
La necessità di amare e l’amore non corrisposto nel mito di Fedra e Ippolito
Secondo l’elaborazione del mito fatta da Euripide, Fedra, sorella di Arianna, sposa Teseo che l’aveva portata con sé nella fuga da Creta. In seguito si innamora follemente
Secondo l’elaborazione del mito fatta da Euripide, Fedra, sorella di Arianna, sposa Teseo che l’aveva portata con sé nella fuga da Creta. In seguito si innamora follemente
Ci si può innamorare di un cartone animato? Forse sì. In fondo anche Jaufré Rudel, il romantico trovatore dell’omonima poesia di Carducci si innamora perdutamente,
Nell’ innamoramento si presenta un’esperienza fondamentale: il bisogno o la necessità di esclusività. Come si presenta e da dove nasce questo particolare tipo di rapporto?
Amori che non sopportano il peso del corpo, l’ingombro della materia, il desiderio fisico. Amori casti. Come se integrare la sessualità al sentimento amoroso rappresentasse
Amore mio, mi hai domandato: hai sentito la mia mancanza? Poi hai elencato tutte le cose e le persone che ho incontrato quel giorno.
Cos’è l’amore adorante? Ho parlato di quegli uomini che innamorandosi desiderano l’altro solo per loro in modo esclusivo. Per costoro l’amore nasce subito come amore
Ormai si è diffusa la diffidenza, la sospettosità verso il matrimonio.
Nell’incontro, o nei primi incontri, il soggetto arriva a decidere, più intuitivamente che attraverso un ragionamento, quale strada percorrere e quale evitare.
L’ostacolo, in amore, da sempre alimenta la passione, ma esiste una forma d’amore che non può esistere senza l’ostacolo: l’amore competitivo. Questo pseudoinnamoramento si alimenta
L’innamoramento nell’adolescenza, soprattutto nelle giovani donne, sembra scaturire da una particolare fascinazione. Qualcosa che spesso avviene rapidamente, di fronte alla bellezza, ad una inattesa cortesia,
Dice il Buddha:“ essere lontano da chi si ama genera dolore ed essere vicini a chi non si ama genera dolore”.
STAND BY ME
Il disincanto dell’amore La trasformazione culturale più rilevante del XX secolo è l’importanza del ruolo che ha assunto il Sé nel definire il nostro valore
2021 @ Far Immagine e comunicazione Srl – Tutti i diritti riservati – Registrazione al Tribunale di Milano n. 272 del 29-9-2017
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.