La Belle Époque… e la Brutt’Époque

A partire da oggi e per dodici mercoledì il magazine pubblicherà a puntate il saggio di Giusy Cafari Panico “La Brutt’Époque” che, partendo dal confronto con la Belle Époque descrive alcuni aspetti della società contemporanea occidentale. Il filosofo e matematico Leibniz (1648 – 1716) sosteneva che “viviamo nel migliore dei mondi possibili”. Anche nella nostra […]
La bellezza imperfetta e il body shaming

Chi non rientra tra i canoni di quella bellezza plasmata dalle influencer o prospettata dal popolo del web può essere attaccato e deriso. Ma, può anche finire sotto una pioggia di critiche, insulti e perfino minacce. Il tutto avviene solitamente da dietro le tastiere e sui ring dei social network. Parliamo di atteggiamenti nocivi e […]
Belli, anzi bellissimi

Cosa è la bellezza? qualcosa di assoluto, una dote con cui si nasce, o è anche il prodotto della nostra attività, della nostra abilità, del nostro desiderio di piacere? O ancora diventa bello ciò che continuamente si elogia?
Sono le donne che guardano gli uomini?

Noi abbiamo storicamente identificato la bellezza con la donna: ma nella vita reale di oggi spesso sono le donne che ammirano la bellezza maschile.
Gelosia da vanità

Johnny non ha mai considerato importante per lui Jessica fino a quando non si è accorto una sera, a un ballo, che le faceva la corte un celebre attore e lei ne era lusingata.
Riconsacrare il sesso femminile

I genitali femminili sono stati a lungo trattati come qualcosa di osceno e da nascondere. Eppure vi sono state civiltà che hanno consacrato il sesso femminile, tra cui quella nuragica.