Il Magazine

Amore e società

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Tradimento
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Tradimento
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Cerca

Alberoni Magazine

  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Tradimento
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Archivio edizioni precedenti
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amante
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Politica
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Tradimento
    • Violenza
      • femminicidio
  • Contatti

Il litigio che fa male

  • Cristina Cattaneo Beretta
  • Categorie: Coppia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print

Piccoli e grandi litigi sono in agguato nella vita di ogni coppia e possono avvelenare l’aria rendendo il clima opprimente e irrespirabile. Buona parte delle discussioni sono indotte dall’irritazione e si concentrano sulle piccole manie e sulle diverse abitudini. Che i litigi facciano male a chi si ama, lo si vede quando accadono le prime volte. Allora entrambi i partner si sentono confusi e tristi e sentono di aver rotto qualcosa di fragile e di immenso valore. Solo che vi è la tendenza ad abituarsi e a spostare il limite sempre più in là.

E anche se le tensioni risvegliate dai litigi vengono stemperate da riappacificazioni appassionate, è del tutto erronea l’ idea che l’amore passionale si rafforzi nell’alternarsi tra scontri e incontri. Litigare non è mai segno di amore; si finisce sempre per ferirsi, per dire cose che non si vorrebbero dire, per andare oltre.  I litigi possono divenire l’occasione per colpire l’altro nei suoi punti deboli, per svelare i piccoli grandi difetti. Quando questo accade, significa che la coppia è in grave crisi.

Talvolta però, anche quelli che appaiono litigi di poco conto per questioni banali, sono la spia di un malessere profondo nella coppia. Possono rilevare insofferenza o persino una mancanza di amore. Quando accadono ci si dovrebbe interrogare sempre. David Kepesh, il protagonista del romanzo di Philip Roth Il professore di desiderio, di fronte ai continui litigi con sua moglie Helen, dopo solo tre anni di matrimonio, si chiede:

 David: Su cos’è che litighiamo di più?  Al principio per il pane tostato. Perché mi domando e chiedo: non tostare il pane mentre cuociono le uova, invece che prima? In questo modo potremmo mangiarlo caldo invece che freddo.

Helen: Non posso credere che stiamo litigando su questo

E infatti è proprio così, Helen ha ragione, non litigano sul toast freddo ma su un matrimonio in cui sono entrati entrambi “ a testa bassa e con scarsa convinzione”, lei per sfuggire a una vecchia vita da donna fatale che però  rimpiange e lui, perchè era stato ammaliato all’idea di sposare quella bellissima donna dal passato avventuroso, dal suo personaggio.

David è irritato perché  ritiene che  la distrazione cronica della moglie, evidente nelle più piccole cose  (quando tosta male il pane e dimentica di imbucare la posta) rivelino la sua indifferenza totale alla loro vita in comune, la mancanza di amore. David sospetta, e i fatti gli daranno ragione, che la moglie sia presa dalla nostalgia dal passato. Nostalgia per il vecchio amante, un uomo ricchissimo e affascinante, nostalgia per la vita brillante che conduceva con lui  e, prima ancora, con altri uomini.

Helen  gli aveva raccontato di essere fuggita per la paura del potere ambiguo dell’uomo con cui stava; lo aveva fatto  per la consapevolezza che lui l’avrebbe lasciata per una più giovane. David si accorge che   non si è staccata dai ricordi della vita che faceva con lui e non si adatta a un’esistenza insignificante accanto a un professore qualsiasi che insegna letteratura in università.

Ma i due non si parlano e non si dicono la verità onestamente; e  i litigi sulle inezie sono l’unico terreno in cui si misurano per dirsi l’un l’altra le parole proibite: non sono felice con te, non ti amo, mi manca  la vita che ho vissuto in passato, mi manca l’uomo che amavo.

