Il perpetuo stato di distrazione incentivato dalla tecnologia e dalla fretta non è solo dannoso per la persona, ma anche per la società.
Categoria: internet-tecnologia
Dove sono i ragazzi? Dal rifiuto alla ricerca di giovani da assumere
Un giorno molti anni fa Prodi aprì un convegno con una battuta: dove sono i ragazzi? Infatti nei decenni successivi si sarebbe incominciato a dire che non c’erano più. Se …
L’Italia dovrebbe costruire le sue piattaforme digitali
Quando ci si trova di fronte a situazioni nuove, gravi che richiedono dei cambiamenti profondi e anche molto veloci, è indispensabile porsi buone domande. In questi momenti non conosciamo il …
Con l’emergenza è arrivato il telelavoro
Nei giorni del Coronavirus, una donna è stata dislocata in smart working, e, dopo un momento di perplessità, sta scoprendo il piacere di stare più tempo con la sua famiglia.
Il mio amico robot
Oggi quello che Steven Spielberg nel 2001 con il suo film “A.I. – Intelligenza artificiale” aveva presagito sarebbe avvenuto nel 2125, è già in parte realtà. Sono già in commercio degli umanoidi in grado di fornire assistenza e aiuto nella vita quotidiana.
Dalla bottega al commercio online
Per molto tempo in Italia, nei momenti di recessione, la gente che non trovava lavoro rimediava mettendo in piedi piccoli esercizi commerciali: negozietti alimentari o di abbigliamento, piccole botteghe artigiane o di servizio – imprese che richiedevano un capitale modesto, davano un profitto modesto ma, in compenso, lo davano a tutti.