Guido Oldani candidato al Nobel

18 Luglio 2021



Guido Oldani candidato al Nobel
Guido Oldani candidato al Nobel

Guido Oldani, il noto poeta milanese che ha fondato la corrente del Realismo Terminale” è stato candidato al premio Nobel per la Lertteratura 2021. I nostri lettori hanno già letto su questo magazine alcune delle sue opere e in particolare la sua ultima poesia “Il blister” che ha dedicato all’Alberoni Magazine.

La candidatura è stata depositata a Stoccolma ed è molto autorevole. È stata promossa infatti da un gruppo di cattedratici di prestigiose università quali:

Giuseppe Langella, Caterina Verbaro, Daniele Maria Pegorari, Daniela Carmosino; il presidente della fondazione di poesia ”Il Fiore” Giuseppina Caramella; l’artista svedese Françoise Ribeyrolles-Marcus; i poeti cinesi Jidi Majia e Gao Xing, il russo Gennadij Šlapunov (presidente della Fondazione per il dialogo eurasiatico tra culture e civiltà), lo statunitense Major Jackson e il sudafricano Zolani Mkiva.

Il poeta di Melegnano aveva già vinto nel 2019 il “Nobel cinese”, ovvero il premio International Poetry Award 1573 assegnato dal governo cinese per la prima volta a un letterato italiano.

Guido Oldani ha ideato una rivoluzionaria teoria poetica, di rottura copernicana: il realismo terminale. Un manifesto letterario che capovolge il canone poetico nella similitudine tra uomo e natura, che diviene similitudine rovesciata, nel terzo millennio,  tra uomo e oggetti. L’accatastamento dei popoli nelle megalopoli, la dipendenza da internet e dagli strumenti tecnologici, l’uomo transumano transitano nella sua poesia che è veramente poesia del presente e del futuro.

Una poesia della nuova società in linea e affinità con il pensiero di Francesco Alberoni e del suo cenacolo, che ha la sua visione giornalistica in Alberoni Magazine.

Inoltre nella nostra redazione è presente una poetessa del movimento del Realismo Terminale: Giusy Cafari Panico, che ha partecipato, tra l’altro, alla prima antologia del movimento poetico di Oldani “Luci di Posizione. Poesie per il Nuovo Millennio”(Mursia). Per questo e per tanti motivi non possiamo non fare il tifo per il “nostro” Guido, poeta sociologo e orgoglio d’Italia.

Condividi questo articolo

Ultimi articoli

Newsletter

Back to Top