Articoli su:

Società

Vivere un tempo non lineare

La vita, un percorso lineare dal passato al futuro, passando per il presente. Talvolta sembra di percepire una coerenza assoluta fra questi tre tempi. L’uno scorre nell’altro, per necessità, per

Stupidità umana e stupidità digitale

Sarà capitato anche a voi di mettervi alla guida della propria auto per raggiungere una certa destinazione e accorgervi, dopo pochi chilometri, che state procedendo su un percorso  abituale completamente

Boldini- donne e moda della Belle Epoque

La Belle Époque… e la Brutt’Époque

A partire da oggi e per dodici mercoledì il magazine pubblicherà a puntate il saggio di Giusy Cafari Panico “La Brutt’Époque” che, partendo dal confronto con la Belle Époque descrive

Vecchie foto e tristezza sociale?

  Guardando le foto d’epoca ci coglie sempre un po’ di nostalgia. Sarà un certo affioramento dei ricordi, sarà l’evaporazione del tempo, saranno i soggetti ormai figli della storia. Ma

Il rassicurante rapporto con gli status symbol

Spesso come molti adulti mi sono chiesto perché spendere molti più soldi per un oggetto di marca rispetto un no-name. E perché i genitori debbano essere più o meno permissivi

Perché a Pasqua si dona l’uovo?

Riproponiamo per la festività pasquale un approfondimento di Rosantonietta Scramaglia  pubblicato il 14 aprile 2022 sul perchè a pasqua si dona l’uovo. E voi lo avete regalato anche quest’anno? buona

Prima di tutto la felicità

Si sente molto spesso parlare della ricerca della felicità come se la felicità fosse una cosa persa in qualche anfratto della nostra vita. Questa ricerca infinita che spesso passa per

Dialogo in cammino

Un dialogo tra diverse culture è possibile? e tra diverse sensibilità rispetto ai temi dell’etica, dell’ambiente, del giudizio sul passato?

Socialmente egoista

L’articolo tratta della difficile coesione fra popoli e gli ostacoli all’ integrazione fra comunità etniche diverse, entro i confini di uno stato.

Il mio ottantesimo compleanno

Il giorno del compleanno è uno dei momenti magici dove tutto diventa possibile. Il mio ottantesimo compleanno è stato un’esplosione di umorismo e allegria.

Tv: la scomparsa dell’autore

Qualche sera fa ho visto in tv una fiction sulla vita di Arnoldo Mondadori che mi ha dato lo spunto per riflettere sull’attuale programmazione televisiva, sia per quanto riguarda la

Back to Top