Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Divertimento
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Foto di chuttersnap su Unsplash

Quando la donna ama

  • Categorie: Donna
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Uomini siate sempre gentili tutta la vita con una donna che vi ha dato il suo amore. Anche se è finito, anche se siete ormai lontani. Se vi siete sentite amati. Ecco perché…

Quando la donna si innamora, quando si innamora veramente, la sua apertura all’uomo è profonda e totale. Per arrivare a quel momento vi sono tanti passaggi. Possono anche compiersi in modo quasi simultaneo ma quell’uomo deve rappresentare una risposta alle sue esigenze, essere all’altezza di una serie di suoi bisogni fondamentali. Se è la forza  che per lei è molto importante dovrà darne prova, se è la bellezza, se è la generosità dovrà fare mostra di esserlo davvero e se è la ricchezza o il talento o la cultura, su di lei farà molto effetto vedere il modo in cui padroneggia quegli aspetti e come mostra di avere quei talenti. Averli davvero. Gli uomini lo sanno istintivamente e parlano molto di sé alle donne, si raccontano, raccontano quello che fanno in un modo che le donne non farebbero mai, perché sembrerebbe loro di vantarsi in modo eccessivo e mai, comunque, lo farebbero in una conoscenza superficiale. Ogni uomo sa che deve raccontarsi e suscitare la sua attenzione, deve portarla a pensare che lui non è uno qualunque ma un uomo che ha valore. E anche se lei fa mostra di non ascoltarlo, di non dar peso alle sue vanterie, lui continua imperterrito perché sa che la seduzione passa soprattutto attraverso le parole.

La donna ha due atteggiamenti riguardano alla cura di sé che sono simili solo esteriormente. La donna che ha un buon rapporto con la sua bellezza  si cura e si valorizza sempre.  Lo fa per sentirsi bella, lo fa per sedurre un uomo che la attrae e desidera conquistare ma che non ama ancora. Ma quando inizia a innamorarsi di un uomo, il rapporto con la sua bellezza cambia completamente perché lei tende spontaneamente a rifiorire, a sentire  la sua bellezza che affiora naturalmente.  La sua pelle diventa più luminosa e gli occhi più belli e la postura più aperta. Tutto questo le accade spontaneamente. Talvolta di accorge di avere una mano più felice nello scegliere spontanemente abiti e colori che fano risaltare la sua vitalità. Lei lascia uscire la sua bellezza, il suo calore, la sua sensualità. Vestirsi è come impacchettare un prezioso dono che dentro ha il calore della dedizione. Il colore della carta e dei nastri corrispondono a un dono interiore. Nell’amore, lasciar vedere la propria bellezza è un segno d’amore.

Nulla offusca maggiormente la sensibilità di una donna che ha amato davvero un uomo, è che lui dimentichi il dono che lei gli ha fatto. Anche a distanza di tempo, anche di anni, anche se il loro amore sta finendo o è già finito, anche se è alle spalle, anche se lei si è accorta che lui non era quello che lei credeva e deve arrendersi alla promessa che svanisce, nulla è più triste per una donna nel cogliere segni di disprezzo e di disattenzione in chi ha amato. Che lui si dimentichi di essere gentile, che si dimentichi che lei ha fatto parte della sua vita. Che non ricordi di averla molto desiderata, di averla stretta a sé, di averla amata. Che non l’accompagni neppure, che se ne vada subito. Che non gioisca dei suoi avanzamenti.

La tristezza che prova una donna quando si accorge di aver amato ma di non essere stata amata è così forte che neppure riesce a raccontarla. Mostrerà la rabbia, ma dentro di sé quello che prova è solo un immenso dolore, è solo tristezza. La tristezza di un pittore che veda la sua opera disprezzata. Se non ha amato, nessun problema.

E in fondo io credo abbia ragione lei. Per questo la donna in genere cerca di essere molto attenta a chi lascia avvicinare, per questa insopprimibile tristezza di fronte allo squallore. Allora penserà di non essere stata amata mai, perché quando l’uomo è gentile mentre seduce, ma velocemente dimentica, per lei significa solo che in lui tutto era calcolo e finzione. Di fronte a una donna che è stata importante, che non ha chiesto nulla e che lo ha solo amato, l’uomo qualunque uomo, dovrebbe essere riconoscente per tutta la sua vita e continuare a esprimerglielo. In ogni modo.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi. i Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence) e Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori)
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Le prefiche: donne che vendevano urla, lacrime e lamenti

Massimiliano Gianotti 25 Gennaio 2021

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio – 1

Giusy Cafari Panico 22 Gennaio 2021

Sincerità e manipolazione

Francesco Alberoni 20 Gennaio 2021

Lo sconforto

Francesco Alberoni 18 Gennaio 2021

Quando amore e lavoro si intrecciano

Cristina Cattaneo Beretta 14 Gennaio 2021

La resa e il colpevole, in guerra e nella vita quotidiana

Francesco Alberoni 13 Gennaio 2021

Non puoi salvarti da solo

Francesco Alberoni 10 Gennaio 2021

Rifare il patto

Cristina Cattaneo Beretta 9 Gennaio 2021

L’incontro personale

Francesco Alberoni 6 Gennaio 2021

Le donne soffrono di più?

Massimiliano Gianotti 4 Gennaio 2021

Il volo nuziale

Cristina Cattaneo Beretta 2 Gennaio 2021

Simboli

Francesco Alberoni 31 Dicembre 2020

Altri articoli suggeriti

L’isteria del XXI secolo
Cristina Cattaneo Beretta 20 Aprile 2018
Evita: amore e passione
Federica Fortunato 9 Settembre 2019
Il fascino nella donna
Francesco Alberoni 9 Febbraio 2018
Le donne soffrono di più?
Massimiliano Gianotti 4 Gennaio 2021
Lina Cavalieri: chi nasce tondo…
Luisella Pescatori 12 Settembre 2019
Yoko Ono, la donna che distrusse i Beatles?
Giusy Cafari Panico 3 Luglio 2020

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.