Articoli su:

Società

Il grande ciclo collettivo

Nella società occidentale da molto tempo è in atto una continua trasformazione scientifico-economica che crea nuovi tipi di lavori e di lavoratori, nuove agglomerazioni urbane, nuovi modelli di vita. Queste incessanti trasformazioni creano conflitti, disagio e disordine politico che, raggiunta una “soglia”, esplodono in movimenti.

Il patto col diavolo

Vi sono sempre, nella nostra vita, dei momenti in cui qualcuno ti pone una carta davanti e ti chiede di scegliere. Se firmi, la tua vita continuerà senza problemi, ti si apriranno nuove possibilità di successo, di agiatezza, di ascesa sociale. Se non firmi, perderai amicizie, aiuti, privilegi.

Politica e potere

La politica è fatta di tre componenti: l’interesse, l’ideologia e il potere. Come si combinano tra di loro?

 Andreotti rispondeva a tutte le lettere

Andreotti è l’emblema del politico che ha dominato la scena sino a tarda età, senza farsi logorare mai, indebolire mai. Ha proseguito per la sua strada imperterrito senza farsi sedurre

L’età dell’innocenza

Per certi versi la nostra potrebbe essere chiamata una nuova “età dell’innocenza”, la perdita di fede nei movimenti e nei leader che hanno guidato la mondializzazione nei decenni precedenti ha fatto emergere molti nuovi leader che procedono ingenuamente e le masse li seguono senza pensare.

Il lavoro per chi lo ha perso

Pietro ha 55 anni e da diversi anni ha perso il lavoro. Aveva un negozio che ha dovuto chiudere per la crisi e non ha più trovato altro. Come lui

Soldato che scappa è buono per un’altra volta

Henri Laborit osservava che la struttura nervosa umana non è stata progettata per vivere in grandi città e in una continua competizione sociale, ma per vivere in natura dove il nemico è un altro organismo vivente contro il quale ti batti singolarmente o unito ad altri, in piccoli gruppi coesi.

Ignoranza

Oggi in Italia si è diffusa l’idea che “uno è uguale ad uno”, cioè che abbia lo stesso valore l’idea del più ignorante rispetto a chi sa. E si è prodotta una confusione mentale pericolosa.

Disgusto per le élite

In questo momento in Europa il popolo sembra ribellarsi alle Élite. Si prepara una rivoluzione?

Back to Top