Num 0107 - Fascino e seduzione femminile

Num 0107 – Fascino e seduzione femminile

[INSERT_ELEMENTOR id=”1174″]

Numero 7 – aprile 2018

Fascino e seduzione femminile

Oggi sappiamo che maschi e femmine, identici per intelligenza e capacità, sono diversi soprattutto nel campo della sensibilità sociale e in particolare nel campo erotico.

Fascino e seduzione femminile

Il termine viene da affascinare, che originariamente significava “legare le fascine”, e quindi corrisponde a “legare a sé”.
Il fascino è il potere di attrarre, di trattenere, di condurre chi si vuole dove si vuole.

Numero 7 – aprile 2018

Indice del numero

  1. Fascino e seduzione femminile
  2. La donna e il suo corpo
  3. Qual è il maschio che piace alle donne?
  4. Bellezza femminile
  5. Il fascino nella donna
  6. Abbigliamento e trucco
  7. Abbigliamento intimo
  8. Come vedono le donne
  9. Seduzione femminile
  10. Donne che cercano la libertà
  11. Cosa attrae le donne
  12. Cosa attrae i maschi
  13. Quando la donna ama
  14. La burocrazia può fermare le stragi familiari?
  15. È bene riconquistare chi non ci ama più?
  16. Le donne che piangono quando fanno l’amore
  17. Essere amati
  18. Dille che le vuoi bene
  19. Vivere la bisessualità
  20. Sesso, genere e gender. Quale la differenza?
  21. La mescolanza dei gruppi etnici
  22. L’amore fa crescere

Appuntamenti

25 marzo 2015

Dialoghi con un ottimista, in salotto con Francesco Alberoni

con

Maria Giovanna Farina

presso

Book Pride Milano – Fiera del libro

11 aprile 2018

La libertà di scegliere

con

Maria Giovanna Farina

presso

Libreria Altroquando, Roma


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


La donna e il suo corpo

Ciascuno di noi ha un problema col proprio corpo che ci piace o vorremmo diverso. In ogni epoca storica la società propone un certo numero di modelli (…) che influenzano il nostro giudizio su noi stessi.

Francesco Alberoni


Qual è il maschio che piace alle donne?


Qual è il maschio che piace alle donne?

Il maschio che piace alle donne, il più sexy, il più eroticamente attraente sa ben miscelare durezza e fragilità, simpatia e bellezza, muscoli tonici a imperfezioni come la pancia un po’ rilassata.

Maria Giovanna Farina


Cosa attrae i maschi


Bellezza femminile

Io non credo si possano classificare i fattori della bellezza femminile e identificare una bellezza assoluta. Conta la forma del corpo e delle sue parti, i loro rapporti, il viso, lo sguardo, la mimica, la gestualità, le emozioni, fino alla storia personale.

Francesco Alberoni


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


Il fascino nella donna

Un semplice corpo non ha fascino. Il fascino appartiene alla persona nella sua interezza. Per incontrarlo devi uscire dal mondo impersonale, dalla promiscuità. Allora, improvvisamente lo vedi.

Francesco Alberoni


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


Abbigliamento e trucco

Per il maschio è più importante l’aspetto fisico della donna che sapere che è un ministro o la presidentessa della General Motors. Però va sottolineata l’importanza dell’abbigliamento e del trucco nel fascino femminile.

Francesco Alberoni


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


Abbigliamento intimo

Il reggiseno ricamato, le mutandine di pizzo morbido, la sottoveste, il body, poi il vestito con i tessuti di colori combinati drappeggiato attorno al corpo…

Francesco Alberoni


Quando la donna ama


Come vedono le donne

Le donne immaginano che gli uomini vivano lo stesso tipo di emozioni e di sensazioni che provano loro quando entrano in rapporto con un uomo che le attrae, ma non è così.

Francesco Alberoni


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


L’arte della seduzione femminile

La seduzione femminile è un’arte della conquista che si manifesta in quattro grandi gruppi: sedurre per attrarre l’innamorato, per desiderio sessuale, per divertimento e per scopi venali.

Maria Giovanna Farina


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


Donne che cercano la libertà sessuale

(…) Uno dei temi ricorrenti della letteratura femminile è il desiderio di poter reagire, eroticamente, come un uomo, separando sessualità e amore.

Francesco Alberoni


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


Cosa attrae le donne

Alberoni illustra tre meccanismi che agiscono potentemente sull’attrazione femminile, comuni a tutta la specie umana e a tutte le epoche storiche.

Cristina Cattaneo Beretta


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


Cosa attrae i maschi

Anche nei maschi ci sono dei fattori di attrazione fissi determinati dalla evoluzione.

Francesco Alberoni


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


Quando la donna ama

Uomini siate sempre gentili tutta la vita con una donna che vi ha dato il suo amore. Anche se è finito, anche se siete ormai

Cristina Cattaneo Beretta

[smartslider3 slider=3]

Leggi le “Domande e risposte” di questo mese

Leggi i numeri precedenti del magazine

Leggi i numeri precedenti del magazine


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


È bene riconquistare chi non ci ama più?

Quando ci innamoriamo ci si prospetta una vita nuova e può capitare che chi abbiamo amato con tutto il nostro cuore sia uscito dal progetto a due che era il nostro amore.

Maria Giovanna Farina


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


Le donne che piangono quando fanno l’amore

A volte gli uomini (…) restano inquieti, quando, dopo un coinvolgente momento intimo lei scoppia a piangere e non riesce a fermarsi e, scossa dai singhiozzi, cerca la vicinanza.

Cristina Cattaneo Beretta


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


Essere amati

Oggi non abbiamo più indicazioni chiare di come è opportuno comportarsi in amore. Ieri, la fanciulla riservata e pudica sapeva che al momento di trovare marito avrebbe avuto la meglio sulla sua compagna disinibita e volubile.

Cristina Cattaneo Beretta


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


Dille che le vuoi bene

C’è un’inquietudine più femminile che maschile di cui oggi si parla poco. La donna ha ormai la stessa vita dell’uomo e non ha più la possibilità di ascoltare i propri ritmi ormonali e la loro ciclicità.

Cristina Cattaneo Beretta


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


Vivere la bisessualità

In fondo al cortile c’è un angolo buio dove i maschi si ritrovano spesso per misurare la loro virilità. Storia vera di un bisessuale.

Maria Giovanna Farina

Tre fammiferi accesi uno per uno nella notte
Il primo per vedere tutto intero il tuo volto
Il secondo per vedere i tuoi occhi
Il terzo per vedere la tua bocca
E l’oscurità intera per ricordare tutto questo
Mentre ti stringo fra le braccia.

Jacques Prévert


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


La mescolanza dei gruppi etnici

Gli italiani si sposano con gli stranieri, ma meno rispetto al passato. Perché? Chi lo fa? E in che regioni accade soprattutto?

Rosantonietta Scramaglia


Num 0107 - Fascino e seduzione femminile


L’amore fa crescere

Faso è il chitarrista degli Elio e le Storie Tese, un gruppo musicale di grande successo. Un gruppo che si sta separando… e l’amore di coppia, cosa rappresenta per lui?

Maria Giovanna Farina

Perché abbiamo realizzato questo progetto?

Mentre esiste una disciplina come la sessuologia che studia i diversi fenomeni sessuali, le loro patologie e le loro terapie, non esiste il corrispondente nel campo delle relazioni, delle emozioni, delle sofferenze amorose.Esistono molte storie dei comportamenti sessuali, ma non esiste una storia dell’amore e non esiste nemmeno una tassonomia delle forme amorose. Questa rivista nasce con lo scopo di colmare questa lacuna. Ha un fine scientifico, didattico terapeutico.
Prof. Francesco Alberoni

Domande e risposte

La nostra redazione risponderà a ogni mese ad alcune domande frequenti sul tema dell’amore.
Visitate la pagina per vedere tutte le risposte fino ad oggi pubblicate.

[su_posts template=”templates/list-loop.php” posts_per_page=”4″ post_type=”domanda-e-risposta” taxonomy=”post_tag” tax_term=”13″ order=”desc” orderby=”rand”]Leggi le risposte a queste e ad altre domande »[INSERT_ELEMENTOR id=”305″]