Il futuro è già cominciato 2 /4 – la mentalità nomadica e i consumi

Il saggio è un’analisi della società che ha preceduto lo scoppio della pandemia di covid e degli effetti che questa pandemia avrà sulle abitudini, sui comportamenti, sulle relazioni e sui consumi della popolazione. E’ un’indicazione di dove concentrare gli investimenti italiani per superare la crisi e affermarsi nel mondo

Il futuro è già cominciato – 1 /4

dopo la pandemia cambieranno i consumi

Il saggio è un’analisi della società che ha preceduto lo scoppio della pandemia di covid e degli effetti che questa pandemia avrà sulle abitudini, sui comportamenti, sulle relazioni e sui consumi della popolazione. E’ un’indicazione di dove concentrare gli investimenti italiani per superare la crisi e affermarsi nel mondo

La pandemia ci rende più altruisti o più egoisti?

Egoisti o altruisti

Con l’emergenza Coronavirus, sulla stampa e sui media in generale è apparsa una moltitudine di immagini che rappresentano persone che organizzano canti collettivi, scrivono manifesti con parole di solidarietà e di incoraggiamento, appendono bandiere ai balconi, accendono fiammelle come segno di speranza, inviano doni a chi si prodiga per gli altri e partecipano a diversi […]

L’amore come prigionia

amore prigionia tolstoj

Nelle relazioni di coppia,  si può presentare una situazione di “prigionia”  quando l’odio, il risentimento e il gioco di potere prendono a volte un vincolante sopravvento  sull’amore. L’uomo vive spesso nei suoi aspetti più geniali e creativi,  nel suo desiderio di conoscenza,  una grandissima contraddizione con la realtà che lo circonda. Ci sono scienziati,  scrittori,  […]

La casa in tempo di Coronavirus

casa_coronavirus

La costrizione tra le mura domestiche per il coronavirus sta mettendo in luce pregi e difetti dello stare in casa e dello stare soli o con i famigliari.

L’esercito burocratico

burocrazia, immagine di Esch

E’ venuto il momento per l’Europa di affrontare unita la grave crisi portata dal coronavirus

Si può essere amiche nonostante le idee politiche contrapposte?

amiche

Gentile dottoressa, Si può essere amiche nonostante idee politiche contrapposte ? Non posso condividere le mie idee ed evito di commentare tutto ciò che potrebbe non trovare d’accordo le mie amiche perché sono sola contro il gruppo. Ma fino a quando è giusto il mio comportamento ? Ieri ho avuto uno “scontro” con una di […]

A Piacenza di quel che non c’è si fa senza: la provincia dimenticata e il coronavirus

Ci sono città di confine, dall’identità sfumata, talmente sfumata che anche i migliori allievi  di geografia fanno fatica a collocarla. Una di queste è Piacenza, amministrativamente collocata in Emilia Romagna, ma organizzativamente legata alla Lombardia e a Milano in particolare, culturalmente crocevia di culture diverse. Questa identità sfumata generalmente non le arreca danno, salvo quando […]

×