Futuro, intelligenza artificiale, umanizzazione

intelligenza artificiale, futuro

Coloro che immaginavano l’uomo del futuro l’hanno sempre pensato come un essere emotivamente più freddo, astratto, che si nutre di pillole e conduce una vita priva di emozioni e di passioni. Un essere che somiglia sempre più ad un automa o un robot. Questa immagine di un raffreddamento dello spirito umano e di un suo […]

L’identità oggi

Abbiamo parlato  in un precedente articolo (La costruzione dell’identità in un mondo che cambia)  dell’azione di decostruzione operata, in campo psicologico e culturale dalla psicoanalisi.  E abbiamo osservato che la psicoanalisi pur avendo dato grandissimi contributi, ha fallito in quanto non ha indicato una via per la ricostruzione. Freud si era reso conto del problema, […]

Riscoprire la vita di comunità

casa

Ognuno di noi ha una casa, piccola o grande, modesta o lussuosa, ma è pur sempre una casa. Un luogo dove tornare dopo una giornata di lavoro. Gli inglesi giustamente hanno due vocaboli per definire ciò che noi chiamiamo semplicemente “casa”: “house” e “home”. Distinguono benissimo la casa come edificio, che implica un punto di […]

×