e fare altre conoscenze senza prima averci dato la possibilità di guardarci negli occhi e capire se veramente ci potrebbero essere delle basi per una più approfondita conoscenza dove poter mettere insieme un seme.

Paolo

 

Caro Paolo,

In un momento drammatico come quello che stiamo vivendo, in fondo si può considerare fortunato: le si sta innamorando. E’  pieno di desiderio di speranza,  e quindi  il suo sguardo è interamente rivolto a quando tutto questo sarà finito  e potrà incontrare la ragazza di cui si è già innamorato.

Ma come tutti coloro che si stanno innamorando è trepidante e pieno di dubbi: mi ama? Non mi ama? È questa infatti la domanda cruciale: quella della reciprocità.  Una delle prove più importanti dell’amore nascente.

Solo che lei non può correre a casa della ragazza dei suoi sogni, perché il covid ci costringe tutti a casa.  Cosa fare? Continuare a chiamarla ogni tanto o sparire sino alla fine della pandemia per vedere se questa ragazza perdendo le sue attenzioni, magari si faccia viva?

Io partirei dall’inizio, esaminando la questione con lei. Non so quanti anni abbiate e suppongo, ma lei non me lo ha scritto che viviate nella stessa città.

È sempre più comune conoscersi attraverso un social senza arrivare mai a conoscersi ed  è un vezzo diffusissimo scambiarsi messaggini di buon giorno buona notte, anche tra perfetti sconosciuti che non si vedranno mai. Lui manda un mazzo di fiori e lei un paesaggio. Gentilezza per gentilezza che non costa nulla e non impegna in nulla. Questo livello  di conoscenza non l’aiuterà affatto. Deve approfondirla.

Ma tenga presente che conoscere una persona è un lungo viaggio e di questa ragazza sa pochissimo, (non avete neppure parlato delle conoscenze che avete in comune). Tenga conto anche del fatto che una donna sui social, se si intuisce che è carina, viene subissata da richieste di amicizia da uomini di tutti i tipi, alcuni addirittura pensano che se ha dato l’amicizia significa che “ci sta”.  Quindi non è detto che la sua amica sarà molto propensa ad uscire con lei, almeno sino a quando non avrà capito che lei è una buona persona, che non le farà del male, che non è un malintenzionato, un truffatore …. E questo Covid o no.

Per questo il suo obiettivo è farsi conoscere da lei e questo può farlo da subito. Potete parlarvi faccia a faccia, non so se lo facciate già. Potete parlare di ciò che per voi è importante, confrontarvi sulle vostre visioni della vita, sui vostri desideri.

Questa donna ha fatto nascere in lei il desiderio di una nuova vita, ma le occorrono due virtù strategiche: il sapersi trattenere, dato che potrebbe essere deluso conoscendola o cadere in un amore non corrisposto –  la seconda però è  il coraggio di rischiare. Non serve mandare fiori e salutini, ma  passare da una conoscenza superficiale in una sempre più approfondita.  Ma sempre facendo in modo da rassicurare la ragazza che lei è una persona per bene. Questo lo può fare facendole conoscere il suo mondo e le persone  che fanno parte della sua vita. Abbia un po’ di fantasia, può per esempio includerla in qualche videoconferenza con altre persone che lei conosce in cui vi parlate dell’esperienza dell’isolamento. Questa è solo una possibile idea… ma ci sono mille altre strade.

E mentre la conosce si chieda del tutto spassionatamente di cosa ha bisogno questa donna, cosa le renderebbe felice e si chieda  se può  essere l’uomo adatto,  se davvero avete una base comune. E chieda a lei se desidera innamorarsi, avere qualcuno da amare….

Quanto alla strategia del ritiro, io la ritengo prematura e sbagliata.   Non è male il fatto di dover aspettare a incontrarvi se usate bene questo tempo.

Buona fortuna!

Cristina Cattaneo Beretta

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi. i Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence) e Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori)
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Il transfert e la suggestione oggi

Cristina Cattaneo Beretta 5 Marzo 2021

La rabbia, una passione triste

Claretta Ajmone 3 Marzo 2021

Amore e realtà: analisi di un caso vero

Francesco Alberoni 1 Marzo 2021

L’odore delle donne e il legame coniugale nella Grecia classica

Roberta Castoldi 26 Febbraio 2021

L’identità oggi

Cristina Cattaneo Beretta 24 Febbraio 2021

Possiamo misurare la felicità?

Rosantonietta Scramaglia 21 Febbraio 2021

Avere vent’anni a Tehran – 2

Maria Teresa Vanacore 20 Febbraio 2021

Definizione di innamoramento

Francesco Alberoni 19 Febbraio 2021

Avere vent’anni a Tehran

Maria Teresa Vanacore 16 Febbraio 2021

La costruzione dell’identità  in un mondo che cambia

Cristina Cattaneo Beretta 16 Febbraio 2021

Roger Scruton e il pensiero conservatore

Francesco Sidoti 15 Febbraio 2021

Il ruolo dell’arte oggi o L’arte che cura: intervista a Salvo Nugnes

articolo redazione 14 Febbraio 2021

Altri articoli suggeriti

Ricatto
Ricatto
Cristina Cattaneo Beretta 17 Ottobre 2020
Perdere l’amore
Cristina Cattaneo Beretta 13 Marzo 2019
Dipendenza affettiva
Dipendenza affettiva
Cristina Cattaneo Beretta 1 Aprile 2019
Mi sento umiliata da mio marito
Cristina Cattaneo Beretta 20 Luglio 2019
amiche
Si può essere amiche nonostante le idee politiche contrapposte?
Cristina Cattaneo Beretta 4 Aprile 2020
Il matrimonio è la tomba dell’amore?
Cristina Cattaneo Beretta 19 Ottobre 2019

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.