Perche i giovani cercano lo sballo e cos’e psicologicamente e sociologicamente lo sballo?

Benvenuto nella rubrica problemi di cuore, in cui puoi esporre le difficoltà che incontri nel rapporto con le persone che ami, gli amici, sul lavoro o le sofferenze di tipo psicologico.

Scrivi la tua lettera e inviala a:

posta del cuore

oppure direttamente a:

cristina.cattaneo@hotmail.it


e riceverai una risposta personalizzata su questa rubrica di Alberoni magazine da Cristina Cattaneo, psicologa e psicoterapeuta.


Perche i giovani cercano lo sballo e cos’e psicologicamente e sociologicamente lo sballo?

Che cos’è lo sballo? E un modo farmacologico di alterare il proprio stato psichico allontanandosi dalla realtà presente, entrando in un nuovo mondo con emozioni, sensazioni violente ed eccitanti, una delle “fuoruscite del mondo “studiate in modo approfondito da  Ellemire  Zola nelle diverse religioni. Lo sballo ti porta in una realtà diversa e corrisponde perciò in qualche modo ad una esperienza di estasi.  Ma io penso di poter essere più preciso. Noi tutti abbiamo la possibilità di accedere ad un altro stato del sociale, lo stato nascente, una esperienza di rinnovamento radicale del mondo di rinascita in cui diventiamo creativi e carismatici. Lo sperimentiamo nell’innamoramento, nei cambiamenti creativi e nei movimenti collettivi. Penso che la ricerca dello sballo sia un tentativo rozzo, fatto con alcool e droghe, di raggiungere questo stato perlomeno per qualche ora sia cioè un assaggio, un surrogato momentaneo dello stato nascente. Ma mentre lo stato nascente è creativo questo di solito non lo è, salvo forse nel caso della musica.  Di solito, alla fine, produce l’apatia.

Ultimi articoli

  • Festivaletteratura di Mantova di Matteo Ponti
  • La nostalgia del sacro di Cristina Cattaneo Beretta
  • I simboli di Valentina Da Rold
  • Emergenza psicoterapia ed emergenza della società di Cristina Cattaneo Beretta
  • La via della pace di Cristina Cattaneo Beretta
  • La Brutt’Epoque (Quarta puntata) La joie de vivre sostituita dalla pulsione di morte. di Giusy Cafari Panico

Iscriviti alla newsletter

Back to Top