Corriere della Sera intervista Francesco Alberoni

di Redazione | 23 Marzo 2023

Un estratto dell’intervista pubblicata sul sito del Corriere della Sera e nell’edizione cartacea del 22.03.2023 Alberoni: «La mia carriera spiccò il volo quando raccontai gli hippy» intervista del 22.3.2023 di Pier Luigi Vercesi Professore, ma lei non è il teorico dello «stato nascente», concetti complessi che permettono di comprendere i «movimenti» e come si comportano le …
Home Brizy 2022

Andrea Canafoglia VenturiniSi sente molto spesso parlare della ricerca della felicità come se la felicità fosse una cosa persa in qualche anfratto della nostra vita. Questa ricerca infinita che spesso passa per viaggi in Paesi lontani come se la felicità fosse in India o in territori avulsi dalla nostra routine quotidiana, oppure la felicità fosse legata ai …

Home Brizy 2022

Riccardo Zerbetto“Non c’è rosa senza spina”, un antico adagio a cui se ne potrebbero avvicinare altri come “croce e delizia” della Traviata. Un tema che fa talmente parte dell’immaginario collettivo da cadere nella “logica dell’ovvio”: in quella vicinanza allo sguardo che ci impedisce di scorgerne la forma e i confini. Ed è su questo interrogativo che …

Home Brizy 2022

Matteo PontiLeggendo un articolo/intervista al filosofo Stefano Zecchi,su “La Verità” di sabato 25 febbraio 2023…..

Home Brizy 2022

Cristina Cattaneo BerettaStiamo insieme da un anno ma c’è sempre un’altra

di Cristina Cattaneo Beretta

Domande sull’ amore è una rubrica che esce ogni sabato. Scriveteci una email con i vostri problemi e dilemmi, riceverete una risposta personalizzata.


Home Brizy 2022
Stiamo insieme da un anno ma c’è sempre un’altra

Relazioni e sentimenti

Home Brizy 2022

Francesco AlberoniNel suo saggio sugli uomini che nella nostra società sono tagliati fuori dal mercato erotico amoroso (vai all’articolo), Cristina Cattaneo sottolinea in più punti che per i giovani di oggi, la coppia che si innamora in modo passionale, esplosivo, sulla base dei puri sentimenti e desideri del momento, non ha valore, deve essere evitata perché …

Home Brizy 2022

Francesco AlberoniIn una semplice infatuazione erotica, come nel caso del film  nove settimane e mezzo, mancano i sentimenti  delicati, altruistici,  di dedizione e  la comunanza di sensibilità  che invece ci sono nel  vero innamoramento, già  nella fase  iniziale

Home Brizy 2022

Claretta AjmoneNel 1974 un uomo camminò su un filo teso tra le due torri gemelle del World Trade Center di New York, e arrivò dall’altra parte, senza cadere. Philippe Petit è l’artista autore di questa performance e recentemente di uno scritto dal titolo il Trattato di Funambolismo. Nella prefazione si legge : « Il filo non …

Home Brizy 2022

Federica FortunatoGuardandosi l’un l’altro negli occhi, gli innamorati stabiliscono la relazione più pura, immediata e reciproca che i sensi possano offrire loro. E non smetterebbero mai di guardarsi, non vorrebbero mai interrompere il contatto visivo.

Home Brizy 2022

Francesco AlberoniNell’innamoramento si presenta un’esperienza fondamentale: il bisogno o la necessità di esclusività. Come si presenta e da dove nasce questo particolare tipo di rapporto? Partiamo da un esempio. Un uomo va con una prostituta, una donna con un amante occasionale. L’uomo sa benissimo che la prostituta è andata con altri uomini prima di lui e …

Home Brizy 2022

Cristina Cattaneo BerettaSino a qualche tempo fa l’errore più frequente in amore era di credersi innamorati  ogni volta che si provava un intenso desiderio per qualcuno, ma anche pensare di essere oggetto di un grande amore nato improvvisamente. Nel libro Ti amo Alberoni ha fatto una chiara distinzione tra l’innamoramento che nasce dallo stato nascente e l’attrazione …

Home Brizy 2022

Alberoni CattaneoNel lungo periodo che precede l’ultima glaciazione l’uomo è vissuto in piccole comunità pacifiche che davano un posto di rilievo alla donna. Non si facevano guerre di sterminio, non occupavano i territori altrui trasformandoli in colonie. Solo in seguito nacque l’ideologia della guerra. Come?

Home Brizy 2022

Matteo PontiL’articolo è un elogio della poesia. Poesia come presagio, come anticipazione nel presente, dell’azione che sarà. Poesia è spostarsi oltre, è procedere del futuro verso il presente che ne è passato, quindi presagio che si storicizza e rilancia se stesso.

