Tra un figlio e un cane? Vince il cane

Diciamolo subito: tra un figlio e un cane, il più delle volte vince il cane. Il cane è più pratico e comodo, più facile da crescere, puoi scegliere la razza e quindi il carattere adeguato alle tue esigenze.

Che cosa spegne la passione dell’innamoramento?

Molte persone ci domandano cosa spegne la passione dell’innamoramento? In primo luogo il tempo. L’innamoramento ha origine sempre come stato nascente, cioè come un movimento di rinascita, dopodiché si consolida attraverso una profonda conoscenza reciproca. Il sostegno che ciascuno da all’altro, affrontare insieme le difficoltà, realizzare un progetto di vita. Talvolta questo compito è molto […]

La Dea madre e il figlio

Vi è una rappresentazione mitica che si ritrova in quasi tutte le forme religiose antiche, che è transitata anche nel cristianesimo. È la coppia madre figlio. È la dea accompagnata dal figlio divino. Oggi la donna sola con il figlio maschio, una tipologia di famiglia molto diffusa.

Il tempo in casa delle giovani coppie

Dall’analisi della vita a casa delle giovani coppie è possibile comprendere la qualità del rapporto che si è stabilito fra i due partner. La casa come nido? O come gabbia? Due storie di vita ci illustrano come può essere vissuto diversamente il tempo in casa dalle giovani coppie.

Io scelgo noi

Le relazioni, come i nostri smartphone o i nostri vestiti, seguono sempre più spesso le logiche del mercato: tutto è sostituibile, anche l’amato. Sta scomparendo un progetto di vita in comune di lunga durata, con la nascita e l’allevamento dei figli? Sta scomparendo l’idea della coppia e della famiglia come valore?

Rifarei tutto uguale

Gli esempi di amore che dura non si trovano spesso, ma sono più frequenti tra le persone comuni che fanno una vita lontana dai riflettori e  tra le coppie che devono affrontare mille difficoltà. Come Michele e Lina…

Lettere da Berlino

Nel romanzo Ognuno muore solo di Fallada, il dolore per Ia perdita di un figlio durante la guerra divide i coniugi Quangel. Ma qualcosa li riavvicina: la resistenza attiva verso il nazismo e l’amore per un fine ultimo più importante della loro stessa vita: il destino dell’umanità.

Ti seguirò in capo al mondo

L’amore non è dato una volta per sempre, ma è continuamente sfidato, messo alla prova e può continuamente rinnovarsi o, al contrario, attenuarsi e sparire. Beatrice e Leda. Due storie. Due scelte coraggiose d’amore.

L’amore paterno

Che cosa si intende per amore paterno? Per un padre esiste un solo modo di amare i propri i figli? O il modo giusto? No, come avviene per ogni sentimento, a seconda dei tempi e della società in cui viviamo, ci aspettiamo che padri, madri, figli, mogli, mariti manifestino il loro amore in modi diversi.

Genitori troppo moderni

In casa Keaton, il telefilm degli anni ’80, è descritta una famiglia per l’epoca fuori dalle righe: i genitori sono due ex figli dei fiori; i figli al contrario sono dediti al consumismo e all’immagine.

La stanza del figlio

Nel film di Nanni Moretti “La stanza del figlio” Andrea muore durante un’immersione subacquea. Il dolore modifica e scardina l’ingranaggio familiare. Ognuno si richiude privatamente nel proprio dolore, quasi che i legami si sfilaccino fino ad essere solo fili di una ragnatela fragile…

Verso il matriarcato?

imperatrice Maria Teresa d Austria

Oggi il centro della famiglia è la madre. Per un certo periodo di tempo convive con un uomo con cui ha un figlio. Poi si separano e il figlio resta a lei. In caso di un nuovo divorzio o di una nuova convivenza ha un altro figlio che resta anch’esso a lei.

×