Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Le donne che piangono quando fanno l’amore

  • Categorie: Donna
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

A volte gli uomini che non conoscono molto dell’animo femminile o non conoscono ancora bene la loro partner restano inquieti, quando, dopo un coinvolgente momento intimo lei scoppia a piangere e non riesce a fermarsi e scossa dai singhiozzi cerca la vicinanza.  È un pianto che sembra salire dalle parti più profonde, dalle reni e salire sino al viso alle mani che vogliono essere strette alla bocca alle labbra che vogliono essere baciate.  E tanto più si sono sentiti vicini e uniti, tanto più questo pianto intenso totale è liberatorio e se l’uomo non ha paura, allora istintivamente la stringe a sé e per lei questo abbraccio è un prolungamento del viaggio nelle sensazioni ed emozioni reciproche che hanno vissuto insieme.

È un pianto di riconoscimento profondo dell’altro e indica che quel momento l’ha rimessa in contatto con se stessa e con l’uomo che ha accanto e ha sentito il bene circolare tra loro e si è commossa. Si è sentita in sintonia profonda, fisicamente e psichicamente. Oppure piange perché è innamorata, perché il loro stare vicini le ha aperto la sensazione del nuovo, del mondo davanti a se, di un immenso prato di margherite in cui camminare mano nella mano.  È qualcosa che non accade sempre e beninteso non accade a tutte.

Ma il pianto non esprime sempre un vissuto di amore e unione.  Come tutte le espressioni non verbali, come nel bambino, il pianto può avere mille significati. Può indicare che mentre fa l’amore lei avverte un senso di solitudine, che non si sta sentendo unita al suo compagno. Piange perché mentre dovrebbe fondersi, sente la lontananza, sente il suo stesso corpo divenirle estrano. Magari vi sono state incomprensioni che non sono state chiarite e lei cercherà di nascondere la solitudine e il pianto in modi anche buffi: mette la testa sotto il cuscino, si copre con le lenzuola, cerca di fare finta di niente e di finire velocemente. Potrebbe fingere l’orgasmo pur di finire. È molto più bello avere in fianco una donna che dice candidamente di non aver avuto l’orgasmo.

Altre volte piange per gelosia, perché sente o sa che c’è qualcun’ altra o perché lui si vanta di  e allora, anche se desidera fare l’amore, sente acutamente il dolore di essere messa da parte e si sente rifiutata. Allora tenderà a voltarsi subito dall’altra parte, rannicchiarsi e a piangere da sola fingendo di dormire.

Poi certo, il pianto talvolta compare come un epifenomeno che segue alla scarica dell’orgasmo e non ha nessun particolare significato. Ma quando si ripete e non segue un parlarsi di cuore, unito a non guardare il partner negli occhi, siamo di fronte a un’anticipazione di una grave crisi. Potrà arrivare magari dopo anni o mesi. Ma è già lì tra loro. Infatti il rapporto d’amore è una penetrazione e possiamo ben immaginare che è ben diverso accogliere un uomo con amore o sentire il proprio corpo esprimere una reazione viscerale di rifiuto e di nausea.  L’uomo amato, può, in modo repentino, essere vissuto come un essere che la sta violando. Non importa se stanno insieme da tanti anni o se sono sposati. Nel pianto c’è il suo essersi sentita invasa senza volerlo e la percezione di una violenza che l’ha offesa che non riesce o non può esprimere, perché per ora è a livello delle emozioni. Ma è forte e tocca il cuore del rapporto con l’altro.

Spesso i maschi scuotono la testa dicendo che capire le donne è una vera fatica. E tuttavia se non fanno questa fatica restano sulla superficie e non potranno provare la gioia di quando lei si apre, quando si affida, quando li conduce nell’isola che non c’è.

Se gli uomini sapessere quanto  diventare esperti del pianto li renderebbe più sensibili verso le donne, più in grado di  capirle e in grado di amarle, si incanterebbero davanti al mistero di questa comunicazione. Più importante delle cose che vengono dette.

Il segno più bello è che lei pianga insieme a voi e vi venga vicina, che voi la stringiate forte. Quello più cupo è quando, invece di indugiarvi accanto, lei nasconda le lacrime, e corra subito via, a fare la doccia.

Allora, se ci tenete davvero a lei, è il momento di riflettere, perché se la vostra amata  non sta riuscendo a starvi fisicamente vicina, sta comunicando una grave difficoltà e non ha le parole per dirla. Tra i due estremi, vi sono molte sfumature, che non richiedono mai di fare degli interrogatori, ma fornire amore, appoggio, incondizionato e rassicurazione.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi. i Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence) e Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori)
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Le prefiche: donne che vendevano urla, lacrime e lamenti

Massimiliano Gianotti 25 Gennaio 2021

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio – 1

Giusy Cafari Panico 22 Gennaio 2021

Sincerità e manipolazione

Francesco Alberoni 20 Gennaio 2021

Lo sconforto

Francesco Alberoni 18 Gennaio 2021

Quando amore e lavoro si intrecciano

Cristina Cattaneo Beretta 14 Gennaio 2021

La resa e il colpevole, in guerra e nella vita quotidiana

Francesco Alberoni 13 Gennaio 2021

Non puoi salvarti da solo

Francesco Alberoni 10 Gennaio 2021

Rifare il patto

Cristina Cattaneo Beretta 9 Gennaio 2021

L’incontro personale

Francesco Alberoni 6 Gennaio 2021

Le donne soffrono di più?

Massimiliano Gianotti 4 Gennaio 2021

Il volo nuziale

Cristina Cattaneo Beretta 2 Gennaio 2021

Simboli

Francesco Alberoni 31 Dicembre 2020

Altri articoli suggeriti

Evita: amore e passione
Federica Fortunato 9 Settembre 2019
Maternità di Picasso
Della maternità (prima parte)
Luisella Pescatori 9 Giugno 2020
Quando la donna ama
Cristina Cattaneo Beretta 15 Marzo 2018
L’ultimo canto di Marilyn
Claretta Ajmone 22 Ottobre 2019
Fascino e seduzione femminile
Francesco Alberoni 10 Marzo 2018
Giuseppina e Napoleone
Giusy Cafari Panico 27 Dicembre 2019

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.