Secondo la psicoanalisi freudiana noi ci innamoriamo guardando al passato, secondo Alberoni guardando al futuro.
La concezione psicoanalitica che riduce l’esperienza dell’innamoramento a un risveglio del passato è criticata da Francesco Alberoni nel libro Innamoramento e amore nel 1979, in cui ha compiuto una vera e propria rivoluzione scientifica.
Mentre la psicoanalisi ha sempre guardato al passato, per Alberoni l‘innamoramento è una folgorante apertura sul futuro, una morte-rinascita generata dallo stato nascente.
Perché abbiamo realizzato questo progetto
Mentre esiste una disciplina come la sessuologia che studia i diversi fenomeni sessuali, le loro patologie e le loro terapie, non esiste il corrispondente nel campo delle relazioni, delle emozioni, delle sofferenze amorose.Esistono molte storie dei comportamenti sessuali, ma non esiste una storia dell’amore e non esiste nemmeno una tassonomia delle forme amorose. Questa rivista nasce con lo scopo di colmare questa lacuna. Ha un fine scientifico, didattico terapeutico.
Francesco Alberoni
Andrai, andremo insieme per le acque del tempo.