“Non c’è rosa senza spina”, un antico adagio a cui se ne potrebbero avvicinare altri come “croce e delizia” della Traviata. Un tema che fa talmente parte dell’immaginario collettivo da …
Categoria: Individuo
Luce tenebra: una coppia interessante
Riconoscere le emozioni di invidia gelosia rabbia e saperle trasformare e superare è un passaggio fondamentale nella crescita della coscienza.
Mamma non urlare: il fascino di essere genitori imperfetti
Cercare di essere bravi genitori non significa dover, necessariamente, diventare genitori perfetti. Soprattutto, oggi, che siamo inghiottiti dalle continue corse, dai mille impegni oltre che dalla frenesia di dover far …
Viviamo per piacere a noi stessi o agli altri? Piacere o piacersi?
Nella vita siamo sempre a contatto con questa tematica: il giudizio degli altri. La maggior parte delle cose viene fatta pensando a cosa gli altri potrebbero pensare o dire di noi. Quindi se a me piace una cosa, ma agli occhi degli altri sembra imbarazzante spesso evito di farla.
La psicologia e il denaro
La psicologia si è applicata al benessere emotivo, alla cura delle nevrosi, meno al rapporto tra l’uomo e il denaro, soprattutto per quanto riguarda l’agire economico. Si è sempre supposto …
Impariamo a giocare
Il gioco è uno strumento potente per un’infanzia sana e felice e un’adolescenza con uno sviluppo psicosessuale armonico. Nelle regole della vita adulta e della maturità viene ritualizzato socialmente. Giocare …
Le occasioni mancate
Talvolta, volgendo la mente al nostro passato ci rendiamo conto con rimpianto di avere mancato delle occasioni che avrebbero potuto cambiarci la vita.
I nuovi paria
Ci viene sempre più spesso detto che nelle società occidentali vi sono molti uomini che non riescono ad avere rapporti amorosi e sessuali continuativi o occasionali con una donna. Al …
I proletari affettivi
Incomincio con un fatto: in un liceo milanese lo scorso anno le ragazze hanno scioperato per settimane per avere i bagni fluidi, cioè non differenziati in base al sesso. Parlando …
La città dei sogni
Imparare a dormire bene e prestare attenzione ai sogni, è un aiuto per sviluppare il senso di identità, superare le trappole di imprinting disarmonici, di traumi, lutti, epidemie. Il sogno guarisce, riordina, allena l’azione diurna.
Due grandi innovatori del giornalismo
In ricordo di due grandi giornalisti Pulitzer e Nellie Bly.
Corri cavallo, corri ti prego. Il potere delle immagini simboliche
L’immaginazione è una tendenza umana universale, fatta di sfaccettature diverse, ma è anche la facoltà che da il via allo sviluppo dell’intelligenza del bambino, quando verso i due anni con …