Home Brizy 2022

Roberta CastoldiCos’è una regina per chi si sfinisce di lavoro tutto il giorno, e ha per compagna una fatica sorda, sempre sul punto di trionfare? Si sfianca nel fare il genitore al meglio di sé, prepara il cibo, lo porta in tavola, non arriva alla fine del mese con la misera paga, sproporzionata ai desideri di …

Salvo Nugnez e Silvana Giacobini

Giusy Cafari PanicoIncontriamo Salvo Nugnes, curatore d’arte, scrittore, imprenditore e organizzatore di mostre e grandi eventi, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro sull’artista messicana Frida Kahlo. La pittrice è una delle maggiori ( ed eterne) icone mondiali dei nostri tempi. E’ anche un’icona pop, come John Lennon e Marilyn Monroe: la sua immagine è diffusa in …

Home Brizy 2022

Rosantonietta ScramagliaFra le motivazioni del viaggio c’è, spesso, proprio il viaggio in sé. Robert Louis Stevenson nei suoi Appunti scrive: “Da parte mia, non viaggio per andare da qualche parte, ma per andare: viaggio per viaggiare. Il fatto importante è muoversi; sentire le necessità e le difficoltà della nostra vita un po’ più vicino, tirarsi fuori …

Home Brizy 2022

Rosantonietta ScramagliaLa vera storia del viaggio moderno  si inaugura ufficialmente con l’impresa di Cristoforo Colombo del 1492.

Home Brizy 2022

Riccardo Zerbetto“Non c’è rosa senza spina”, un antico adagio a cui se ne potrebbero avvicinare altri come “croce e delizia” della Traviata. Un tema che fa talmente parte dell’immaginario collettivo da cadere nella “logica dell’ovvio”: in quella vicinanza allo sguardo che ci impedisce di scorgerne la forma e i confini. Ed è su questo interrogativo che …

Home Brizy 2022

Rossana De AngelisRiconoscere le emozioni di invidia gelosia rabbia e saperle trasformare e superare è un passaggio fondamentale nella crescita della coscienza.

Home Brizy 2022

Massimiliano GianottiCercare di essere bravi genitori non significa dover, necessariamente, diventare genitori perfetti. Soprattutto, oggi, che siamo inghiottiti dalle continue corse, dai mille impegni oltre che dalla frenesia di dover far combaciare lavoro, scuola, impegni e casa. Ma, visto che non esiste il manuale del genitore modello, ognuno di noi deve cercare di fare del proprio …

Home Brizy 2022

Giulia CanafogliaNella vita siamo sempre a contatto con questa tematica: il giudizio degli altri. La maggior parte delle cose viene fatta pensando a cosa gli altri potrebbero pensare o dire di noi. Quindi se a me piace una cosa, ma agli occhi degli altri sembra imbarazzante spesso evito di farla.

Home Brizy 2022

Cristina Cattaneo BerettaLa psicologia si è applicata al benessere emotivo, alla cura delle nevrosi, meno al rapporto tra l’uomo e il denaro, soprattutto per quanto riguarda  l’agire economico. Si è sempre supposto che l’economia riguardi il comportamento razionale e ci sia ben poco da spiegare,  mentre la psicologia ha come tema fondamentalmente l’agire irrazionale, le nevrosi e …

Home Brizy 2022

Rossana De AngelisIl gioco è uno strumento potente per un’infanzia sana e felice e un’adolescenza con uno sviluppo psicosessuale armonico. Nelle regole della vita adulta e della maturità viene ritualizzato socialmente. Giocare è innato in tutte le specie, come veicolo di apprendimento e protezione da aggressività distruttiva. Senza il gioco la personalità rinsecchisce, soffoca nelle nebbie della …

Home Brizy 2022

Andrea Canafoglia VenturiniSi sente molto spesso parlare della ricerca della felicità come se la felicità fosse una cosa persa in qualche anfratto della nostra vita. Questa ricerca infinita che spesso passa per viaggi in Paesi lontani come se la felicità fosse in India o in territori avulsi dalla nostra routine quotidiana, oppure la felicità fosse legata ai …

Home Brizy 2022

Matteo PontiLeggendo un articolo/intervista al filosofo Stefano Zecchi,su “La Verità” di sabato 25 febbraio 2023…..

Home Brizy 2022

Matteo PontiUn dialogo tra diverse culture è possibile? e tra diverse sensibilità rispetto ai temi dell’etica, dell’ambiente, del giudizio sul passato?

Home Brizy 2022

Matteo PontiL’articolo tratta della difficile coesione fra popoli e gli ostacoli all’ integrazione fra comunità etniche diverse, entro i confini di uno stato.

Home Brizy 2022

Rossana De AngelisIl giorno del compleanno è uno dei momenti magici dove tutto diventa possibile. Il mio ottantesimo compleanno è stato un’esplosione di umorismo e allegria.

Acqua e olio

Giusy Cafari PanicoL’integrazione degli stranieri in Europa procede più lentamente di quanto ci si auspicava. Al di là di consolanti eccezioni, ad essere veramente sinceri,  sono molto rare le occasioni di amalgama tra rappresentanti di culture ed etnie differenti. Durante gli ultimi mondiali di calcio si è visto come molti giovani italiani di origine magrebina tifassero la …