Protagonisti del distanziamento sociale: i runner

L’emergenza coronavirus ha portato nelle case degli italiani un termine precedentemente noto solo agli appassionati: i runner. Questa parola, come “smart working” o “distanziamento sociale”, è entrata solo recentemente nel vocabolario corrente dell’italiano medio, anche perché le è stato dato grande spazio nei comunicati stampa del premier e degli incaricati all’emergenza delle regioni. Durante il […]
Perché abbiamo bisogno di un capro espiatorio?

I popoli “primitivi” quando venivano colti dalle calamità naturali come la siccità, si stringevano in tondo, tutti uniti e facevano la danza della pioggia finché questa non tornava. Danzare non serviva a far piovere, ma a tenere unito un gruppo nella speranza di un domani migliore
La casa in tempo di Coronavirus

La costrizione tra le mura domestiche per il coronavirus sta mettendo in luce pregi e difetti dello stare in casa e dello stare soli o con i famigliari.
Crisi individuale e pandemia

La crisi è quella condizione che, da sempre, trova l’uomo impreparato ad affrontarla.
A Piacenza di quel che non c’è si fa senza: la provincia dimenticata e il coronavirus

Ci sono città di confine, dall’identità sfumata, talmente sfumata che anche i migliori allievi di geografia fanno fatica a collocarla. Una di queste è Piacenza, amministrativamente collocata in Emilia Romagna, ma organizzativamente legata alla Lombardia e a Milano in particolare, culturalmente crocevia di culture diverse. Questa identità sfumata generalmente non le arreca danno, salvo quando […]
Chi comanda in Europa?

Il nostro governo, questa volta con l’appoggio dell’opposizione, sta cercando di convincere il Consiglio d’Europa a creare degli eurobond, cioè dei buoni del tesoro europei per affrontare tutti insieme le enormi spese per vincere il Coronavirus e sostenere l’economia. È una proposta già fatta in passato che ha sempre trovato l’opposizione di diversi paesi nordici […]
Dalla globalizzazione al coronavirus

Soprattutto coloro che vivono nel centro della pandemia sono chiusi in casa in continua attesa di notizie sul coronavirus, pensando a cosa può succedere loro, a cosa possono fare. Hanno spesso l’impressione di qualcosa di irreale, di un sogno o di un incubo in cui sono capitati in mezzo e che un giorno finirà. Io […]
Tutti uniti ma si capiscono Milano e Roma?

Posso essermi sbagliato ma ho avuto l’impressione che in questi campo numerosi cittadini del nord si siano sentiti lontani da Roma mentre li rassicurava maggiormente un presidente come Fontana che era in prima linea , a contatto col popolo e vedeva personalmente i problemi e le cose da fare
Nella furia dei venti contrari

Saper attraversare la paura, come saper vivere l’amore, è una presa di rischio che l’essere umano deve a se stesso.
I cortili e la voglia di tornar bambini

I cortili: costretti a non uscire per la lotta contro la pandemia, anche il cemento del cortile, può sembrare bello come un campo fiorito.
La parsimonia

In questi tempi di coronavirus, si cerca di uscire il meno possibile. Di solito è sempre la solita persona che si reca al supermercato e fa scorta per qualche giorno, chi ha un frigorifero grande anche per una settimana o dieci giorni. Chi può, fa la spesa on line. Tutti, in ogni caso, per limitare […]
Mascherine – Il meglio è nemico del bene

Il governo molti politici e anche molti medici e giornalisti hanno ignorato l importanza delle mascherine contro il Covid 1