Vai al contenuto

Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Progetto e redazione
    • Archivio edizioni precedenti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura
    • Divertimento
    • Donna
    • Dono
    • Famiglia
    • Festa
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Natale
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sesso
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
    • Violenza
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Progetto e redazione
    • Archivio edizioni precedenti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura
    • Divertimento
    • Donna
    • Dono
    • Famiglia
    • Festa
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Natale
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sesso
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
    • Violenza
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Progetto e redazione
    • Archivio edizioni precedenti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura
    • Divertimento
    • Donna
    • Dono
    • Famiglia
    • Festa
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Natale
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sesso
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
    • Violenza
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Progetto e redazione
    • Archivio edizioni precedenti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura
    • Divertimento
    • Donna
    • Dono
    • Famiglia
    • Festa
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Natale
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sesso
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
    • Violenza
  • Contatti
Francesco Alberoni

Francesco Alberoni

Laureato in medicina, ordinario di Sociologia a Milano. Ha studiato il divismo L’elite senza potere (1963) ed è stato il fondatore della sociologia dei consumi in Europa: Consumi e società (1964). È il maggior studioso dei movimenti collettivi Movimento e istituzione (1977) e Genesi (1989), è il pioniere degli studi sull’amore: Innamoramento e amore (1979) tradotto in trenta lingue, un tema che ha continuato ad approfondire con L’amicizia (1984) l’Erotismo 1986) Ti amo (1996) Sesso e amore (2006) L’arte di amare (2012) Amore e amori (Edizioni Leima, Palermo, 2016).
Articoli dello stesso autore

Fascino e seduzione femminile

Categoria: Donna
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Oggi sappiamo che maschi e femmine, identici per intelligenza e capacità, sono diversi soprattutto nel campo della sensibilità sociale e in particolare nel campo erotico. Una differenza che non dipende dal tipo di educazione differenziata per maschi e femmine ma che ha una base genetica, la differenziazione dei sessi infatti avviene già nell’embrione. Un buon libro sull’argomento è Il cervello delle donne di Louann Brizendine. E le differenze di comportamento e di sensibilità sono enormi. Le donne sanno esprimere molto meglio le proprie emozioni, e osservando il volto e il comportamento delle altre persone capiscono meglio i loro sentimenti i loro atteggiamenti e le loro emozioni. Esse sono perciò dotate di virtù sociali in modo più elevato. Gli uomini, anche se pensano molto di più al sesso, non si raccontano i propri sentimenti, le   proprie sensazioni, i particolari della loro vita quotidiana. Le donne sì, e inoltre si interessano alla vita intima dei loro conoscenti e dei personaggi dello spettacolo di cui conoscono amori, divorzi, rapporti coi figli. Gli uomini nulla. Le donne pensano molto all’amore e già a tredici, quattordici anni vanno in estasi per il loro attore preferito. L’uomo, invece, quando guarda una donna qualsiasi o una diva pensa  essenzialmente al sesso. Infine, le donne amano l’amore e, quando si innamorano, diventano più belle, fioriscono. Gli uomini è come se avessero ricevuto un colpo in testa.

