Lo grande restyling di inferno et purgatorio per quelli di televisione. Canto primo di Dante Alighieri.

Credo doveroso, da mia parte, informare li milioni, o miliardi, di miei lettori, per dovere d’informazione per lo punto, e per onestà: in momento di passaggio estremo, quel 14 settembre 1321, mi ritrovai fra le anime de lo Purgatorio, con istupore et disillusione grandissimi. Sicuro com’era, dopo lo tanto dolente impegno posto nell’Opera mia, di […]
L’amore è fede

L’amore è fede nei sentimenti e nell’altro, esplorando il suo significato attraverso cultura, mitologia e relazioni umane.
La contraffazione

per Platone riguarda l’anima e il linguaggio, per Lawrence la società e i rapporti umani.
Droni: evoluzione di una tecnologia sempre più asservita alla guerra

La tecnologia dei droni, come velivoli senza pilota, si impone all’attenzione dell’opinione pubblica sia in attività professionali che nel divertimento.
“Evoluzione del concetto di amicizia nella società contemporanea: rituale sociale, di facciata o convenienza?”

Il testo esplora in profondità l’evoluzione dell’amicizia nella società contemporanea, interrogandosi se si tratti di un legame autentico o sempre più ridotto a rituale sociale, di facciata o convenienza.
Omaggio a Giorgio Armani ricordando Francesco Alberoni

È scomparso Giorgio Armani. Nella Milano degli Ottanta, condivideva con Alberoni sobrietà e concretezza. Oltre la moda incarna rigore, bellezza e responsabilità.
La presenza il dialogo e l’incomunicabilità

Con la presenza si mantiene aperta una possibilità di dialogo. L’incomunicabilità è un male delle società moderne, enfatizzata dall’esistenzialismo di Sartre.
Un bacio e passa la bua

non è solo una frase affettuosa, ma un principio scientifico che dimostra il potere del contatto fisico nel promuovere la salute e il benessere.
Manifesto dell’amore

L’AMORE È CULTURA
Solo l’occidente ha concepito l’amore a fondamento delle relazioni umane
Leone: amore palcoscenico e verità – La coppia Banderas Griffith

Agosto è il mese in cui il Sole raggiunge il suo massimo splendore, e con esso, dal punto di vista astrologico, si risveglia l’energia del Leone: segno della vitalità, della creatività e dell’espressione personale. Dove c’è un Leone, c’è scena. C’è racconto, c’è presenza. E quando due Leoni si incontrano, si riconoscono, si amano… e […]
Salumeria mistica, divagazioni sincroniche

Nel mese di agosto diamo voce a sguardi nuovi, a persone che desiderano condividere riflessioni, ricordi, amori, esperienze. Chi vuole si firma, chi preferisce può restare anonimo. La prima voce è quella di Corrado che si definisce salumiere per necessità, ma che ha imparato dal suo luogo privilegiato a osservare le persone e a capirle, spesso anche ad aiutarle.
Innamorarsi dopo i 70 anni: rivoluzione o follia?

Innamorarsi da anziani, un’esperienza diversamente da quanto si pensa comunemente, frequente, soprattutto oggi.
Pelle e sensazioni

La pelle, la cute, il derma, quel tessuto organico che con le sue vibrazioni si esprime meglio di qualsiasi parola, calda, dolce, fremente, abbandonata o appena tiepida, poco ricettiva, indifferente o costretta, abbandonata ancora ma in tutt’altro senso, è vero, risveglia tutte le storture dell’anima: scorticare, lacerare, lapidare.L’opposizione tra gli artigli del male e le dita dell’amore.