Il viaggio ha assunto tanti diversi significati nella storia e nelle diverse culture.
Categoria: Cultura
Troppe foto poche emozioni in vacanza
Viaggiare non è più un evento straordinario, ma è diventato un fatto normale, quasi scontato.
A Tom Hanks. Lettera inautentica di K. Stanislavskij.
Tom Hanks dichiara: “Non credo che oggi la gente accetterebbe l’inautenticità di un ragazzo etero che interpreta un gay”. Caro Tom,ti scrivo, sulla teoria e sul metodo, dall’oltretempo, dall’oltrespazio, dall’oltretutto. …
Cadavre exquis lo chiamerebbero i surrealisti
Cadavre exquis lo chiamerebbero i surrealisti.
Si muove da te a me, senza un ordine preciso, senza alcuna premeditazione. È come se tu avessi fissato un punto e io, pur ignorandone la forma, riuscissi a convertire questo soliloquio in un dialogo.
Dialogo con la coscienza
Meditazione mattutina
Mare
Una donna innamorata entra in mare, è in pericolo e l’uomo che ama si è allontanato…..
Il metaverso: un salto oltre la realtà, oltre l’universo
“Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le cortesie, le audaci imprese io canto….” Un incipit che in termini moderni appare come un messaggio promozionale, uno spot pubblicitario per promettere …
Parole e immagini come Sirene: la seduzione della conoscenza inesauribile
Enormi biblioteche online di libri e testi, che prestano o regalano scansioni di testi sollecitano la nostra curiosità, la nostra sete di conoscenza.
Stili di vita
Da dove prende origine, cosa mette in luce e cosa si nasconde in questa espressione? A introdurre nel nostro vocabolario il concetto stile di vita è stato lo psicologo Afred …
Sa femina accabadora, la dama sarda della buona morte
Sa femina accabadora era la dama nera della buona morte. Un’ambigua figura femminile miscelata tra folclore ed un misterioso mondo di rituali. Preghiere, cerimoniali spiritici, superstizioni e magie avvolgevano questa funerea figura impersonata in una donna.
Io non amo la Ermeneutica
Ermeneutica come guida, ricerca ed analisi quando il significato ed il senso di un’opera risulta nascosto ed indecifrabile o per volontà e motivazioni dell’autore o per distanza storica, linguistica e culturale fra autore e lettore.
Natale contro (poesia di Guido Oldani)
Poesia “natale” del poeta Guido Oldani, fondatore della corrente del realismo terminale e candidato al premio Nobel 2021.