In molti modi: come ammirazione improvvisa per la bellezza, come attrazione fisica, come fascino e mistero ma altre volte incomincia come voler bene, essere interessato a quella persona, provare tenerezza, desiderio che sia contenta, domandarsi se si trova a suo agio, chiedersi cosa può fare per lei. C’è, spesso, agli inizi dell’innamoramento una tenerezza spontanea, un desiderio di donare. La gente, all’esterno vede l’innamorato che desidera, che chiede che afferra, ma all’interno lui vuol donare. L’origine dell’amore non è un chiedere, ma un donare. L’amore si presenta come volere il bene dell’altro. Prima del Mi ami? viene sempre il Ti amo.
Come incomincia l’innamoramento?
Ultimi articoli
- Festivaletteratura di Mantova di Matteo Ponti
- La nostalgia del sacro di Cristina Cattaneo Beretta
- I simboli di Valentina Da Rold
- Emergenza psicoterapia ed emergenza della società di Cristina Cattaneo Beretta
- La via della pace di Cristina Cattaneo Beretta
- La Brutt’Epoque (Quarta puntata) La joie de vivre sostituita dalla pulsione di morte. di Giusy Cafari Panico
Iscriviti alla newsletter