La povertà è nemica dell’amore

La povertà è un ostacolo nella vita di coppia? I soldi fanno davvero la felicità? una ragazza chiede consiglio…
Invidia. Una passione triste

Il ritornello dell’invidioso che si avvita su qualcosa che gli manca è questo: “Perché un altro ha quello che io non ho?” L’invidia ha la sua etimologia nel latino in-videre, che significa guardare contro qualcuno. Sta a significare “uno sguardo malevolo e intriso di rancore”, che si nutre nei confronti di qualità e beni di cui […]
La libertà e il rischio della separazione

Non è vero che tutte le coppie infelici si separano. Lo si può osservare nella pratica clinica di coppia o anche semplicemente prendendo in considerazione le persone più vicine o gli amici. Allora perché non tutti riescono a lasciarsi, anche se possono farlo? Cinquant’anni fa, la legge ha introdotto la possibilità di scindere un legame […]
Un amore lungo un solo giorno – gli incontri su Tinder

Oggi le applicazioni per incontri, tramite la selezione di profili stereotipati ci offrono la possibilità di scegliere in modo sempre più facile e veloce il partner per questo rapido consumo.
Cos’e l’amore?

L’amore si dice sia fondato sulla parità e duri solo con l’uguaglianza. No, l’amore è fondato sulla differenza, sul rapporto fra inferiore e superiore…
Yoko Ono, la donna che distrusse i Beatles?

La strega che ha fatto sciogliere i Beatles. Questo è uno degli epiteti più gentili che sono stati rivolti a Yoko Ono, artista di arte contemporanea di origine giapponese e seconda moglie di John Lennon. Ci sono donne divisive che prendono su di sé la colpa di aver corrotto grandi personaggi, o di aver portato […]
Fidarsi del proprio partner. Rubrica domande sull’amore

Rubrica: domande sull’amore 1 – 16 marzo 2019
Guarda il cellulare del suo compagno
Una smisurata libertà

L’esperienza fondamentale di questa epoca , un’ idea nuova che ha contagiato tutti è che come singoli individui ci sentiamo liberi di fare qualsiasi cosa. Hai la percezione di poter esercitare la tua azione liberamente e ovunque. Questa idea dell’uomo libero di agire che ha infinite possibilità è assolutamente nuova e forse la sua comparsa […]
Ginestra Giovene Amaldi, non solo una grande moglie

Il detto “dietro a un grande uomo c’è una grande donna” è spesso vero. Lo era soprattutto una volta. Ritratto di Ginestra Giovene, moglie di Edoardo Amaldi, ideatore del CERN.
Il tempo dell’innamoramento

Il tempo continuo e spasmodico vuole sempre con sé la persona amata. Quando vai con un altro partner, esci dalla struttura del tempo e non puoi più rientrarci.
Le promesse d’amore

Quando siamo innamorati, non lesiniamo le promesse e le attenzioni che dedichiamo al partner, salvo poi, una volta costituita una quotidianità, trovare difficile continuare a mantenere ciò che abbiamo promesso.
Quando l’amore diventa schiavitù

A che cosa siamo disposti a rinunciare per amore? Siamo pronti a rinunciare alla nostra quotidianità, agli amici, ad una vita comoda, alla nostra posizione sociale, alla nostra famiglia oppure no? E a cosa, nonostante l’amore, non siamo disposti a rinunciare?