I maschi sono attratti dalla bellezza vistosa, che però vedono in modo globale, senza riuscire ad analizzarla. Per eccitarli bastano due gambe accavallate, un seno che sporge, un culetto che si allontana dimenandosi. Sono però molto sensibili all’abbigliamento, a tutto ciò con cui la donna adorna il proprio corpo: collane, bracciali, monili brillanti e colorati. Di solito sono affascinati dai vestiti che mettono in rilievo la forma del corpo o ne mostrano una parte: le gambe o il seno o la schiena, coprendo e scoprendo il corpo. Anche le donne ammirano la bellezza maschile ma di solito non vanno in estasi per un corpo nudo, possono essere molto più colpite da una impeccabile divisa. In ogni caso esse ne colgono, talvolta solo con uno sguardo, anche la forza, l’audacia, il coraggio, l’intelligenza, la passionalità. Apprezzano sia la personalità globale del maschio di cui colgono la carica vitale, il fascino di una vita vissuta, sia la sua personalità sociale: il successo e il potere. Esse istintivamente rifiutano l’uomo debole, timido, incerto, che striscia. Quando lasciano un uomo e lui le segue piangendo e pregandole di tornare lo disprezzano. Invece un maschio che ha lasciato una donna, se questa piange e lo scongiura, si commuove. Infine, nell’erotismo maschile è importantissima la vista, mentre per la donna sono più importanti l’odore, la pelle, il suono, la parola, la musica, le sensazioni cenestesiche, quindi le carezze, l‘abbraccio, il modo in cui le bacia.

Quanti equivoci nascono da queste differenze! Perché gli uomini sono attratti dalle donne che valorizzano il proprio corpo, il proprio erotismo, che, con l’abbigliamento e la gestualità, mostrano apertamente la loro volontà di sedurre ma poi le considerano puri oggetti sessuali, ne sono gelosi, le svalutano. Salvo poi correre loro dietro in un night club o in una discoteca, ma anche le donne fanno lo stesso errore quando vogliono un uomo che ubbidisca a ogni loro ordine, in casa o fuori. Perché, quando sono riuscite a farne il loro servitore, non provano più per lui nessun   interesse erotico. E allora vorrebbero   un “vero uomo”, che sappia tener loro fieramente testa, ma che poi sappia far loro la corte, e che le porti in un luogo romantico  dove sedurle.

Ultimi Articoli

Il maschio che uccide i figli della compagna

L’innamoramento è una continua rinascita

La festa degli innamorati

Psicostoria: la speranza di Asimov

Disgusto per le élite

Il potere dell’immaginazione

La curandera

Ritorno a Dickens

La speranza e il futuro

Ottimismo e pessimismo

Altri articoli suggeriti

Sesso, genere e gender. Quale la differenza?

  • Rosantonietta Scramaglia·

La mescolanza dei gruppi etnici

  • Rosantonietta Scramaglia·

Le donne che piangono quando fanno l’amore

  • Cristina Cattaneo Beretta·

La donna e il suo corpo

  • Francesco Alberoni·

Essere amati

  • Cristina Cattaneo Beretta·

Cosa attrae le donne

  • Cristina Cattaneo Beretta·

Cosa attrae i maschi

  • Francesco Alberoni·

Dille che le vuoi bene

  • Cristina Cattaneo Beretta·
All articles loaded
No more articles to load

Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Progetto
  • Numeri
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Numero 4 – Odio e amore
    • Numero 5 – San Valentino
    • Numero 6 – Il fascino
    • Numero 7 – Fascino e seduzione femminile
    • Numero 8 – Sesso e amore
    • Numero 9 – L’amore guarisce
    • Numero 10 – Innamoramento o infatuazione
    • Numero 11 – Gelosia
    • Numero 12 – La famiglia, la coppia, l’amore
    • Numero 13 – L’amante
  • Articoli
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Donna
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sesso
    • Uomo
    • Violenza
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Progetto
  • Numeri
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Numero 4 – Odio e amore
    • Numero 5 – San Valentino
    • Numero 6 – Il fascino
    • Numero 7 – Fascino e seduzione femminile
    • Numero 8 – Sesso e amore
    • Numero 9 – L’amore guarisce
    • Numero 10 – Innamoramento o infatuazione
    • Numero 11 – Gelosia
    • Numero 12 – La famiglia, la coppia, l’amore
    • Numero 13 – L’amante
  • Articoli
    • Amore
    • Coppia
    • Corpo
    • Donna
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sesso
    • Uomo
    • Violenza
  • Contatti

Seguici su Facebook

Facebook

2019 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Cliccando sul bottone ACCETTO dai il tuo consenso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi