Alberoni Magazine

L'amore e gli amori

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
        • eutanasia
      • Dono
      • Festa
        • Natale
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Interviste
    • Poesie
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Statistiche
    • Storia
    • Tradimento
    • Uomo
    • Varie
    • Web
      • internet-tecnologia
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Lui sparisce dopo sei anni

  • Categorie: Posta del cuore
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Buon giorno mi chiamo A. ho 60 anni, una storia finita dopo 6 anni con un coetaneo entrambi senza figli.

Lui dopo una piccola discussione superabilissima con un dialogo, sparisce lasciando tutte le sue cose sue a casa mia . Gli ho chiesto di rincontrarci tramite messaggi .Gli ho scritto una lettera, ma niente, continua nel suo silenzio. Mi aiuti ad uscire da questo stallo mentale ma sopratutto perche’ una persona adulta preferisce il silenzio al confronto ?

Grazie per l’attenzione

 

Cara A.,

Vi sono persone che preferiscono il silenzio al confronto e per essere sicuri di non doversi trovare a tu per tu  e dire cosa sentono, cosa provano, cosa vorrebbero dall’altro o cosa avrebbero voluto ma non hanno mai osato chiedere, spariscono, come ha fatto il suo fidanzato.

E quindi  vi è  la possibilità che, durante la vostra relazione, quest’uomo  non esprimesse  le sue esigenze, non dicesse  apertamente le sue opinioni, non le inviasse chiari segnali di disagio quando lei diceva o faceva qualcosa che lui non gradiva. Forse per non litigare, forse per paura. Di fronte a una persona a cui sembra andare sempre bene tutto, che è arrendevole, quasi tutti finiscono per prendere in mano la situazione e decidere per due. E’ per caso questo che è accaduto?

Se fosse questo che è accaduto, la spiegazione è che di colpo lui sentendosi soffocare sia andato via. La vita procede in modo lineare anche per anni, ma poi improvvisamente emerge qualche discontinuità e allora un banale litigio, come quello cui lei accenna, può essere stato la goccia  goccia  che ha fatto passare al suo compagno il segno.

Jung diceva che la psiche è guidata dal principio di enantriodomia,  il termine, è difficile ma indica semplicemente che  ogni cosa corre verso il suo contrario. Per cui se eccediamo in une direzione finiamo per trovarci improvvisamente a svoltare in direzione opposta.

Un’altra possibile spiegazione,  è che in questa vostra ultima litigata lei abbia toccato qualcosa di nevralgico senza accorgersene, qualcosa che rappresenta per lui un PUNTO DI NON RITORNO. Ci sono cose che possiamo chiedere e dire, e tasti che  non dovremmo mai toccare. Ognuno di noi ha dei buchi neri che risvegliano grandi dolori messi da parte, ma anche delle convinzioni che costituiscono la struttura base della personalità e non si deve mai ferire nessuno in quei punti.

Lei mi dice di averlo cercato, inutilmente, ma lo  accusava di essere andato via senza parlare o prima ha cercato di capire profondamente il motivo serio dietro all’apparente banalità del litigio? infatti  non tutti i litigi sono uguali. La invito a leggere l’articolo  Il litigio che fa male (e magari anche il romanzo di Roth che tocca proprio questo tema).

Io credo che prima di agire lei debba interrogarsi sulla relazione che avevate, se eravate uniti, se avevate un progetto che vi entusiasmava, se eravate l’uno per l’altra qualcosa di prezioso.  Sempre più spesso ci abituiamo a dire: ho una storia con… ma cosa significa una storia? è  come se noi con questa parola intendessimo dire che quello che stiamo vivendo è precario, è mutevole, non durerà, è già “storia”.  Perchè si sa che la storia è il passato.

Dunque faccia una vera analisi senza cercare colpevoli e gli scriva o lo cerchi  soltanto quando avrà capito qualcosa di più  dei bisogni che quest’uomo aveva.

Il consiglio è dunque quello di cercare di capire prima di agire.

Se poi non dovesse farsi più trovare,  le consiglio di non stare troppo a lungo nel tempo vuoto della rabbia e dell’attesa.

Gli faccia avere o regali via i suoi vestiti e i suoi oggetti. Se ne liberi, liberi la sua casa. Altrimenti lei non potrà andare avanti. 

Si liberi dunque di tutto, affronti il dolore della perdita e sappia che è un luogo da attraversare. Non si chiuda in casa, e si interessi al mondo, alle cose che ha intorno.

 

 

 

 

Mandate le vostre lettere, scrivete le vostre domande  a  Cristina Cattaneo Beretta (link);  arriveranno nella sua posta personale: la privacy di chi scrive sarà tutelata modificando nomi e luoghi, situazioni e la vostra persona resa irriconoscibile.
Indicate nella mail:   Autorizzo  Alberoni magazine al trattamento dei dati personali ai sensi del decreto legislativo 196/2003 e del GDPR 679/2016.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi. i Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence) e Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori)
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Il transfert e la suggestione oggi

Cristina Cattaneo Beretta 5 Marzo 2021

La rabbia, una passione triste

Claretta Ajmone 3 Marzo 2021

Amore e realtà: analisi di un caso vero

Francesco Alberoni 1 Marzo 2021

L’odore delle donne e il legame coniugale nella Grecia classica

Roberta Castoldi 26 Febbraio 2021

L’identità oggi

Cristina Cattaneo Beretta 24 Febbraio 2021

Possiamo misurare la felicità?

Rosantonietta Scramaglia 21 Febbraio 2021

Avere vent’anni a Tehran – 2

Maria Teresa Vanacore 20 Febbraio 2021

Definizione di innamoramento

Francesco Alberoni 19 Febbraio 2021

Avere vent’anni a Tehran

Maria Teresa Vanacore 16 Febbraio 2021

La costruzione dell’identità  in un mondo che cambia

Cristina Cattaneo Beretta 16 Febbraio 2021

Roger Scruton e il pensiero conservatore

Francesco Sidoti 15 Febbraio 2021

Il ruolo dell’arte oggi o L’arte che cura: intervista a Salvo Nugnes

articolo redazione 14 Febbraio 2021

Altri articoli suggeriti

Quando l’amore ci pone un dilemma
Cristina Cattaneo Beretta 2 Novembre 2019
Lavoro per mio marito senza stipendio
Cristina Cattaneo Beretta 14 Settembre 2019
Ho 26 anni e vorrei incontrare la mia donna
Cristina Cattaneo Beretta 8 Giugno 2019
Crisi improvvisa e travolgente… senza una causa
Cristina Cattaneo Beretta 23 Novembre 2019
Perdere l’amore
Cristina Cattaneo Beretta 13 Marzo 2019
Fidarsi del proprio partner. Rubrica domande sull’amore
Cristina Cattaneo Beretta 13 Febbraio 2020

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • archetipi
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Consumi
    • Cultura & Società
      • Disagio della civiltà
      • Dono
      • eutanasia
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Natale
      • successo
    • Donna
      • Bellezza
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Infatuazione
      • Infatuazione erotica
    • Innamoramento
    • Interviste
    • Poesie
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Uomo
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.