Il loro banale o quotidiano litigio in conclusione, è rimasta la loro unica forma di comunicazione “sincera” .  Infatti il romanzo ben illustra quanto sia difficile far durare una coppia non basata sull’amore. Lei  si era sposata per fuggire da un mondo dorato e pericoloso e si era appoggiata al primo uomo solido che aveva trovato. Lui era rimasto affascinato dal fatto che una donna di una bellezza sconvolgente , una “femme fatal “ preda abituale dei miliardari lo scegliesse.

Ma la verità, nel tempo, si fa sempre strada e lei fuggirà a cercare il vecchio amante, per scoprire che non la vuole più. Emerso il vero motivo delle liti  lei e David finiranno per lasciarsi poche pagine dopo.

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta

Cristina Cattaneo Beretta (ha aggiunto il nome della mamma al suo) (email) Laureata in filosofia ed in psicologia a Pavia, psicoterapeuta, dottore di ricerca in filosofia delle scienze sociali e comunicazione simbolica, ha condotto studi sul linguaggio simbolico e il suo uso terapeutico (Cristina Cattaneo Il pozzo e la luna ed Aracne). Studia le esperienze di rinnovamento creativo e i processi amorosi, approfondendo in particolare il tema della dipendenza affettiva. Ha pubblicato con Francesco Alberoni: L’universo amoroso (Milano, 2017 ed. Jouvence), Amore mi come sei cambiato (2019 Milano, ed. Piemme Mondadori), L'amore e il tempo (Aracne 2020).
Articoli dello stesso autore

Iscriviti alla newsletter

Ultimi articoli

Amore adorante

Francesco Alberoni 14 Aprile 2021

Il lavoro: gratificazione o punizione?

Rosantonietta Scramaglia 11 Aprile 2021

Perdere il lavoro e ritrovarlo nell’anno del Covid

Cristina Cattaneo Beretta 10 Aprile 2021

Amore coniugale

Francesco Alberoni 9 Aprile 2021

Gli scimpanzé ne sanno più di noi?

Giusy Cafari Panico 6 Aprile 2021

Dicotomie in amore

Francesco Alberoni 4 Aprile 2021

Un’amante particolare

Cristina Cattaneo Beretta 3 Aprile 2021

Il simbolismo dell’uovo e la fortuna del caviale

Giulio Alberoni 2 Aprile 2021

Ci identifichiamo ancora con il nostro lavoro?

Rosantonietta Scramaglia 31 Marzo 2021

L’ospite come un nemico

Matteo Ponti 30 Marzo 2021

La libertà e il rischio della separazione

Claretta Ajmone 28 Marzo 2021

Crisi e cambiamento: il terremoto di Lisbona un esempio per oggi

Cristina Cattaneo Beretta 26 Marzo 2021

Altri articoli suggeriti

Fedeltà e tradimento
Federica Fortunato 7 Settembre 2020
Amore senza rimpianto
Federica Fortunato 25 Settembre 2019
Le promesse d’amore
Federica Fortunato 17 Settembre 2019
clausura
Che effetto ha la clausura sulla coppia?
Francesco Alberoni 30 Marzo 2020
Come riconquistare il marito
Francesco Alberoni 20 Agosto 2018
L’amore senza il cuore
Francesco Alberoni 16 Ottobre 2018

Il Magazine Amore e società

  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
      • internet-tecnologia
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
      • internet-tecnologia
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
      • internet-tecnologia
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Violenza
  • Francesco Alberoni
Menu
  • Home
  • Informazioni
    • Edizioni precedenti
    • Redazione
    • Contatti
  • Categorie
    • Amore
    • Amicizia
    • Amore
      • dipendenza affettiva
    • Coppia
    • Corpo
    • Comunità
    • Cultura & Società
      • Crisi
      • Festa
      • internet-tecnologia
    • Donna
      • Ritratti
    • Famiglia
    • Gelosia
    • Innamoramento
    • Poesia
    • Seduzione
    • Sessualità
    • Violenza
  • Francesco Alberoni

Seguici su Facebook

2020 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA