L’isteria ai tempi di Freud e l’isteria contemporanea

È stato Sigmund Freud a dare il maggiore contributo allo studio dei processi psicologici umani ma, nel suo complesso, l’edificio della psicanalisi oggi appare invecchiato e in certi punti franato. Questa frana è evidente proprio nel campo in cui era stato più innovatore: l’importanza del sesso nei pensieri e nei desideri consci, preconsci o inconsci […]
L’arte dell’attesa

L’arte dell’attesa sembra essere un’arte femminile, un’arte indispensabile dato che la vita non è solo saper agire, ma anche saper attendere.
L’ultimo canto di Marilyn

Marilyn Monroe: un libro svela la sensibilità e la fragilità di una donna che aveva cercato aiuto anche nella psicoanalisi
Fantasie erotiche femminili

Sul piano dell’immaginario anche le coppie più fedeli possono avere fantasie di tradimento. Ci si può sentire attratti da qualcuno che non sia il partner e sognare di avere un’avventura sessuale o una relazione. Le fantasie, infatti, possono fungere da corroborante, da propulsore per la nostra relazione. Non indicano necessariamente il desiderio di metterle in atto, […]
Riconsacrare il sesso femminile

I genitali femminili sono stati a lungo trattati come qualcosa di osceno e da nascondere. Eppure vi sono state civiltà che hanno consacrato il sesso femminile, tra cui quella nuragica.