Perche i giovani cercano lo sballo e cos’e psicologicamente e sociologicamente lo sballo?

Che cos'è lo sballo? E un modo farmacologico di alterare il proprio stato psichico allontanandosi dalla realtà presente, entrando in un nuovo mondo con emozioni, sensazioni violente ed eccitanti, una delle “fuoruscite del mondo “studiate in modo approfondito da  Ellemire  Zola nelle diverse religioni. Lo sballo ti porta in una realtà diversa e corrisponde perciò in qualche modo ad una esperienza di estasi.  Ma io penso di poter essere più preciso. Noi tutti abbiamo la possibilità di accedere ad un altro stato del sociale, lo stato nascente, una esperienza di rinnovamento radicale del mondo di rinascita in cui diventiamo creativi e carismatici. Lo sperimentiamo nell’innamoramento, nei cambiamenti creativi e nei movimenti collettivi. Penso che la ricerca dello sballo sia un tentativo rozzo, fatto con alcool e droghe, di raggiungere questo stato perlomeno per qualche ora sia cioè un assaggio, un surrogato momentaneo dello stato nascente. Ma mentre lo stato nascente è creativo questo di solito non lo è, salvo forse nel caso della musica.  Di solito, alla fine, produce l’apatia.

Ultimi articoli

  • Mi ha lasciata e no, non mi spezzerò di Cristina Cattaneo Beretta
  • Violenza sulla donna nell’ambito delle relazioni affettive: i risultati del questionario proposto ai nostri lettori di Cristina Cattaneo Beretta
  • Dipendenza affettiva e violenza tra partner di Fabrizio Gentili
  • Mistero e ragione di Michel Besson Bernasconi
  • Neanche con un fiore di Redazione
  •  Guerra e guerrieri secondo Adolfo Wildt  di Marco Eugenio Di Giandomenico

Iscriviti alla newsletter

×