Ci si può disinnamorare improvvisamente?

Benvenuto nella rubrica problemi di cuore, in cui puoi esporre le difficoltà che incontri nel rapporto con le persone che ami, gli amici, sul lavoro o le sofferenze di tipo psicologico.

Scrivi la tua lettera e inviala a:

posta del cuore

oppure direttamente a:

cristina.cattaneo@hotmail.it


e riceverai una risposta personalizzata su questa rubrica di Alberoni magazine da Cristina Cattaneo, psicologa e psicoterapeuta.


Ci si può disinnamorare improvvisamente?

Il disinnamoramento avviene improvvisamente soltanto in casi gravissimi, quando uno dei due compie un atto irreparabile e non perdonabile. Quelli che Alberoni ha chiamato i punti di non ritorno. Però normalmente l’innamoramento resiste anche alle prove più dure, sofferenza, malattia, tradimento. La persona soffre, rompe il rapporto, ma resta profondamente innamorata. ci sono però persone che dicono che erano innamorate e senza un motivo grave si sono improvvisamente disinnamorate. in questo caso la nostra teoria sostiene che non erano veramente innamorate. Si trattava di un‘infatuazione erotica, di dominio, di evasione, competitiva, che produce un desiderio e una passione molto intensa, ma che può finire rapidamente. Per esempio l’infatuazione competitiva, nel momento in cui hai vinto il rivale e ti sei impadronito della preda, scompare e lo stesso vale per l’infatuazione erotica, che dopo una fase di grande eccitamento, svanisce.

Ultimi articoli

  • Sulla deprivazione amorosa di Riccardo Zerbetto
  • La madre di tutte le dipendenze di Riccardo Zerbetto
  • L’ambivalenza di Cristina Cattaneo Beretta
  • Stupidità umana e stupidità digitale di Luigi Vellone
  • La Brutt’Époque (seconda puntata) L’arredo urbano di Giusy Cafari Panico
  • La Belle Époque… e la Brutt’Époque di Giusy Cafari Panico

Iscriviti alla newsletter

Back to Top