Terra di nessuno, terra contesa, terra abbandonata cinta da limiti invalicabili, enclave, principato, zona franca. Sono tutti esempi di confini. Non parlo di muri di cinta che delimitano delle zone …
Categoria: Crisi
Una nuova politica alla prova
Solo la catastrofe e la distruzione sgombrano il terreno dalle vecchie concezioni e fanno emergere il nuovo.
I quattro cavalieri
L’amore è un veicolo potente che apre strade solitamente non pensate. Giovanni il discepolo più vicino al cuore del suo Maestro è riuscito ad alzare il velo sulle altre dimensioni. …
Affrontare le situazioni catastrofiche
Una delle caratteristiche fondamentali della situazione catastrofica è la sua rapidità e la debolezza dei segni premonitori.
Chiesa e movimenti religiosi
Vi sono delle società stabili la cui struttura esiste da molto tempo in cui le classi sociali sono differenziate, è ben differenziata l’élite del governo dal resto della popolazione e …
Crisi e cambiamento: il terremoto di Lisbona un esempio per oggi
Nel 1755 alle nove del mattino, durante la celebrazione di Tutti i Santi, un violentissimo terremoto si abbatté sulla città radendo al suolo la maggior parte degli edifici.
Lo sconforto
Che cos’e lo sconforto? Un momento di debolezza, di sfiducia in noi stessi, nella nostra capacità di riuscire.
La crisi della fede
Il tema di questo articolo – la crisi della fede oggi – è lo spunto per un dialogo con Don Giuseppe Rizzardi, che ringraziamo per le sue risposte alle nostre …
Un vaccino contro la tristezza
Il vaccino dovrebbero trovarlo contro la tristezza. L’impatto della pandemia sui nostri comportamenti e quindi sulle nostre relazioni è stato, ed è, feroce come una frusta di vento sulla pelle …
Sulla religione
Una pandemia che colpisce contemporaneamente tutto il mondo avrebbe, un tempo, provocato manifestazioni religiose, preghiere, cerimonie mentre non sembra che questo sia avvenuto, su ampia scala, almeno non nel mondo …
Un futuro oscuro
E’ scomparso il futuro, è scomparso ciò che noi avremmo voluto essere e diventare. Nelle religioni, dopo la fine del mondo, andiamo verso il nostro vero fine: la nuova Gerusalemme. …
Le parole e le cose
Le parole e le cose è il titolo di un libro di Michel Foucault forse il primo filosofo che ha aperto una riflessione dura e diretta sul rapporto che media, …