Poesia “natale” del poeta Guido Oldani, fondatore della corrente del realismo terminale e candidato al premio Nobel 2021.
Categoria: Poesia
Risveglio
Nella meditazione mattutina nuvole di fumo bianco dai camini della piccola piazza hanno interrotto il balbettare di un ego uscito dal sogno, dissolvendolo in molecole luminose danzanti nel giardino ancora …
Il blister, poesia di Guido Oldani
Tra gli amici sostenitori del nostro magazine, ci pregia di seguirci con attenzione il poeta lombardo Guido Oldani, grande interprete della società moderna attraverso lo strumento antico della poesia e …
Come le mele di ghiaccio
La natura offre molti spunti di riflessione sulla nostra condizione umana: le mele di ghiaccio, ad esempio. Nel febbraio dello scorso anno, su una zona del West Michigan si è …
La poesia è un filo di seta (La Cina di Oldani)
il poeta Guido Oldani l’otto ottobre 2019 ha vinto, unico italiano nella storia, quello che è considerato il Nobel cinese, ovvero il più alto riconoscimento letterario che la Cina assegna …
Sulla poesia o cose dell’altro mondo
Non chiedete a un poeta di cosa scrive, per chi scrive, perché scrive, perché forse non ve lo saprà dire.
A cosa servono i poeti
In ogni epoca cambiano le modalità di vivere l’amore ma il mondo dei sentimenti e delle emozioni ha bisogno delle parole per dirlo, della musica per esprimerlo, della letteratura per raccontarlo. Del mito.
Leopardi innamorato
Non sai/Che smisurato amor, che affanni intensi,/Che indicibili moti e che deliri/Movesti in me… No, non è Neruda a scrivere questi versi intensi d’amore, ma è un timido poeta italiano, …
Un poeta sociologo
C’è una corrente poetica che ha fatto di un’osservazione moderna della realtà, legata a una trasformazione sociologica, il proprio pensiero cardine. Si tratta del Realismo Terminale.
Difficile addio
Ho appeso la tua voce che reclamava nella cornetta del telefono: – hai voglia di vedermi?-.
L’amore trattenuto (poesia)
Un poesia ci fa entrare nello stato d’animo dell’amore che viene trattenuto di fronte al poco amore. “Caro amore, sono io a scriverti, perchè come sai sono sempre le donne a scrivere lettere d’amore…”
Il treno (poesia)
Una breve poesia che ci conduce nello stato d’animo dell’innamoramento. “Amore, il nostro amore corre veloce come sfila il paesaggio da un finestrino del treno.