Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Sono stato il suo giocattolo

  • Categorie: Posta del cuore
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

 

Mi chiamo Marco, ho 40 anni e da alcuni anni vivevo con la mia amata Fanny, una ex ballerina francese; io l’aiutavo in tutto e spesso lasciavo da parte il mio lavoro per sostenere la sua attività. Ma da alcuni mesi Fanny mi ha lasciato. Credo sia per colpa mia, ho un brutto carattere e pur amandola molto, ci ritrovavamo spesso a litigare, anche su questioni banali e io, preso dalla rabbia la insultavo. Di solito poi passava tutto, ma negli ultimi tempi io ero molto nervoso perché il mio lavoro andava sempre peggio. Così litigavamo sempre più spesso e io le ho detto delle frasi cattive, ma non le pensavo assolutamente.

Nel pieno della mia prima grossa difficoltà lei,  invece, mi ha buttato via come un giocattolo vecchio e si è rifatta dare tutto quello che mi aveva regalato, mettendomi anche in difficoltà. Ora ho cambiato ambiente, abito in un’altra città, per fortuna ho trovato lavoro e sto cercando di ripartire da capo. Ma è molto difficile. Tante volte ho messo il mio interesse dopo il suo e mi sono dedicato ad aiutarla nella sua attività invece che nella mia. E ora mi manca tutto il nostro mondo.

Aveva un altro? non mi amava più? O mi disprezzava perché guadagnavo poco? con lei vivevo infatti al di sopra delle mie possibilità e nel contempo in questi anni, poichè vedevo solo lei, ho dedicato tute le mie energie e il mio tempo a lei. Ma quella sera io sono venuto via solo con i miei vestiti dalla sua casa.

Ho molta ansia, non dormo, soffro molto: per metà sogno che lei mi chiami e correrei subito indietro, ma per l’altra metà mi sto ambientando nella  nuova città : per lei avevo lasciato tutti i miei amici e vivevo nella paura di fare o dire qualcosa che la irritava. E mi irritavo.

Cosa posso fare? Mi aiuti

Marco

 

In una coppia che si ama il litigio è qualcosa di veramente nocivo. Talvolta è un’abitudine che si prende all’inizio, quando le due volontà si scontrano e si crea una tensione che poi si sfoga in rapporti sessuali appassionati. Questi possono far sembrare che la relazione sia molto intensa, che ci si ami molto. Ma io non ci certo.

Penso al contrario che i litigi che nascono per motivi banali e quotidiani, sono spesso una spia di qualcosa di più profondo. Un conto è discutere sulle grandi scelte, questo è necessario. Altro è litigare su tutto.

C’è un articolo di questa rivista dedicato al libro di Roth  “Professore di desiderio.” L’autore racconta la vita di una coppia che ha continui piccoli litigi senza importanza. Ma alla fine emerge che i litigi erano la spia di un malessere profondo. Lei era una donna bellissima con un passato di donna fatale, da cui era fuggita sposando un normale professore: ma   rimpiangeva la sua vita brillante e si annoiava. Lui era stato ammaliato da quella bellissima donna dal passato avventuroso, dalla maliarda che ora sceglieva lui.

Nel vostro caso, potrebbe essere che il suo attaccamento per Fanny fosse un’infatuazione divistica verso la donna bella ricca e ammirata che guardava proprio lei. Per Fanny lei ha probabilmente tralasciato tutto e si è dedicato a lei, credo senza chiedere niente senza partecipare realmente alla sua attività. Nel frattempo tralasciava il suo lavoro, anche perchè, credo che Fanny  lo considerasse  in modo svalutativo. Se le cose stanno così  la vostra coppia era  molto sbilanciata e  lei reprimeva una rabbia che di solito tratteneva, ma che esplodeva durante i litigi.

Spesso si dice di donne dipendenti da un uomo affermato o importante. Nel suo caso ho l’impressione che Fanny abbia fatto come facevano un tempo certi uomini ricchi che si prendevano una bella ragazza giovane e povera ma dopo qualche anno si stancavano di lei e la abbandonavano.  Quando erano generosi davano alla ragazza una buona uscita, ma non sempre. Potrei sbagliarmi ma  se fosse così il mio consiglio è che anche se si facesse viva,  di non tornare a una relazione come quella di prima, in cui era, in modo evidente, la parte debole.

La cosa più importante per lei però è un’altra, quella di rafforzare se stesso, riprendere dignità nel lavoro, impegnarsi a  risollevarsi economicamente e professionalmente. Solo così potrà  aumentare la sua autostima.

Ce la farà, non segua più le falene.

 

Cristina Cattaneo Beretta

 

Mandate le vostre lettere, scrivete le vostre domande  a  Cristina Cattaneo Beretta (link);  arriveranno nella sua posta personale.

Chiediamo cortesemente l’autorizzazione alla pubblicazione: la privacy di chi scrive sarà tutelata modificando nomi e luoghi, situazioni e resa irriconoscibile .

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi. i Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence) e Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori)
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Le prefiche: donne che vendevano urla, lacrime e lamenti

Massimiliano Gianotti 25 Gennaio 2021

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio – 1

Giusy Cafari Panico 22 Gennaio 2021

Sincerità e manipolazione

Francesco Alberoni 20 Gennaio 2021

Lo sconforto

Francesco Alberoni 18 Gennaio 2021

Quando amore e lavoro si intrecciano

Cristina Cattaneo Beretta 14 Gennaio 2021

La resa e il colpevole, in guerra e nella vita quotidiana

Francesco Alberoni 13 Gennaio 2021

Non puoi salvarti da solo

Francesco Alberoni 10 Gennaio 2021

Rifare il patto

Cristina Cattaneo Beretta 9 Gennaio 2021

L’incontro personale

Francesco Alberoni 6 Gennaio 2021

Le donne soffrono di più?

Massimiliano Gianotti 4 Gennaio 2021

Il volo nuziale

Cristina Cattaneo Beretta 2 Gennaio 2021

Simboli

Francesco Alberoni 31 Dicembre 2020

Altri articoli suggeriti

Sono brutta? Rubrica domande sull’amore
Cristina Cattaneo Beretta 23 Marzo 2019
Mi sono innamorata
Cristina Cattaneo Beretta 29 Giugno 2019
Mi ha detto no due volte, eppure
Cristina Cattaneo Beretta 7 Agosto 2020
L’arte di fare le domande giuste
Cristina Cattaneo Beretta 24 Agosto 2019
Mi sono innamorato di una giornalista televisiva
Cristina Cattaneo Beretta 25 Maggio 2019
Il coraggio di farsi avanti
Cristina Cattaneo Beretta 10 Ottobre 2020

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.