Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi. i Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence) e Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori)

L’amore trattenuto (poesia)

Categoria: Poesie
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

“Caro amore, sono io a scriverti, perché come sai sono sempre le donne a scrivere lettere d’amore, a cercare un dialogo anche quando si accorgono che è un monologo, a volersi confrontare anche se il confronto non è possibile. Sono io a scriverti perché ho bisogno di ricordarmi e ricordarti, di quel pomeriggio di inizio estate in cui ci incontrammo, era verso sera e un raggio di sole era caduto sul tuo visto inondandolo di luce, mentre ancora da qualche parte pioveva ed era una luce così pura e pulita dalla pioggia di poco prima che avevo avuto l’impressione di scorgere un essere pieno di bontà. Era da due ore che parlavamo e il tempo si era fermato e tutto quello che dicevi mi arrivava come se il mio intero essere non aspettasse altro che quelle parole che erano cibo per l’anima e la tua voce prendeva in mano i miei pensieri ampliandoli e rendendoli più chiari. E un’altra cosa che ricordo è il ritmo che il nostro dialogo aveva; occhi corpo sguardi e voce di entrambi andavano un po’ all’unisono un po’ in controcanto, come due strumenti musicali perfettamente in sincronia. Nei giorni successivi questa sensazione si sarebbe fatta più intensa e l’ampiezza, luce e familiarità che intuivo, che tu avevi con l’esistenza, mi aveva fatto sentire a casa. Si, con te mi sentii a casa sin dal primo giorno e te lo dissi, come tante altre cose importanti che non volli celarti mai.

Ci misi molto tempo ad accorgermi che tu avevi messo dei paletti invisibili intorno a te stesso, che non volevi essere raggiunto mai veramente, ma che ti lasciavi andare solo nei momenti dell’amore, che per te “casa” non era con me, che non avevi intenzione di dare amore a una donna, di costruire qualcosa, di essere in due. Avevi avuto delle brutte esperienze e me ne avresti parlato, ma anche io le avevo avute ma questo non alterò in alcun modo l’apertura che avevo verso di te. Però ti amavo così tanto che non potevo concepire che in te non vi fosse lo stesso trasporto, lo stesso amore. Molti anni sono passati e noi siamo ancora così. Ci intendiamo perfettamente e quando siamo insieme io mi sento a casa, il corpo, il tuo respiro, sono il mio corpo e il mio respiro, ma la tua casa non è la mia casa e la mia casa non è più la mia casa.  Negli anni amandoti sono diventata straniera a me stessa e non ti ho in alcun modo raggiunto.”

 

Vai all'indice del numero 3

Articoli simili

Le prefiche: donne che vendevano urla, lacrime e lamenti

  • Massimiliano Gianotti·
postino

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio – 1

  • Giusy Cafari Panico·

Sincerità e manipolazione

  • Francesco Alberoni·

Lo sconforto

  • Francesco Alberoni·

Quando amore e lavoro si intrecciano

  • Cristina Cattaneo Beretta·
sconforto

La resa e il colpevole, in guerra e nella vita quotidiana

  • Francesco Alberoni·

Menu

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza emotiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Divertimento
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

Seguici su Facebook

Facebook

2017 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati
Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.