Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Io e te abbiamo una storia

  • Categorie: racconto
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Io e te abbiamo una storia. Ricordi? Ci siamo incontrati in un pomeriggio di pioggia in quel bar in centro. Cercavamo entrambi il nostro ombrello, io ero ancora bagnata di pioggia e tu mi dicesti con un sorriso che non mi serviva un ombrello ma un Phone, Poi ci rincontrammo nello stesso giorno, la sera in un teatro, io aspettavo la mia amica e tu eri solo. Allora ci siamo messi a parlare e subito ho fatto una strana esperienza: il tempo era scomparso. Non aspettavo l’inizio dello spettacolo, sarebbe iniziato a suo tempo, né pensavo più al difficile incontro di lavoro che avevo avuto quel giorno. Mentre parlavamo e ridevamo non mi era neppure accorta che la mia amica si era allontanata e che lo spettacolo era iniziato. E poi ci rincontrammo fuori e camminammo per tutta la città, sino a notte. Ma era presto per pensare a qualcosa. Arrivai a casa leggera e senza ombre pesanti sul cuore.

E poi, non saprei neppure dire come, da quel giorno è nata la nostra storia, una storia semplice. Ci vediamo un paio di volte a settimana, ogni tanto dormi da me e talvolta io da te. Ceniamo insieme, stiamo abbracciati e facciamo l’amore. Parliamo di tutto e di ogni cosa. ridiamo molto anche se i nostri discorsi sono molto seri.  Da otto mesi, da già otto mesi, abbiamo una storia. Detto col linguaggio di oggi, sono una tipa, o meglio, spero, la tipa che frequenti. E io per te non ho una definizione e vorrei tanto averla. Oppure no. Dico solo che in questo periodo esco con un certo Davide. Ho notato che quando antepongo “un certo”, le amiche non chiedono di più. Capiscono che non devono interrogare, che forse è sposato o forse che io non sono molto disponibile. Se no parlerei in altro modo. Ma io sto zitta. Non parlo più con le altre donne.

E’  con te che parlo invece.  Quando ci svegliamo uno dall’altro, a turno portiamo il caffè a letto al nostro ospite. Dipende se tu sei da me o io da te.  Poi stiamo un po’ a perdere tempo, un tempo che non sentiamo, tanto che di colpo ci accorgiamo che ne è passato troppo e corriamo fuori per andare a lavorare. Due volte la settimana facciamo tardi al lavoro e inventiamo scuse di ogni genere.  Ma quel ritardo è la nostra vita. Il nostro ritmo.

Io sono felice che tu sia nella mia vita è anche tu sei, lo capisco, felice, a tuo modo.

Ma noi abbiamo una storia, la viviamo come un episodio staccato dalla vita, il nostro vederci non posso chiamalo amore, non posso chiamarlo amicizia non posso chiamarlo essere amanti.  Noi siamo liberi, Saremmo liberi di amarci, nessuno purtroppo si è messo sul nostra cammino, nessuno ci ha costretto a lottare.  Siamo solo noi due con il nostro presente e i nostri lavori diversi e ognuno coi suoi amici.  Sarà quello in nostro problema?

Oh certo, abbiamo un’immensità di motivi: tu sei stato tradito da tua prima fidanzata e poi anche da tua moglie e io ero delusa da una serie di fidanzati poco affidabili e tanto tempo fa persino un marito di breve durata.

Quindi entrambi avevamo già avuto altre storie in cui avevamo creduto quando ci siamo incontrati, Ma erano finite e di colpo ci erano apparse finte, Illusioni.

Eravamo a quel punto della vita, quando ci siamo incontrati, in cui arrivano molte persone che si sono illuse si sono deluse e hanno sofferto.

Era quel punto della vita in cui ti sembra di diventare adulto, di aver capito il segreto per non soffrire più: non legarsi più.

Cosi ora siamo due adulti che si sono incontrati e che fanno come se l’incontro non ci fosse stato; due adulti autonomi che sanno stare soli, io non mi appoggio e non faccio affidamento su di te e tu non cerchi in me niente oltre un po’ di compagnia.  tutte le cose solide della vita sono rimaste fuori dalla porta, così non abbiamo occasioni per litigare o difficoltà da affrontare insieme.

 

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi. i Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence) e Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori)
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Amore e realtà: analisi di un caso vero

Francesco Alberoni 1 Marzo 2021

L’odore delle donne e il legame coniugale nella Grecia classica

Roberta Castoldi 26 Febbraio 2021

L’identità oggi

Cristina Cattaneo Beretta 24 Febbraio 2021

Possiamo misurare la felicità?

Rosantonietta Scramaglia 21 Febbraio 2021

Avere vent’anni a Tehran – 2

Maria Teresa Vanacore 20 Febbraio 2021

Definizione di innamoramento

Francesco Alberoni 19 Febbraio 2021

Avere vent’anni a Tehran

Maria Teresa Vanacore 16 Febbraio 2021

La costruzione dell’identità  in un mondo che cambia

Cristina Cattaneo Beretta 16 Febbraio 2021

Roger Scruton e il pensiero conservatore

Francesco Sidoti 15 Febbraio 2021

Il ruolo dell’arte oggi o L’arte che cura: intervista a Salvo Nugnes

articolo redazione 14 Febbraio 2021

Il nomadismo sociale del nuovo Millennio- 2

Giusy Cafari Panico 11 Febbraio 2021

Parola d’ordine: ri-convertire

Luisella Pescatori 10 Febbraio 2021

Altri articoli suggeriti

Un amore – terza puntata del racconto
Cristina Cattaneo Beretta 30 Dicembre 2019
I passi sincroni delle amiche
Cristina Cattaneo Beretta 10 Settembre 2020
Un amore – seconda puntata del racconto
Cristina Cattaneo Beretta 29 Dicembre 2019
Un amore
Cristina Cattaneo Beretta 28 Dicembre 2019
Un amore
Cristina Cattaneo Beretta 30 Gennaio 2020
donne senza figli
Perché non abbiamo avuto figli – racconto
Giusy Cafari Panico 25 Febbraio 2020

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.