Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi. i Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence) e Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori)

Danza rituale per liberarsi di un amore penoso

Categoria: Varie
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

La danza rituale del fuoco è il brano più noto del  balletto “El amor brujo” scritto ai primi del ‘900. La storia si svolge in un villaggio dell’Andalusia e ha per protagonista una gitana di nome Candela che un tempo aveva amato appassionatamente un gitano che poi è morto.

Per molto tempo Candela è rimasta sola e disperata; ora si è innamorata di un nuovo giovane, Carmelo. Ma ogni volta che i due giovani si incontrano il vecchio amore riappare e la perseguita sotto forma di  spettro per separarla dal fidanzato.

Candela decide allora di fare un incantesimo, durante la notte, invocando il potere purificatore delle fiamme della danza del fuoco. l'incantesimo serve a Candela per chiudere con il passato. El amor brujo tratta di un tema universale: perché un nuovo amore possa nascere, è necessario fare i conti con il passato e chiuderli. Diversamente si resta, come Candela, impigliati tra vecchio e nuovo, con un vecchio che non è più vitale, ma solo uno spettro che ha tuttavia la forza di impedire di convogliare tutte le energie vitali nel nuovo progetto di vita.

Qui presentiamo proprio la fine del rituale, quando Candela si libera dall’incantesimo pronunciando le parole che fanno sparire il fantasma:

Io son la voce del tuo destino,
sono il fuoco che ti brucia,
sono il vento che ti disperde,
sono il mare che ti naufraga.

Sta spuntando il giorno, si sente un suono delle campane, lei è libera nelle braccia del suo suo nuovo amore e inizia una nuova vita. Il passato viene bruciato e dissolto permettendole di entrare nella nuova vita

[su_youtube_advanced url="https://www.youtube.com/watch?v=yOJC1qPTz8o" controls="alt" showinfo="no" rel="no" modestbranding="yes" theme="light" https="yes"]

 

Vai all'indice del numero 2

Articoli simili

Il transfert

Il transfert e la suggestione oggi

  • Cristina Cattaneo Beretta·

La rabbia, una passione triste

  • Claretta Ajmone·

Amore e realtà: analisi di un caso vero

  • Francesco Alberoni·

L’odore delle donne e il legame coniugale nella Grecia classica

  • Roberta Castoldi·

L’identità oggi

  • Cristina Cattaneo Beretta·

Possiamo misurare la felicità?

  • Rosantonietta Scramaglia·

Menu

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

Seguici su Facebook

Facebook

2017 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati
Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.