Sesso, genere e gender. Quale la differenza?

Perché oggi si parla così spesso di genere, o di gender?
Le donne che piangono quando fanno l’amore

A volte gli uomini (…) restano inquieti, quando, dopo un coinvolgente momento intimo lei scoppia a piangere e non riesce a fermarsi e, scossa dai singhiozzi, cerca la vicinanza.
La donna e il suo corpo

Ciascuno di noi ha un problema col proprio corpo che ci piace o vorremmo diverso. In ogni epoca storica la società propone un certo numero di modelli (…) che influenzano il nostro giudizio su noi stessi.
Essere amati

Oggi non abbiamo più indicazioni chiare di come è opportuno comportarsi in amore. Ieri, la fanciulla riservata e pudica sapeva che al momento di trovare marito avrebbe avuto la meglio sulla sua compagna disinibita e volubile.
Cosa attrae le donne

Alberoni illustra tre meccanismi che agiscono potentemente sull’attrazione femminile, comuni a tutta la specie umana e a tutte le epoche storiche.
Cosa attrae i maschi

Anche nei maschi ci sono dei fattori di attrazione fissi determinati dalla evoluzione.
Dille che le vuoi bene

C’è un’inquietudine più femminile che maschile di cui oggi si parla poco. La donna ha ormai la stessa vita dell’uomo e non ha più la possibilità di ascoltare i propri ritmi ormonali e la loro ciclicità.
La burocrazia può fermare le stragi familiari?

Aveva premeditato tutto, tanto da lasciare lettere ai parenti in cui spiega il suo gesto e le buste con i soldi per i funerali della moglie e le bambine.
Quando la donna ama

Uomini siate sempre gentili tutta la vita con una donna che vi ha dato il suo amore. Anche se è finito, anche se siete ormai lontani. Se vi siete sentite amati. Ecco perché… Quando la donna si innamora, quando si innamora veramente, la sua apertura all’uomo è profonda e totale. Per arrivare a quel momento […]
Donne che cercano la libertà sessuale

(…) Uno dei temi ricorrenti della letteratura femminile è il desiderio di poter reagire, eroticamente, come un uomo, separando sessualità e amore.
Come vedono le donne

Le donne immaginano che gli uomini vivano lo stesso tipo di emozioni e di sensazioni che provano loro quando entrano in rapporto con un uomo che le attrae, ma non è così.
Fascino e seduzione femminile

Oggi sappiamo che maschi e femmine, identici per intelligenza e capacità, sono diversi soprattutto nel campo della sensibilità sociale e in particolare nel campo erotico. Una differenza che non dipende dal tipo di educazione differenziata per maschi e femmine ma che ha una base genetica, la differenziazione dei sessi infatti avviene già nell’embrione. Un buon […]