Skip to content
Direttore: Francesco Alberoni
Direttore vicario: Cristina Cattaneo Beretta
Codice ISSN 2611-1098
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Sezioni
    • Cultura
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Poesia
      • Racconti
    • Individuo
      • Corpo
      • Donna
      • GIovani
      • Psicologia
      • Ritratti
      • Sessualità
      • Valori
    • Relazioni
      • Amante
      • Amicizia
      • Amore
      • Coppia
      • Dipendenza affettiva
      • Famiglia
      • Femminicidio
      • Gelosia
      • Innamoramento
      • Seduzione
      • Tradimento
      • Violenza
    • Società
      • Comunità
      • Crisi
      • Guerra
      • Politica
  • Posta del cuore
  • Contatti
  • Twitter icon Twitter
  • Facebook
  • Instagram icon Instagram
  • Twitter icon Twitter
  • Facebook
  • Instagram icon Instagram
Direttore: Francesco Alberoni
Direttore vicario: Cristina Cattaneo Beretta
Codice ISSN 2611-1098
AlberoniMagazine.it AlberoniMagazine.it
  • Home
  • Informazioni
    • Francesco Alberoni
    • Progetto e redazione
    • Contatti
  • Sezioni
    • Cultura
      • Festa
      • internet-tecnologia
      • Poesia
      • Racconti
    • Individuo
      • Corpo
      • Donna
      • GIovani
      • Psicologia
      • Ritratti
      • Sessualità
      • Valori
    • Relazioni
      • Amante
      • Amicizia
      • Amore
      • Coppia
      • Dipendenza affettiva
      • Famiglia
      • Femminicidio
      • Gelosia
      • Innamoramento
      • Seduzione
      • Tradimento
      • Violenza
    • Società
      • Comunità
      • Crisi
      • Guerra
      • Politica
  • Posta del cuore
  • Contatti
AlberoniMagazine.it AlberoniMagazine.it
Tv: la scomparsa dell'autore

Tv: la scomparsa dell’autore

di Cristina Cattaneo Beretta

  tv la scomparsa dell’autore   Qualche sera fa ho visto in tv una fiction sulla vita di Arnoldo Mondadori che mi ha dato lo spunto per riflettere sull’attuale programmazione …

Leggi l'articolo

Pubblicato in: Società | 30 Dicembre 2022
Acqua e olio

Poca integrazione? Colpa della tecnologia.

di Giusy Cafari Panico

L’integrazione degli stranieri in Europa procede più lentamente di quanto ci si auspicava. Al di là di consolanti eccezioni, ad essere veramente sinceri,  sono molto rare le occasioni di amalgama …

Leggi l'articolo

Pubblicato in: Comunità, Società | 26 Dicembre 202226 Dicembre 2022
Mamma non urlare: il fascino di essere genitori imperfetti

Mamma non urlare: il fascino di essere genitori imperfetti

di Massimiliano Gianotti

Cercare di essere bravi genitori non significa dover, necessariamente, diventare genitori perfetti. Soprattutto, oggi, che siamo inghiottiti dalle continue corse, dai mille impegni oltre che dalla frenesia di dover far …

Leggi l'articolo

Pubblicato in: Psicologia | 12 Dicembre 202212 Dicembre 2022
Viviamo per piacere a noi stessi o agli altri?  Piacere o piacersi?

Viviamo per piacere a noi stessi o agli altri?  Piacere o piacersi?

di Giulia Canafoglia

Nella vita siamo sempre a contatto con questa tematica: il giudizio degli altri. La maggior parte delle cose viene fatta pensando a cosa gli altri potrebbero pensare o dire di noi. Quindi se a me piace una cosa, ma agli occhi degli altri sembra imbarazzante spesso evito di farla.

Leggi l'articolo

Pubblicato in: GIovani | 1 Dicembre 20221 Dicembre 2022
La psicologia e il denaro

La psicologia e il denaro

di Cristina Cattaneo Beretta

La psicologia si è applicata al benessere emotivo, alla cura delle nevrosi, meno al rapporto tra l’uomo e il denaro, soprattutto per quanto riguarda  l’agire economico. Si è sempre supposto …

Leggi l'articolo

Pubblicato in: Psicologia | 22 Novembre 202222 Novembre 2022
Perchè non è diventato amore?

Perchè non è diventato amore?

di Cristina Cattaneo Beretta

Buonasera,  la contatto perché vorrei delle delucidazioni riguardo ad una passata relazione di amicizia, che credevo potesse diventare di amore, con una ragazza di 3 anni più giovane di me …

Leggi l'articolo

Pubblicato in: Posta del cuore | 13 Novembre 202213 Novembre 2022
Europa e India, due processi opposti

Europa e India, due processi opposti

di Francesco Alberoni

Gli storici non hanno ancora utilizzato il concetto di movimento collettivo come formazione sociale con un inizio, lo stato nascente, uno sviluppo e uno sbocco stabile, l’istituzione. Questo processo ha …

Leggi l'articolo

Pubblicato in: Geopolitica | 13 Novembre 202216 Gennaio 2023
Per Eliza-beth: cos'è una regina

Per Eliza-beth: cos’è una regina

di Roberta Castoldi

Cos’è una regina per chi si sfinisce di lavoro tutto il giorno, e ha per compagna una fatica sorda, sempre sul punto di trionfare? Si sfianca nel fare il genitore …

Leggi l'articolo

Pubblicato in: Cultura | 4 Novembre 20225 Novembre 2022
Salvo Nugnez e Silvana Giacobini

Intervista a Salvo Nugnes, curatore del libro “Frida, la mia storia vera”

di Giusy Cafari Panico

Incontriamo Salvo Nugnes, curatore d’arte, scrittore, imprenditore e organizzatore di mostre e grandi eventi, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro sull’artista messicana Frida Kahlo. La pittrice è una delle …

Leggi l'articolo

Pubblicato in: Cultura | 1 Novembre 2022
Calendario Romano

Passata la Festa gabbato lo Santo

di Giusy Cafari Panico

C’era una volta il calendario con i Santi.  Qualcuno sopravvive ancora, per gli anziani e i nostalgici. Nella casella dedicata al giorno spiccava l’indicazione apposita. C’erano i Santi più celebrati, quelli …

Leggi l'articolo

Pubblicato in: Festa | 17 Ottobre 202218 Ottobre 2022
Scienza e natura

Scienza e natura

di Francesco Alberoni

Nel suo saggio sugli uomini che nella nostra società sono tagliati fuori dal mercato erotico amoroso (vai all’articolo), Cristina Cattaneo sottolinea in più punti che per i giovani di oggi, …

Leggi l'articolo

Pubblicato in: Innamoramento | 16 Ottobre 202216 Ottobre 2022
Impariamo a giocare

Impariamo a giocare

di Rossana De Angelis

Il gioco è uno strumento potente per un’infanzia sana e felice e un’adolescenza con uno sviluppo psicosessuale armonico. Nelle regole della vita adulta e della maturità viene ritualizzato socialmente. Giocare …

Leggi l'articolo

Pubblicato in: Psicologia | 12 Ottobre 2022

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 68 »
Copyright © 2023 AlberoniMagazine.it – Tutti i diritti riservati
  • Facebook
  • YouTube icon Youtube
Back to Top

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Indicate di comprendere e accettare il nostro accordo sulla privacy cliccando su accetto, o abbandonate cortesemente questo sito.


Accetto Maggori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA